open interst e volatilita' 31 marzo - 4 aprile

kilman ha scritto:
Grazie Parcefal, il fatto e' che la sera mi si chiudono gli occhi :o comeunque constato con piacere l'attenzione dimostrata
:)

kilman


Seeee... La sera facciamo le ore piccole, e poi diamo i livelli sbagliati...
Ah Lupo! :-D
 
La vola statica si rialza al 42% e l'implicita si riprende i 4 punti percentulai persi venerdì e prezza ora dal 31% al 37% con eccessi sulle put.

ieri si è visto un netto aumento di OI sulla call 23000 (3500 posizioni) e sulla put 21000 ( 2453).

questa è la sintesi di tutto quello che si può notare (o che noto io).

gli operatori pare abbiano deciso il range. 21.000/23000.

spazio di recupero quindi superiore alla possibile continuazione della correzzione valutabile in max 2%.

ora scappo che ho da fare èpo aggiungo ancora qualcosina :)
 
immagine45.gif












immagine46.gif
 
L'indice apre intorno a 22100, scende pocco sotto i 22000 ma riesce a chiudere quai sui massimi intorno a 22200.

Volumi in aumento, contratti fib in diminuzione come l'open interest.

Volatilita' media intraday in diminuzione, diminuisce di poco quella implicita.

L'indice dovrebbe allontanarsi dai 22000 (put 22000 open in aumento e volatilita' stabile) e ceracare di avvicinarsi ai 22500 se non superarlo (call 22500 open in leggero aumento e volatilita' in diminuzione). La diminuzione dell'opne interest sul fib per il momento la consideriamo non influente.

Il sistema che seguo e' rialzista su tenuta dei 21900. Operativamente si potrebbero aprire posizioni lunghe su tenuta di detta quota per obiettivi 22450 e successivamente 22600. Operativita' ribassista solo sotto 21900.

kilman
 
vola statica al 42% e calo di 1 punto percentuale per l'implicita.

call dal 30% al 35%
put dal 31% al 36%

pochissime variazioni sull'OI su tutte le basi e scambi maggiormente concentrati sulle call.

Andando a cercare con il lanternino si nota un aumento di OI per la call 23.000 e una diminuizione per la put 21.000.

il call/put ratio rimane sempre nella parte alta della banda di oscillazione e quindi il rialzo di ieri per ora è solo un rimbalzo e lungi dall'essere inversione.

Morale della favola, dal mercato opzioni si cava pochissimo, gli operatori aspettano a prendere posizioni e mi sa tanto che ci indirizziamo ad una scadenza molto scarsa.
 
[quote="percefal
E qua sono davvero impaziente di leggere i commenti di Arsenio e di Kilman... :ops:[/quote]

Ecco subito... :-D

L'indice apre poco sopra i 22400 e dopo una prolungata congestione rompe al rialzo e chiudendo sui massimi poco sopra 22900.

Volumi e contratti fib in rialzo, mentre e' in diminuzione l'open interest.

Si comincia a vedere un po' di ipercomprato ma ancora non tale da impensierire.

Volatilita' media intraday in diminuzione, stabile quella implicita.

L'indice potrebbe incontrare piu' di un problema a superare i 23000 (call 23000 open in netto aumento e diminuzione della volatilita'). Tuttavia e' da considerare che la call 23000 e' stata l'opzione piu' scambiata ed a volte questo eccesso di scambi provaca il proseguimento del rialzo. In ogni caso si rafforza il supporto a 22550 (put 22500 open in aumento e volatilita' in diminuzione).
L'open interest sul fib che diminuisce, potrebbe creare problemi??? non lo so. In teoria non conferma l'attuale fase rialzista, ma questo da solo e' poco per dire che il rialzo sia terminato o stia per terminare.

Il sistema che seguo e' rialzista. Diventa flat sotto 22900 e reversa sotto 22750. Operativamente si potrebbero provare qualche leggera posizione lunga su consolidamento dei 22900 con obiettivo 23200 e successivamente 23450. Operazioni ribassiste solo sotto 22750.

kilman
 
vola statica al 41% e implicita fra il 29% e il 35%.

L'open interest delle opzioni è sempre basso e quello del fib sorprendentemente in deciso calo, segno che la salita di ieri non ha convinto gli operatori a prendere decise posizioni long, ma il recupero è avvenuto a forza di stop loss e chiusura di posizioni corte.

il call/put ratio continua ad aumentare segnalando sempre un'eccesso di call.

quasi nulla di variato nella mapa dell'OI mib0. un aumento della call 23000 aprile a 3885 e nient'altro.

scadenza molto scarsa quella di aprile.

nella classifica di OI appaiono sempre le opzioni giugno , affiorano pure le maggio e le settembre.

il messaggio è chiaro, gli operatori in opzioni non prendono posizioni se non blandamente e nella misura cui raccontavo alcuni giorni fà.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto