FTSE Mib Futures operatività in derivati del 27 maggio

tizio ha scritto:
zappolaterra ha scritto:
si lo so...per questo fuori coeficenti.
3889...non lo vedo....
;)

infatti l'avevi detto probabilmente ho mangiato troppo ieri sera e oggi sono un po lento

o ricontrollato e porto la mia 1 a 3884

se la 1 è a 3884, lo start è a 3862, la 2 a 3876?
a 3925 può essere fine della 3?

può andare questo conteggio o non ho capito na minchia? :eek:
 
newmoon ha scritto:
tizio ha scritto:
zappolaterra ha scritto:
si lo so...per questo fuori coeficenti.
3889...non lo vedo....
;)

infatti l'avevi detto probabilmente ho mangiato troppo ieri sera e oggi sono un po lento

o ricontrollato e porto la mia 1 a 3884

se la 1 è a 3884, lo start è a 3862, la 2 a 3876?
a 3925 può essere fine della 3?

può andare questo conteggio o non ho capito na minchia? :eek:

ciao newmoon...
minchia dal greco...stupore.....;)

da 3862 non è partito un impulso perchè fino a 3885.5 che è il max relativo successivo non si conta in 5.
qiindi dovrebbe essere:
3862.5/3885.5 a
3885.5/3876 b
3876....3884 1/c e poi a seguire.
questo però è in conteggio che,....sembra giusto, ma mi ha tratto in inganno stamattina.
sto rivedendo il tutto.
;)
 
i conti adesso quadrano.
c finita a 3925.
dobbiamo sperare che da lì il movimento a scendere sia in 3 perchè se in 5..... sono caxxxxxxi...
lo vedremo fra poco sullo storno.
gioric... alla zappa ho fatto 2 carezze e mi ha dato il permesso di restare.
;)
per te ...non comprare....c'è la sorella....
manico di ferro e zappa in foglio di balestra....insomma..alla siciliana
;)
 
Ok Zappo, aspetto la tua risposta sul modo di contare i cunei
(o rising wedge) con Elliott. Intanto, vi propongo il mio conteggio
preferito sul grafico orario.
1085647928daxfuture60minal26maggio2004.gif
 
Ok Zappo, aspetto la tua risposta sul modo di contare i cunei
(o rising wedge) con Elliott. Intanto, vi propongo il mio conteggio
preferito sul grafico orario.
1085647928daxfuture60minal26maggio2004.gif
 
Per chi cercasse di seguire un quadro un pò meno frenetico del Fdax sempre con Elliott, metto un grafo a 60' dove si vede come dal recente massimo sia sceso in tre movimente ed adesso ne stia facendo un quarto.
Solo il suo completo sviluppo ci dirà, come accennavo l'altra volta, che cosa presumibilmente c'è stato prima e presumibilmente seguirà.
Nella fattispecie, se dovesse superare il primo movimento (1orA a 3954) non sarà un quarto movimento della struttura etichettata, bensì un primo movimento di una nuova e contraria fomazione.
Si potrebbe quindi riproporre il trade classico di questo frangente, ossia
Short sul livello più prossimo a 3954, con S&R subito sorpra.
Da notare la formazione di massimi crescenti e minimi decrescenti con una formazione però di cuneo.
Spero di esser stato chiaro. ;)

1085648032fdaxintra.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto