fib
Un'altra giornata difficile.
Dopo aver registrato nuovi minimi annuali a 26730 riportando i prezzi sui livelli di fine 2003, i corsi tentano una reazione che si arresta alla resistenza (era un vecchio supporto) delle 27100 per chiudere poco sotto.
la chiusura sopra le 27000 ha quantomento, graficamente, rappresentato il superamento della dinamica ribassista tracciata dai massimi scorsi . questo però non rappresenta proprio una inversione della forte tendenza ribassista che si è creata con la rottura di tutti i supporti importanti. Servirebbe quantomeno il superamento delle 27400 dove transita la MM a 40 sedute , ma soprattutto delle 27700 ancora troppo lontane per poterne parlare.
per quanto riguarda la volatilità storica che aveva nei giorni scorsi fatto registrare una aumento del 50% (dal 10% al 15%) si stabilizza e si trova al 16% , mentre l'implicita ancora in lieve aumento è diversamente distribuita a seconda delle scadenze.
sulle call varia dal 17 % delle aprile al 23% delle marzo, sulle put dal 20% al 26%.
Ieri sono passati di mano oltre 20.000 lotti di Mib0, continuando con il nervosismo dei giorni scorsi sulla corsa al riaggiustamento portafogli.
le put hanno sopravvanzato le call per 11.400 contro 8591, facendo scendere un pochino il cal put ratio . Il differenziale di Open interest sempre saldamente a favore delle put ha però subito un deciso ridimensionamento.
se tengo conto non del numero delle opzioni in essere , ma della velocità di movimento, la diminuizione delle put che si è vista in questi ultimi 3 giorni è stata la + forte che si sia vista nell'ultimo anno.
é chiaro che tutto quest movimento sul cash che ha colto di sorpresa gli operatori ha creato una buona dose di nervosimo.