così per capire....
i livelli di cui si discute qui sono quelli del FIB
dato che preferisco operare con le opz, io penso sempre in termini di MIB30 , e quindi dei relativi livelli di resitenze, medie etc
perchè si privilegia il FIB nella discussione?
non è circa equivalente, ma più 'utilizzabile' per le opzioni, il MIB30 ?
nota è la relazione FIB MIB, e mi sembra che il mercato la rispetti abbastanza...
grazie per le vostre opinioni
f4f