FTSE Mib Futures Operatività derivati - 13 Dicembre 2004

Morgi ha scritto:
Continuo con le domande ..perche sull'argomento so gnurant

Perche la volatilita dovrebbe indicarci se il mercato è toro o orso..



salve a tutti!


morgi, mi sa che sei l'unico rimasto qui che nn abbia letto il fondamentale lavoro del phd arsenius lupin... il paper descrive la relazione volatilita/sottostante, con attenzione particolare per il momento in atto.
qui tutti ci siamo formati su quel testo! tocca pure a te...
cercalo qui oppure te lo cerco io!
:)
 
Fool ha scritto:
Morgi ha scritto:
Continuo con le domande ..perche sull'argomento so gnurant

Perche la volatilita dovrebbe indicarci se il mercato è toro o orso..



salve a tutti!


morgi, mi sa che sei l'unico rimasto qui che nn abbia letto il fondamentale lavoro del phd arsenius lupin... il paper descrive la relazione volatilita/sottostante, con attenzione particolare per il momento in atto.
qui tutti ci siamo formati su quel testo! tocca pure a te...
cercalo qui oppure te lo cerco io!
:)


Certamente ...se mi dici come si fa a cercare .....
sono pronto a fare la formazione :-)
 
Per quel poco che ho imparato ogni oscillatore ha la sua applicazione

MOMENTUM misura la velocita di incremento del pezzo tra due periodi stabiliti

Lo Stocastico relaziona il prezzo in un determinato range

CCI misura la deviazione standard del prezzo dal typical price

RSI rapporta la media delle chiusure al rialzo con quelle al ribasso

Ognuno trova una specifica applicazione ....in una determinata situazione di mercato con un determinato settaggio da affinare ad ogni situazione


L'unica cosa certa è che fanno i calcoli ...sul PREZZO (H L C O ) :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto