FTSE Mib Futures Operatività derivati - 20 aprile 2004

buondia....

essendo tardi stamattina per dire qualcosa di mio me la sbrigo con il solito copiaincolla :)


E' stata una giornata asfittica quella di ieri sia in termini di movimento di prezzo sia di volumi, con il Fib30 tutto compreso nel range della seduta di venerdi', gia' da parte sua non eclatante per quello che riguarda il dinamismo. Bisogna tuttavia fare attenzione: pause di questo tipo quasi sempre sono l'anticamera di movimenti ampi e rapidi, che possono quindi cogliere di sorpresa il trader. Sara' quindi importante registrare innanzitutto la fuoriuscita nell'intraday dal trading range che si e' venuto a creare, tra 27750 e 28mila, per iniziare ad avviare scommesse nel senso della rottura, da confermare poi a seguito di una chiusura di seduta superiore o inferiore ai limiti indicati (se la chiusura non conferma la rottura intraday, come successe ad esempio il 27 gennaio, e' probabile un movimento ampio in senso opposto).
 
Borse europee: avvio positivo, occhi puntati su Greenspan

- Milano, 20 apr - L'attenzione dei mercati resta concentrata sui due principali avvenimenti in calendario.

Innanzitutto sulla diffusione dell'indice Zew sulle attese economiche in Germania per aprile: gli analisti stimano una flessione da 57,6 a 55.

Nel pomeriggio il focus passera' negli Usa con l'intervento al Senato del presidente della Fed, Alan Greenspan. Investitori e operatori cercheranno di capire se sia in arrivo davvero un'inversione di rotta da parte dell'istituto nella sua politica "paziente" sui tassi Usa.

Sul fronte societario sono sotto i riflettori i risultati diffusi dal produttore britannico di chip Arm (+2,81% a Londra) e dal gruppo farmaceutico olandese Akzo Nobel (-1,64% ad Amsterdam).

Positive le cifre trimestrali diffuse dal gruppo francese Schneider Electric, che a Parigi guadagna il 2,07%. A mercati chiusi arriveranno inoltre i risultati di Valeo, particolarmente attese per verificare l'efficacia della ristrutturazione avviata dalla casa di componentistica per auto francese. Almeno in avvio Aventis (-0,64%) non beneficia dell'approvazione da parte della F&D Administration su un nuovo farmaco per il trattamento del diabete. Peraltro, sulla societa' francese e' ancora in corso la battaglia tra Sanofi e Novartis. Entro lunedi' Sanofi dovrebbe ricevere il via libera condizionato da parte della Commissione europea per l'acquisto di Aventis
 
E per non sapere ne leggere ne scrivere....visto che alle 11 esce il dato tetesco di cermania, chiudo anche la terza puttina shortata .....quindi ora flatto di odax.

simo'
 
blackblame ha scritto:
ognuno e' libero di operare come crede :) (non sono certo io che posso dare consigli)
ma sei stato tutta la mattina ad aspettare e poi entri pochi minuti prima :)
sei amante del rischio ? :)
ti auguro che passato l'effetto news si riparta :)
 
gualti ha scritto:
blackblame ha scritto:
ognuno e' libero di operare come crede :) (non sono certo io che posso dare consigli)
ma sei stato tutta la mattina ad aspettare e poi entri pochi minuti prima :)
sei amante del rischio ? :)
ti auguro che passato l'effetto news si riparta :)

Ci ho provato, come al solito avevo il 50%, e il segnale del ts era long, che ce posso fà? :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto