Bnl (BNL) Opa Bnl (1 Viewer)

Fernando'S

Forumer storico
....newssss !!! :smile: :smile: :smile:

MARKET TALK: Bnl, indiscrezioni su rilancio Bbva
MILANO (MF-DJ)--L'accordo parasociale che lega B.Mps e la Holmo in Finsoe (la finanziaria che controlla la maggioranza di Unipol Ass.), originariamente in scadenza il prossimo 6 febbraio 2006 e' stato allungato fino al 15 aprile 2006, salvo disdetta da comunicarsi almeno un mese prima della scadenza originaria.
Questa decisione e' stata presa per dare la possibilita' ad Unipol di portare
avanti la propria (non semplice) Opa su Bnl. "Uno degli elementi che sta
rallentando il processo decisionale dell'Isvap e' la mancanza del contratto di cessione, anche solo potenziale, di Aurora, controllata di Unipol e a cui fa capo anche Winthertur", commenta AbaxBank. "Conseguentemente, sembra difficile che l'offerta possa partire gia' a meta' novembre, dato che l'Autorita' per le assicurazioni ha 45 giorni di tempo dalla data di consegna dell'ultimo documento e a sua volta la Banca d'Italia ha ulteriori 25 giorni a disposizione per concedere la propria autorizzazione". Nel frattempo, aggiungono gli analisti, "comincia a circolare la voce che il Bbva stia pensando di rilanciare, offrendo 2,9 euro/azione, ovvero il 16% in piu' rispetto alla sua offerta originaria di 2,5 euro". Bnl +0,09% a 2,678 euro. frc
---------------------------------------------
Bnl si mette in luce sull'S&P/Mib, voci di controffensiva del Bbva (14/10/2005 12.57.49)
MILANO (Finanza.com) - Impennata a metà seduta del titolo Bnl che che si porta in deciso territorio positivo a quota 2,705 euro, in progresso di oltre 1 punti percentuali. A mettere la ali al titolo dell'istituto di via Veneto le ultime indiscrezioni che parlano di una possibile controfferta dai parte degli spagnoli del Bbva in risposta all'Opa che Unipol si appresta a lanciare su Bnl. Gli spagnoli, che fanno parte del patto di sindacato di Bnl, erano stati i primi a lanciare un'offensiva sull'istituto capitolino con un'Ops.
 

Fernando'S

Forumer storico
1130362082bnl.gif
 

Fernando'S

Forumer storico
Unipol deve alzare il prezzo secondo gli advisor di Bnl (fol/79827)
-------------------------------------------

Saranno in tanti, alla fine, che con l'Opa Unipol potranno incassare più dei
tanto discussi 2,70 euro per azione Bnl. In particolare le banche e le
finanziarie che hanno concluso con la compagnia assicurativa le opzioni "put" che
scadono tra il 2007 e il 2008. In sintesi è questa la conclusione a cui arrivano
le tre banche "advisor" dell'istituto di Luigi Abete, Jp Morgan, Mediobanca e
Rothschild nelle loro "fairness opinion" ovvero nel documento alla base del
giudizio a cui è giunto il consiglio di Bnl lo scorso 21 ottobre e secondo il
quale il prezzo dell'Opa sarebbe "congruo" ma non "equo". Gli stessi argomenti
che dovrebbero essere anche alla base del "comunicato dell'emittente" emesso per
legge probabilmente già questa mattina. Con il metodo di determinazione del
prezzo che le tre banche definiscono corretto si arriverebbe da un minimo di 2,76
a un massimo di 2,78 euro per azione
, abbondantemente sopra i 2,70 euro offerti.
 

sharnin

Forumer attivo
Dal Web

"A proposito dell’ intervista del Manifesto ad Abete : “Un feeling morale con tutti i dipendenti della Bnl …..”

Insomma ...
Oggettivamente bisogna riconoscere che Abete, nei rapporti “esterni” ed ufficiali, si e’ comportato con una sostanziale coerenza.
E sicuramente una certa oggettiva convergenza tra i suoi comportamenti di questi mesi e il sentimento giustamente ostile dei lavoratori Bnl rispetto alla “scalata” di Unipol c’e in qualche modo stata.
Pero’, francamente, non si puo’ dire che la Bnl sia l’isola felice che verrebbe descritta in questa intervista. Anzi.
Gia’ se scendiamo appena sotto Abete nella scala gerarchica Bnl le cose sono meno chiare.

C’e’ stata la squallida vicenda relativa ai 23 top managers Bnl, compreso il Direttore Generale Girotti, pizzicati a lucrare un pacco di soldi, di fatto scommettendo in borsa contro se’ stessi e chi li ha nominati nei loro incarichi.
Ci sono stati in estate due – tre scandaletti niente male, dalla BANCA CLANDESTINA CINESE CHE UTILIZZAVA STRUTTURE ROMANE DELLA BNL PER GESTIRE I PROPRI AFFARI MAFIOSI al mega-furto perpetrato dal capo dell’ Ufficio Portafogli, l’ormai mitico Vincenzo Pesce e poi altre storiacce di truffe sui mutui, con innegabili complicita’ interne alla banca, su varie piazze italiane.
E soprattutto ci sono stati comportamenti nei confronti dei lavoratori tutt’altro che tipici di un presunto “feeling morale”.
Provvedimenti disciplinari, molti dei quali ancora in essere, nei confronti di lavoratrici e lavoratori a vario titolo “non allineati” ai potentati interni.
Comportamenti antisindacali, riconosciuti come tali spesso anche dalla magistratura, contro delegati "sindacali , in buona parte appartenenti al sindacato “movimentista” Falcri e comunque anche questi, piu’ in generale, “non allineati” e “fuori dal coro”.
La stessa vicenda della mancata corresponsione del premio aziendale (Vap), poi risolta con un mese di ritardo, non puo’ essere completamente addebitata alla protervia degli “assalitori” dell’ Unipol, ma ha visto comportamenti ambigui e strumentali dello stesso vertice aziendale, compreso il buon Abete.
E poi appalti a go-go, esternalizzazioni al limite della follia e sicuramente del lecito, “strette” sulle malattie, sui permessi, in generale sulle liberta’ e i diritti dei lavoratori.
Insomma, tutt’altro che una “isola felice”.

A meno che Abete ed anche i giornalisti del “Manifesto” non intendano per “isola felice” il fatto che i sindacati confederali stiano sostanzialmente zitti e fermi da mesi, sicuramente preoccupati per la “scalata” della cosiddetta “finanza rossa”, ma anche legati mani e piedi consociativamente all’ attuale dirigenza, della quale non criticano nemmeno le scelte piu’ assurde e discutibili.
Ma la agognata “armonia”, il presunto feeling non si costruiscono con sindacati acquiescenti e subalterni, bensi’ con un rapporto realmente corretto con lavoratrici e lavoratori “in carne ed ossa”.

Rafaniello by Naples'Bnl
9.11.05"
 

Fernando'S

Forumer storico
..indecisioni lungaggini ed incertezze provocano vendite diffuse, poi improvvisamente massicci acquisti risollevano il titolo
Idee ?
News?
Commenti?
Giuseppe?

1133196248bnl281105.gif
 

Fernando'S

Forumer storico
qui abbiamo detto che manca solo l'Isvap
giuseppe.d'orta ha scritto:
Consob ok, Banca d'Italia ok, ora manca solo l'autorizzazione Isvap.
.... invece questi qui sotto dicono di vendere...

..me ne impippo e tengo :bannato:

Dal Corriere dei Titoli
http://www.corrieredeititoli.com/index.php?page=BNL
Nulla di nuovo sul fronte dell’OPA di Unipol su BNL. L’aumento di capitale della compagnia assicurativa bolognese è andato a buon fine, sostenuto da un consorzio internazionale di primo piano, ma le vicende giudiziarie e politiche stanno rallentando l’attuazione materiale dell’OPA.

Formalmente si attende il “via libera” da parte dell’Isvap, che deve “verificare” i conti e dare un parere tecnico sulle singole operazioni che Unipol ha messo in atto per preparare l’OPA, ma in realtà il vero scoglio è l’approvazione di Banca d’Italia, dopo i clamorosi sviluppi del caso Antonveneta. Non sono chiare le reali intenzioni del governatore Fazio in merito, anche se, a questo punto, un dietrofront sarebbe ben poco gradito dal mercato, che sconta l’operazione nei prezzi di Borsa.

Di fronte a questi ritardi e in seguito al successo di ABN Amro su Antonveneta, gli spagnoli del Bilbao si sono inseriti con alcune iniziative legali, la cui riuscita è molto dubbia e che hanno come unico scopo il tentativo di mettere in difficoltà la controparte.

In assenza di una certezza sui tempi dell’operazione, il suggerimento agli azionisti BNL è quello di liquidare ai prezzi attuali senza perdere altro tempo.

Milano, 28 novembre 2005
 

Driver

Forumer attivo
Ciao Fernando, al di la dei consigli per le vendite de "Il corriere dei piccoli" , se il titolo torna a 2,67, io ricompro. Ciao e buon gain. :p

Ps: un saluto e un "grazie" a Giuseppe. :ops:
 

Fernando'S

Forumer storico
voci ri rilanci ravvivano il titolo:
notizia di ieri
Bnl ben comprata a Piazza Affari con volumi da brivido
(12/12/2005 16.45.10)

MILANO (Finanza.com) - Bnl nell'occhio del ciclone a Piazza Affari. Il titolo dell'istituto della capitale sale dell'1,41% a quota 2,73 euro. Che la febbre sull'azione è alta lo provano gli scambi: sono, infatti, passati di mano 27 milioni di azioni contro una media giornaliera delle ultime trenta sedute che si limita a 4,3 milioni. Per gli habituè di Borsa era prevedibile questo ritorno d'interesse su Bnl: nel fine settimana le novità arrivate dalla Spagna lasciavano poco spazio alla fantasia. Gli spagnoli del Banco de Bilbao hanno lanciato una nuova offensiva nei confronti dell'offerta pubblica di acquisto di Bnl da parte dell'Unipol. Per quell'avviso di garanzia recapitato al numero uno della compagnia bolognese Giovanni Consorte. E così ai botteghini di Piazza Affari si riaprono le scommesse su chi sarà il vincitore in casa Bnl e soprattutto su un possibile rilancio di Unipol. A surriscaldare ulteriormente l'atmosfera è poi la notizia arrivata questo pomerigggio che la Commissione europea darà domani il via libera alla procedura d'infrazione contro l'Italia proposta dal Commissario al Mercato interno, Charlie McCreevy, sulle norme che regolano in Italia le Opa bancarie. Insomma si preannunciano nuove sedute al calor bianco per Bnl.


1134514555bnl.gif
 

Users who are viewing this thread

Alto