SL66
oggi è un altro giorno
buondì
non avevo letto la notizia........ma lo sono anch'io, rientrato su croatia 5% a 97 netti, visto che in giro c'è il nulla con rendimenti superiori anche se di poco al 5% netto;
FVG: TONDO, SIAMO MOLTO INTERESSATI ALL'ECONOMIA CROATA
(ASCA) - Pordenone, 7 mag - ''Il sistema politico-istituzionale sia a disposizione del sistema economico, che corre piu' veloce della politica. La Regione Friuli Venezia Giulia, che ha avuto un ruolo di apripista verso l'Est europeo con diverse iniziative, si mette a disposizione per facilitare il dialogo e guarda alla Croazia con interesse per i molteplici interessi che ci legano''. Lo ha sostenuto il presidente della Regione, Renzo Tondo, concludendo oggi a Pordenone il seminario promosso da Finest e al quale, con i vertici della finanziaria Michele Degrassi e Fulvio Beltrame, sono intervenuti l'ambasciatore di Croazia in Italia, Tomislav Vidosevic, il primo segretario economico dell'ambasciata d'Italia in Croazia, Paolo Palminteri, rappresentati del mondo economico croato e italiano.
Un seminario concreto, volto a far conoscere le potenzialita' della partnership italiano-croata e a rispondere ai quesiti posti dagli imprenditori del Friuli Venezia Giulia e del Veneto.
La Croazia e' protesa all'ingresso nell'UE - dopo essere gia' entrata nella Nato - e per questo sta riordinando la propria legislazione per adeguarla a quella europea. Quel Paese ha la massima disponibilita' a sviluppare sempre piu' stretti rapporti economici con l'imprenditoria italiana e diversi sono i settori in cui la collaborazione e le sinergie sono possibili.
A questa apertura ha fatto riferimento Tondo nel suo intervento, mettendo in evidenza sia il lavoro che Finest sta compiendo, corrispondendo in pieno alle finalita' delle legge che la istitui' nel 1991; sia il particolare rapporto che lega, e non da oggi, Friuli Venezia Giulia e Croazia.
Nell'Europa di oggi, nella quale sono scomparse o devono scomparire le competizioni, o si vince o si perde tutti assieme, secondo il presidente: da qui la necessita' di lavorare assieme.
fdm/mcc/alf
(Asca)
non avevo letto la notizia........ma lo sono anch'io, rientrato su croatia 5% a 97 netti, visto che in giro c'è il nulla con rendimenti superiori anche se di poco al 5% netto;
FVG: TONDO, SIAMO MOLTO INTERESSATI ALL'ECONOMIA CROATA
(ASCA) - Pordenone, 7 mag - ''Il sistema politico-istituzionale sia a disposizione del sistema economico, che corre piu' veloce della politica. La Regione Friuli Venezia Giulia, che ha avuto un ruolo di apripista verso l'Est europeo con diverse iniziative, si mette a disposizione per facilitare il dialogo e guarda alla Croazia con interesse per i molteplici interessi che ci legano''. Lo ha sostenuto il presidente della Regione, Renzo Tondo, concludendo oggi a Pordenone il seminario promosso da Finest e al quale, con i vertici della finanziaria Michele Degrassi e Fulvio Beltrame, sono intervenuti l'ambasciatore di Croazia in Italia, Tomislav Vidosevic, il primo segretario economico dell'ambasciata d'Italia in Croazia, Paolo Palminteri, rappresentati del mondo economico croato e italiano.
Un seminario concreto, volto a far conoscere le potenzialita' della partnership italiano-croata e a rispondere ai quesiti posti dagli imprenditori del Friuli Venezia Giulia e del Veneto.
La Croazia e' protesa all'ingresso nell'UE - dopo essere gia' entrata nella Nato - e per questo sta riordinando la propria legislazione per adeguarla a quella europea. Quel Paese ha la massima disponibilita' a sviluppare sempre piu' stretti rapporti economici con l'imprenditoria italiana e diversi sono i settori in cui la collaborazione e le sinergie sono possibili.
A questa apertura ha fatto riferimento Tondo nel suo intervento, mettendo in evidenza sia il lavoro che Finest sta compiendo, corrispondendo in pieno alle finalita' delle legge che la istitui' nel 1991; sia il particolare rapporto che lega, e non da oggi, Friuli Venezia Giulia e Croazia.
Nell'Europa di oggi, nella quale sono scomparse o devono scomparire le competizioni, o si vince o si perde tutti assieme, secondo il presidente: da qui la necessita' di lavorare assieme.
fdm/mcc/alf
(Asca)