Unipol (UNI) ocio che unipol è un pacco mostruoso il maxidividendo..fuori

Sandro Tonini Trading ha scritto:
Dati per azione (EUR)
EPS (Utili per azione) 0.12
EPS PREVISTI (Utili per azione) 0.18
Fatturato per azione 4.13
Valore contabile per azione 2.27
Valore contabile tangibile per azione 1.70
Liquidita' per azione 0.60

maxiDividendo per azione 0.42

Indicatori economici
P/E (Prezzo/Utile) escluse compon. staordin. 17.50
P/E PREVISTO 11
P/S (Prezzo/Fatturato) 0.50
P/TB (Prezzo/Valore contabile tangibile) 1.22
Prezzo/Cash Flow per azione 0.92
P/B (Prezzo/Valore contabile) 0.92
P/B POST MAXIDIVIDENDO) 0.80 COME LA BIL !!!!!!!!!

Unipol perde leggermente meno del mercato, occhi puntati sui conti 2007

30/01/2008

click here
Unipol perde leggermente meno del mercato (-0,75% l'S&P/Mib) alla vigilia del rilascio dei conti preliminari 2007 e del budget 2008. L'azione al momento lascia sul terreno lo 0,47% stabilizzandosi a quota 1,90 euro. Sergio Ciaramella di Banca Imi si aspetta per il 2007 un utile netto di 404 milioni di euro (consenso JCF 410 milioni e utile 2006 a 281 milioni) con premi totali pari a 9 miliardi di euro contro gli 8,78 miliardi del 2006 (4,3 miliardi nel non life e 4,7 miliardi nel life).

Mentre il combined ratio è stimato in calo al 92,2% da 95%. Le previsioni sono pressoché in linea con quanto stimato da Societe Generale che in un report di ieri vede un utile netto 2007 a 421 milioni di euro e premi totali per 9 miliardi, Intermonte invece a 416 milioni e a 9 miliardi di euro rispettivamente.

Quanto al 2008, "ci aspettiamo un utile netto di 465 milioni di euro contro un consenso JCF di 465 milioni, mentre i premi totali sono visti a 9,7 miliardi di cui 4,5 miliardi nel non vita e 5,3 miliardi nel vita", valuta Ciaramella di Banca Imi che stima per quest'anno un combined ratio in linea con quello 2007 al 92,2% e consiglia l'acquisto (buy) dell'azione Unipol con un target a 2,96 euro.

Viceversa Societe Generale ha avviato ieri la copertura di Unipol con un rating di sell e un target price a 1,7 euro perché, invece di eccitare il mercato con un dividend yield di oltre il 20%, la razionalizzazione del capitale (annunciata il 13 dicembre scorso) ha avuto l'effetto di ridurre la visibilità sul gruppo.

Sempre ieri Deutsche Bank ha tagliato il rating a hold da buy, anche se dopo il deludente annuncio concernente la restituzione del capitale a dicembre il titolo ha sottoperformato il settore europeo del 20%. Insomma, come recita anche una nota di Intermonte, il collasso di Unipol in Borsa non basta per giustificare un buy, "solo" un upgrade da underperform a neutral con un nuovo target fissato a 2,15 euro da 2,40 euro.

Francesca Gerosa
http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?chkAgenzie=TMFI&id=200801301531154990

------------------
quanto era l'utile netto lo scorso anno?
 
e non si vergognano ancora...

ma manco assicurato unipol o entro in una coop...

con tanti auchan e genialloyd che ci sono... uff


Le cooperative sono nate per difendere 'dall''economia capitalista e oggi rappresentano, al contrario, la migliore difesa 'dell''economia capitalista, intesa come economia reale, contro quella che si volatilizza in carte finanziarie. Ne e' convinto il ministro dell'Interno, Giuliano Amato, intervenuto questa mattina in diretta telefonica, causa un intervento chirurgico che gli ha impedito di essere presente fisicamente, all'incontro promosso da Legacoop Emilia Romagna dal provocatorio titolo 'Cancelliamo le cooperative?'. Amato chiarisce cioe' che "l'organizzazione cooperativa e' tra quelle che piu' sono capaci di fare quello di cui c'e' bisogno: reinvestire nell'impresa e non guardare alla finanziarizzazione fine a se stessa".

A questo proposito, richiamando senza citarla apertamente la vicenda della tentata scalata Unipol - Bnl, Amato ricorda che "fu un errore" definire "nemici delle cooperative" quanti si espressero contro. Egli stesso, ricorda, "fui tra quelli che espressero dubbi sulla opportunita' di quella operazione e lo feci da innamorato delle cooperative e non da loro nemico".

"Le cooperative rappresentano - chiarisce il ministro - il modo in cui storicamente si reagi' al capitalismo che portava l'economia sulla strada del capitalo'ismo che non redistribuiva a sufficienza. Ci si organizzo' all'inizio del '900 in cooperative anche per dimostrare che l'economia poteva essere diversamente organizzata e per difendere il mondo del lavoro".

Ora, "in questa fase di capitalismo finanziario che molto spesso stritola l'econimia reale, l'organizzazione cooperativa - spiega - e' una delle ciambelle di salvataggio dell'econimia di mercato, se economia di mercato deve continuare a dire economia reale di mercato e non solo finanziaria". "L'organizzazione cooperativa e' tra quelle che piu' sono capaci di fare quello di cui piu' c'e' bisogno: investire nell'impresa", conclude Amato, osservando anche che "mi piacerebbe che ci si ponesse all'altezza di questi problemi. Ma ragionare del capitalismo mi sembra un esercizio che lo vogliano praticare solo i vecchi, mentre e' un esercizio che deve essere al servizio dei nostri giovani".
 
se la società confermasse l'utile netto stimato 421 milioni


l'Eps=0,178
Faire=2,3 euro

e questo a prescindere della restituzione della liquidità in eccesso raccolta per l'Opa su BNL
miseramente Fallita perchè i banchieri non vogliono i comunisti


certo che BNP è davvero furba... aspetta che una banca sia in difficoltà per acquisirla
 
la tirano su.. ma non ci sono i presupposti per salire in uno scenario difficile...
hanno raccolto tanta liquidità e ora si possono permettere di farla risalire ..
 
ENTRATO MASSICCIAMENTE SU QUESTO TITOLO DA UN PAIO DI GIORNI INSIEME A SAIPEM E PRONTO A RADDOPPIARE SE QUALCHE BUON CAPACE TRADER ME NE VOLESSE VENDERE ANCORA A PREZZI PIU BASSI,RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE,GRAZIE.
LONG LONG LONG SU SAIPEM E UNIPOL PRIV..QUI I DIVIDENDI VALGONO E NON I QUEI TITOLI DVE TI PROMETTONO GROSSI DIVIDENDI E POI SI AFFOSSANO DEL 50%.

LONG LONG LONG SICURISSIMANEMTE LONG
 
inth€m ha scritto:
la tirano su.. ma non ci sono i presupposti per salire in uno scenario difficile...
hanno raccolto tanta liquidità e ora si possono permettere di farla risalire ..
ma almeno al Faire value
le quotazioni sono a sconto

oddio non vale 5 euro

ma tra 2,3 e 2,75 sono da prendere in considerazione
e anche dopo lo stacco del maxidividendo straordinario
 
tontolina ha scritto:
ma almeno al Faire value
le quotazioni sono a sconto

oddio non vale 5 euro

ma tra 2,3 e 2,75 sono da prendere in considerazione
e anche dopo lo stacco del maxidividendo straordinario

salvatori no ha caso le ha fatte scendere e di molto...
 
:ciao:
ciao all'ex pabletto... :) :) :)
ho postato nel... post(o) sbagliato.
devo ancora leggere gli ultimi post e oggi i mercati sono galvanizzati dalla proposta di acquisto su Yahoo.
tornando alle piu' locali unipol priv...okay attendere ma negli ultimi giorni ha guadagnato un sacco...
io le ho comprate quando si erano sgretolate nell'estate dei furbetti..
Ma ora,almeno fino a ieri,i prezzi erano inferiori a quella estate..
Quindi appettibili.
caro ex pabletto :) :) :) che ne pensi?
 
paper2006 ha scritto:
:ciao:
ciao all'ex pabletto... :) :) :)
ho postato nel... post(o) sbagliato.
devo ancora leggere gli ultimi post e oggi i mercati sono galvanizzati dalla proposta di acquisto su Yahoo.
tornando alle piu' locali unipol priv...okay attendere ma negli ultimi giorni ha guadagnato un sacco...
io le ho comprate quando si erano sgretolate nell'estate dei furbetti..
Ma ora,almeno fino a ieri,i prezzi erano inferiori a quella estate..
Quindi appettibili.
caro ex pabletto :) :) :) che ne pensi?

incrementa
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto