Obbligazioni MPS

Comunicato di smentita
 

Allegati

  • FB_IMG_1644983580515.jpg
    FB_IMG_1644983580515.jpg
    38,5 KB · Visite: 91
pare che il comunicato stampa sia servito a far rientrare il panico sulle sub, la 8% é a 76/79,9 contro i 73 di ieri sera. La senior 2026 invece non reagisce ma siamo all'alba
 
Mps – Smentisce rumor su necessita' di un aumento di capitale da 3,5 mld 16/02/2022 08:24 - MKI
Mps, con riferimento a notizie di stampa relative ad un potenziale aumento di capitale di dell' importo di 3,5 miliardi di euro, precisa che si tratta di indiscrezioni che non trovano alcun fondamento in iniziative avviate dalla banca.
Ieri indiscrezioni riportate da Bloomberg avevano riferito che l’istituto senese potesse necessitare di un aumento di capitale di suddetto importo, superiore di 1 miliardo rispetto ai 2,5 miliardi previsti nel piano strategico al 2026 (per cui sono in corso interlocuzioni con le autorita' europee e che dovrebbe essere finalizzato nel corso del 2022).
Secondo Bloomberg, il miliardo aggiuntivo sarebbe necessario per ripristinare i requisiti patrimoniali per adeguarsi alle richieste della BCE, mentre secondo MF valutazioni e ragionamenti sarebbero ancora in corso in proposito.
Il ministro del Tesoro, Daniele Franco, lo scorso 4 agosto aveva anticipato che l’ammontare avrebbe potuto essere diverso da quella stimata nel precedente piano.
 
Mps – Smentisce rumor su necessita' di un aumento di capitale da 3,5 mld 16/02/2022 08:24 - MKI
Mps, con riferimento a notizie di stampa relative ad un potenziale aumento di capitale di dell' importo di 3,5 miliardi di euro, precisa che si tratta di indiscrezioni che non trovano alcun fondamento in iniziative avviate dalla banca.
Ieri indiscrezioni riportate da Bloomberg avevano riferito che l’istituto senese potesse necessitare di un aumento di capitale di suddetto importo, superiore di 1 miliardo rispetto ai 2,5 miliardi previsti nel piano strategico al 2026 (per cui sono in corso interlocuzioni con le autorita' europee e che dovrebbe essere finalizzato nel corso del 2022).
Secondo Bloomberg, il miliardo aggiuntivo sarebbe necessario per ripristinare i requisiti patrimoniali per adeguarsi alle richieste della BCE, mentre secondo MF valutazioni e ragionamenti sarebbero ancora in corso in proposito.
Il ministro del Tesoro, Daniele Franco, lo scorso 4 agosto aveva anticipato che l’ammontare avrebbe potuto essere diverso da quella stimata nel precedente piano.

A me sembra che queste siano le classiche "punzecchiature" messe in circolazione per capire come reagirebbe il mercato. Alla fine se non sono 3,5 mld, saranno 3.
 
Banca MPS - Indiscrezioni riguardo la size del prossimo aumento di capitale 16/02/2022 12:36 - EQ
Nella serata di ieri, in riferimento a quanto riportato in serata da Bloomberg, (BMPS.MI) ha dichiarato che `non trovano alcun fondamento` le notizie relative ad un possibile aumento di capitale pari a circa 3.5bn. E` presumibile infatti ipotizzare che il nuovo CEO Lovaglio possa avere bisogno di tempo per fare una valutazione della situazione della banca al fine di definire lesatto ammontare dellaumento di capitale e che questo possa comportare un rallentamento dei dialoghi con la DG Comp per la finalizzazione dell`accordo. Secondo alcuni quotidiani l`aumento potrebbe concretizzarsi verso fine anno.
 
SOTTO LA LENTE: al Monte servono certezze, fare presto su Piano 16/02/2022 19:10 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Non stupisce la smentita di B.Mps circa le notizie di stampa relative a un aumento piu'' corposo del previsto e intorno a 3,5 miliardi di euro. Quello che si sa al momento - come scritto ieri da MF-Dowjones - e'' che l''ammanco di capitale sara'' superiore ai 2,5 miliardi di euro indicati a dicembre ma manca ancora una cifra precisa e le valutazioni in proposito sono in corso. Ad oggi l''ammanco risulta essere inferiore a 3,5 miliardi anche se e'' ormai scolpito nella pietra che i 2,5 mld indicati in precedenza saranno di piu''. Il ministro dell''Economia e delle Finanze, Daniele Franco, lo scorso 4 agosto aveva gia'' anticipato che la cifra avrebbe potuto divergere da quella indicata nel precedente Piano. Di quanto? Una risposta ancora non c''e''. B.Mps al 31 dicembre - considerando gli effetti netti della Ppa (-3,6 mln di euro) - ha realizzato un utile netto pari a 310 milioni di euro rispetto alla perdita di 1,687 miliardi del 2020. Nell''ipotesi che l''aggiornamento dei modelli interni alle Eba Guidelines si concluda entro la fine dell''esercizio 2022, potrebbe emergere per B.Mps uno shortfall di 150 mln di euro. Questi i dati finanziari comunicati al mercato. Il nuovo a.d. Luigi Lovaglio si e'' appena insediato e per il Piano strategico 2022-2026 serve l''approvazione dell''Ue. Al banchiere (66 anni, nato a Potenza, ex Unicredit ed ex timoniere del Creval) servono i tempi tecnici per esaminare la situazione. L''aumento di capitale, insomma, va inserito in questo quadro. Va poi ricordato che lo shortfall potra'' essere superato con un aumento su base stand alone ma l''implementazione del piano industriale potrebbe essere soggetta a successivi aggiornamenti alla luce dell''evoluzione del mutato scenario economico e, comunque, subire modifiche, "anche rilevanti, qualora maturassero nuovamente i presupposti per la realizzazione di una eventuale soluzione strutturale mediante l''implementazione di un progetto aggregativo", come ha ricordato la banca pochi giorni fa. Molte incognite pesano ancora. Senza contare il fatto che l''operazione dovra'' essere di mercato. Il primo passo da fare ora e'' trovare la quadra con la Commissione Ue. "Il dialogo con le autorita'' Ue prosegue in un clima di collaborazione", aveva annunciato il Cfo di B.Mps, Giuseppe Sica, aprendo la conference call con gli analisti del 7 febbraio. Non sono ancora chiari tuttavia ne'' gli eventuali passi avanti sulla revisione degli obiettivi ne'' le modalita'' e i tempi circa l''uscita del Mef - principale azionista del Monte - dal capitale (si ipotizza 18-24 mesi). "Come sempre, spetta agli Stati membri rispettare gli impegni e proporre modi affinche'' gli impegni siano rispettati", ha detto di recente un portavoce della Commissione Ue. "Spetta all''Italia - ha ribadito - proporre modi su come uscire dall''azionariato di Mps". La posizione ufficiale della Commissione e'' chiara, ma la trattativa e'' complessa e coperta da riservatezza. "Non siamo a conoscenza di scadenze precise" per il negoziato con le autorita'' Ue "ma la banca vuole procedere il piu'' rapidamente possibile", ha dichiarato il Cfo di B.Mps nei giorni scorsi. Fare presto, insomma. Questa e'' la parola chiave per il Monte. Ed e'' l''auspicio di tutti: in particolare dei risparmiatori. cce [email protected]

MF-DJ NEWS
 
B.Mps: Ruocco, Franco in commissione 11 aprile 22/02/2022 15:15 - MF-DJ
ROMA (MF-DJ)--Il prossimo 11 aprile il ministro dell''Economia, Daniele Franco, e'' atteso in Commissione d''inchiesta sulle banche "per interloquire su tutti gli asset pubblici nel settore bancario", quindi su B.Mps. Lo ha detto la presidente della Commissione, Carla Ruocco, nel corso dell''audizione dei vertici di Federcasse.
vs
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto