Operatività indici e futures 16 Luglio 07

lnanetti ha scritto:
ale... seguendo il tuo ragionamento e nell'ipotesi che sia corretto.. visto che le ultime ore del tracy dovrebbero essere le piu' deboli se non erro... si potrebbe ipotizzare il target su higt segnato da ferndi come fine di questo giornaliero??

cio e grazie

si....
.... questa ipotesi sarebbe plausibile
 
Ciao a tutti,
1. segnale di minimo di t-1 per 6-7 hh di oggi sempre se ho riconosciuto bene i cicli passati, solita 1 hh di tollernaza.
Ultimo segnale 4-5 hh di diman.


Byeee
 
aleale ha scritto:
si....
.... questa ipotesi sarebbe plausibile

quindi... usando sempre la tua logica operare fino alle 14,30... sarebbe un rischio troppo alto visto la lateralità che ha preso in nostro fib.

solo dopo quell'orario se parte il nuovo giornaliero... potremmo avere un'accelerazione o al rialzo... o al ribasso giusto?
 
aleale ha scritto:
ciao Quicks

è una giustissima osservazione la tua ed è anche il mio pensiero....
.... è il motivo per cui sto tenendo in piedi anche questo scenario....
non l'ho riaggiornato da Aprile 2007 ma rende l'idea di un possibile eventuale scenario che è ancora in piedi....

Ciao :)
è interessante, senza dubbio, anche se devo precisare che la mia frase va intesa piu ad un riferimento di breve, piu orientato agli swing del grafico daily sul brevissimo.
 
lnanetti ha scritto:
quindi... usando sempre la tua logica operare fino alle 14,30... sarebbe un rischio troppo alto visto la lateralità che ha preso in nostro fib.

solo dopo quell'orario se parte il nuovo giornaliero... potremmo avere un'accelerazione o al rialzo... o al ribasso giusto?

dopo quell'orario e la partenza del nuovo giornaliero, per il mio modo di vedere, le prime 2-3 ore dovrebbero essere al rialzo e dopo "vedere" il ribasso
 
QuickS ha scritto:
evabbè ci sono anche i fondi normali eh, intendo che la tua visione è un pò esagerata

esagerata perchè?...guarda che ci sono dati ufficiali che parlano come verso l'Italia arrivino molti meno investimenti stranieri rispetto agli altri europei

poi industrialmente (parlo grandi aziende) si siam fottuti buona parte dei settori ....nel medio piccolo esistono ancora molte buonissime aziende.....ma con questi governi (dx o sx..cambia nulla)..farannno misera fine
 
dimaraz ha scritto:
esagerata perchè?...guarda che ci sono dati ufficiali che parlano come verso l'Italia arrivino molti meno investimenti stranieri rispetto agli altri europei

poi industrialmente (parlo grandi aziende) si siam fottuti buona parte dei settori ....nel medio piccolo esistono ancora molte buonissime aziende.....ma con questi governi (dx o sx..cambia nulla)..farannno misera fine

perchè in realtà il motivo piu probabile è solo banalmente che l'indice italiano è formato in maggioranza da bancari e ultimamente il settore azioni bancarie è sceso molto
 
QuickS ha scritto:
perchè in realtà il motivo piu probabile è solo banalmente che l'indice italiano è formato in maggioranza da bancari e ultimamente il settore azioni bancarie è sceso molto

Corcodo; già da maggio fa avevo fatto notare la forza relativa in picchiata del nostro indice rispetto a tutti i principali mercati internazionali.

Ma trovo che la motivazione più logica sia da considerare proprio la composizione stessa del nostro indice. In fondo siamo sempre stati un "mercato delle pulci" eppure la marcata debolezza è un evento che ha preso il sopravvento solo negli ultimi mesi.

Per avvalorare questa tesi consiglio a tutti di guardare il grafico del DJU che è sicuramente più equiparabile al nostro indice rispetto all'SP500, DJI ed anche al DAX (che tanto amate per fare paragoni).

A dopo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto