FTSE Mib Futures Operatività in derivati di lunedì 19 settembre

ciao fool,solo per dirti ke anke io ho seguito il tuo post sulla scadenza settembre..ottimo analisi e soprattutto ci hai preso..;) :-D
 
Fool ha scritto:
f4f ha scritto:
Fool ha scritto:
f4f ha scritto:
ci ho da fà
posto dopo quaccosa

Fool
hai beccato la previsione per scad settembre
carino sarebbe giocarci anche la partita per ottobre :)
apri tu la prima mossa? :) :) :)



buongiorno a tutti!

stavo giusto studiando la questione... mi sembra interessante riproporre un 3d per ottobre, anche se quello di settembre richiede una chiusura. vediamo se oggi riesco a fare tutto
intanto, io monitoro il bund, che e- arrivato su un supporto importante, e si portebbe aprire un-altra onda al ribasso!!! :)

grazie Fool
come avrai visto, anche sul bund un bel vertical spread o un condor ''non contestuale'' ci starebbe :)


ecco, visto ho attivato anche le opzioni sul bund, si potrebbe studiare una bella operazione sul medesimo.
mi sembra pero- che i volumi siano piu ' bassi di quello che pensassi... e' corretto o sbaglio qualcosa?
possibile che sulle call 124 ci siano stati solo 251 contratti stamattina e che siano le piu scambiate su scadenza dicembre?
hai un link dove guardarle uin rt o in delay?

http://www.futuresource.com/quotes/options.jsp?s=DGBZ05&r=DGB :)

ps
il 'quote pazzo' è il logo della bbbbbanda .... non comment, please :-D
 
f4f ha scritto:
http://www.futuresource.com/quotes/options.jsp?s=DGBZ05&r=DGB :)

ps
il 'quote pazzo' è il logo della bbbbbanda .... non comment, please :-D


posso fare parte della bbanda anche se quoto un po' meglio?!?!?!? :D

cmq, grazie, anche se nn ho capito perche sono volumi cosi bassi... nn sono molto trattate le opzioni bund dai trader crukki? sergio che mi sai dire?
 
fool


ma cosa ti frega dei volumi delle opzioni? se tu consideri (ad es) che il bund sotto 122 non vada te la vendi e pace. pure che l'OI complessivo della put in oggetto fosse 1 :D che rilevanza ha? se azzecchi l'operazione con le opzioni ti frega niente dei volumi .

ps 1 OGBl = 1 bund
 
l'unico problema dei volumi bassi è trovare la controparte :rolleyes:
ma Lupin docet.... se metti il prezzo giusto, ti eseguono sempre :D

per i quote ... vabbè facciamo una eccezione
ma solo se posti anche nel thread del bund :lol: :lol:
 
f4f ha scritto:
l'unico problema dei volumi bassi è trovare la controparte :rolleyes:
ma Lupin docet.... se metti il prezzo giusto, ti eseguono sempre :D

sulla cal 124 dicembre trovi ora 500 pezzi in denaro a 0.44 e altrettanti a 0.46 in lettera. se non ti bastano 500 bund :D vorrà dire che farai 2 ordini .

vuoi eseguire? incroci. sei spilorcio? ti metti a 0.45 ed esegui lo stesso .
 
arseniolupin ha scritto:
fool


ma cosa ti frega dei volumi delle opzioni? se tu consideri (ad es) che il bund sotto 122 non vada te la vendi e pace. pure che l'OI complessivo della put in oggetto fosse 1 :D che rilevanza ha? se azzecchi l'operazione con le opzioni ti frega niente dei volumi .

ps 1 OGBl = 1 bund

si si ovvio, grazie
intendo dire, come mai i trader crukki sono cosi poco interessati alle opzioni, visti i volumi sui futures? c-e- qualche ragione recondita, o solo perche nn ne sanno nulla e pensano nn servano a nulla?!?!? mah...


ps ciao mappets grazie! :)
 
rob.luc ha scritto:
ciao borry,"tenuta e rottura" rappresentano il santo graal di qualsiasi trader.la soluzione di questo "enigma" fà assumere identica valenza a qualsiasi prezzo.
ciao roberto
tra tutti i prezzi possibili ( e sono tanti ;) )
gli attrattori ne considerano solo 2
.......... è una bella semplificazione :)
non trovi?
 
una bella pappadella della fta :)



Le scadenze tecniche della settimana, tra cui il cambio di contratto (dal settembre al dicembre) non hanno danneggiato il future S&PMib, che ha fatto registrare per la seconda ottava consecutiva nuovi massimi rispetto a quelli archiviati nelle 5 sedute precedenti. Ma ancora più significativa, nella definizione di un quadro prospettico rialzista, è stata la capacità di allontanarsi velocemente dalle ex resistenze di 34150, i massimi del 12 agosto, dopo averle testate nuovamente dall'alto nella parte centrale della settimana. Un comportamento di questo tipo, che in analisi grafica va sotto il nome di "return move" (in pratica l'avvicinamento ad un livello tecnico importante dalla direzione opposta rispetto a quella per la quale se ne è concretizzata la rottura ed il successivo allontanamento), identifica usualmente l'avvio di movimenti di tendenza rilevanti. Per il momento gli indicatori tecnici di uso più comune non evidenziano situazioni di eccesso (ipercomprato) quindi, almeno da questo fronte, non emergono pericoli per il proseguimento dell'ascesa. Anche la posizione dei prezzi rispetto alla media mobile a 100 sedute, approssimazione del trend di medio periodo, passante in area 32750 e rapidamente crescente, non sembra destare preoccupazioni: nel recente passato il future ha sopportato scostamenti nell'ordine dell'8% rispetto alla sua media a 100 giorni prima di avviare processi volti a riavvicinare le due curve, mentre attualmente media e prezzi distano di circa il 5,5%. Una idea di quello che potrebbe essere il prossimo obiettivo del rialzo in corso la fornisce il canale tracciato dai minimi dell'agosto 2004, il cui lato superiore transita attualmente intorno ai 36020 punti (il valore della resistenza cresce di circa 425 punti al mese). Area 26mila rappresenta una resistenza significativa per il derivato domestico in quanto 50% di ritracciamento del ribasso dal massimo del marzo 2000. Un balzo oltre questo ostacolo sarebbe una buona notizia per tutti coloro che credono che il rialzo in atto dai minimi del 2003 non sia solo una reazione della precedente discesa, destinata quindi prima o poi a riprendere, ma una tendenza vera e propria, proseguimento di quella che aveva portato i prezzi fino ai picchi del 2000. Una prima resistenza sulla quale potrebbe essere messa alla prova la consistenza del rialzo si pone in area 35200, la successiva a 35500, dalle quali potrebbero quindi avere luogo temporanee correzioni al ribasso. Eventuali discese non metterebbero comunque a rischio la tenuta dell'uptred nemmeno nel breve termine se limitate ad area 34050/80. La violazione di questa soglia lascerebbe invece intendere che è in avvio la correzione di tutta la salita dal minimo di fine agosto, con obiettivi tra 33540 e 33740. Solo la violazione di quest'ultimo livello sarebbe un primo segnale preoccupate in ottica di medio termine, che comunque necessiterebbe di discese al di sotto della media a 100 sedute, praticamente coincidente in questa fase con la base del canale rialzista dell'ultimo anno, per essere confermato.
 
Fool ha scritto:
si si ovvio, grazie
intendo dire, come mai i trader crukki sono cosi poco interessati alle opzioni, visti i volumi sui futures? c'è qualche ragione recondita, o solo perche nn ne sanno nulla e pensano nn servano a nulla?!?!? mah...

questo non so .... :uhm:
meglio chiedere a Gastro e Fleu :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto