FTSE Mib Futures operatività in derivati del 23 agosto

Morgi ha scritto:
60 min
1093244596dax60getclose.png



Ci siamo quasi per il supporto
 
arseniolupin ha scritto:
Andrea 53 ha scritto:
AZZZZZ....... un quote così bello era un pezzo che non lo facevo

il tuo quote non passerà alla storia :) c'erano proprio dei bei quote stamattina :-D ho sistemato un pochino l'ambaradan.


MA di che

0
-----------------
0


state parlando ???
:lol: :D :-D :smile:
 
Andrea 53 ha scritto:
vai tranquillo Morgi in questo momento lo trovi in tutte le librerie
sta diventando un "cult" tra i giovani :eek:

davvero andrea? :eek:
sono meravigliato....... non lo aveto notato.... :rolleyes:
ora indago con le mie figlie........ :eek: :eek: :eek:
speriamo sia un segno di cambiamento reale perchè i "significati" di un libro purtroppo si possono "manipolare" :rolleyes: :rolleyes:
;)
 
Morgi ha scritto:
zappolaterra ha scritto:
la sua:
titolo - musashi
autore - elji yoshikawa
rizzoli
forse farai fatica a torvarlo :rolleyes:


OK ora devi essere sincero...

ma il nome dell'autore ..lo sai a memoria hai ripreso il libro per controllarne l'esattezza :p

sincero .......sincero.... :) :)
il libro, insieme ad alcuni altri, è sullo scaffale degli "indispensabili" a sx della mia scrivania.
per una rapida presa quando sono ....scaxxato... o ho bisogno di conferme o di riflettere...
;)
 
Il Mib30 sta sfruttando i supporti di area 26200 per mettere a segno un rimbalzo che vede i primi target a quota 27000 e 27250. Solo discese oltre i 26200 punti potrebbero far tornare d'attualita' la tendenza ribassista di fondo spingendo l'indice verso gli obiettivi a 25500 punti circa.


fib


tutte e cinque le sedute che compongono l'ottava appena conclusa hanno fatto registrare i massimi a ridosso della trend line rialzista dai minimi di fine settembre 2003, violata al ribasso il 9 agosto ed ora resistenza in area 26750 (la linea cresce di circa 40 punti la settimana). Se il rialzo non riuscirà ad avere ragione di questo ostacolo in tempi brevi aumenterà la convinzione che il tentativo di reazione imbastito dai minimi di area 26225/30 è stato solo un "return move", un test dal basso del vecchio supporto, prima che il ribasso riprenda. Per il momento tuttavia una evoluzione positiva è ancora possibile: dai minimi del mese si nota un movimento in 3 segmenti, chiaramente correttivo, che ha ritracciato una quota parziale della precedente discesa (il 38.2% del ribasso dai massimi di fine luglio). Il rialzo delle ultime sedute sembrerebbe non aver esaurito tutta la fase correttiva, ma ne potrebbe rappresentare solo la prima parte. La seconda dovrebbe ritracciare una porzione (ma in teoria anche il 100%) del rialzo dai minimi di area 26230, mentre la terza potrebbe correggere almeno il 50/60% della discesa da area 27850, quindi arrivare fino a 27200. Segnali in favore dell'ipotesi rialzista sono la rottura di 26840/50. La violazione di 26450/500 sarebbe invece segnale per un nuovo test dei minimi di area 26200/250, ma non necessariamente indicazione della ripresa del trend ribassista, che invece sarebbe chiara al di sotto di area 26200 (in quel caso, dopo il return move alla citata trend line, potrebbe svilupparsi un movimento almeno verso 25500, se non 24550/600). Oltre area 27200 invece il rialzo acquisterebbe forza, e sarebbe possibile immaginare almeno un nuovo test della parte alta del trading range degli ultimi mesi, in area 28300/500 (resistenza intermedia a 27850).

dax

Anche il Dax ha rallentato la corsa al rialzo avviata dai minimi di lunedi' scorso, dopo aver attraversato una buona porzione del canale ribassista dai massimi di inizio luglio (la resistenza e' poco sotto 3800), disegnando sul grafico orario quello che potrebbe evolvere come un testa spalle ribassista, che verrebbe confermato dalla rottura di area 3695 e riporterebbe i prezzi verso i minimi di 3625. ft.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto