Operatività Indici & Futures - lun 30 nov 2009

Da Dona

veloci sali e scendi, il derivato sta scambiando in maniera molto sostenuta tanto che i lotti trattati sono quasi 10 mila. Questo rappresenta il dato tecnico degno di nota che lascia supporre che siano in atto operazioni tecniche. Appare prematuro affermare che tali operazioni stanno anticipando la scadenza trimestrale ma la velocita' di movimento nonche' gli incroci, che ogni tanto si notano, sono caratteristiche del periodo ante scadenza
Strategia: abbiamo indicato l'acquisto al raggiungimento di area 21880/21900 punti. Al momento non abbiamo motivo di modificare tale soglia operativa. Pertanto, manteniamo validi i livelli operativi indicati nel precedente commento (target a 22100 e stop sotto 21800 punti).
 
Buongiorno a tutti ...

vi posto la mia situazione ciclica sul DAX a 2/4 gg delle ore 13,15
... come si vede il 2 giorni a fatto segnare un massimo oggi in mattinata
la linea blu del minimo dei 4 gg si sta allontanando.

Che ne pensate, ci dovremmo aspettare un nuovo minimo ???

1259584969dax.jpg
 
:ciao:

per me chiusura precisissima sulla 11à barra oraria, del primo semiciclo.

può anche chiudersi più avanti sul minimo della 15à...ma se va sotto 21913 otre la 15à barra (dopo e 16.00) io penso che continui al ribasso fino a domani ore 11-12 circa.

ciao:)
 
movimento deve essere seguito perche', dopo 2 ore di assoluta apatia, si potrebbe avere un moivmento al rialzo verso quota 22250 punti.
Strategia: acquistare in area 22080/22090
stop alla rottura di 22000
target in area 22240/22270 euro
 
In Usa, l'attività economica nella città di New York è cresciuta a novembre per il quarto mese consecutivo mentre un indicatore dell'ottimismo futuro delle imprese della città ha toccato i massimi di oltre tre anni. Nel dettaglio, l'indice destagionalizzato relativo alle condizioni economiche elaborato per New York dall'Institute for Supply Management è salito a 62,9 a novembre da 60,8 di ottobre. Il livello di 50 separa l'espansione dalla contrazione. L'indice Ism per New York sulle prospettive a sei mesi si è attestato a 74,4 questo mese, massimo dal settembre 2006, da 68,9 di ottobre.
 
Un 8ore può durare 8h:40min +/- 1/4, quindi durata max 10h50min che partendo dalle 9:00 di venerdì scorso vorrebbe dire 11:10 di oggi.
Per cui per me siamo già fuori tempo max.

il 1° 8h s'è chiuso alle 11.15 circa: non spacchiamo il capello in 4!
ufficiale per il passaggio al 2° 8h sarà lo Sperandeo sulla trend che scende dal 16.11

125958899230.gif


o prima: col cross delle mms 480'-120'
 
un 8h durata max 520 min +- 1/4.

quindi max durata 650 min.

quindi entro le 12.00 di oggi poteva chiudere l'8h
Scusa ma se fai partire l'8ore dalle 9:00 di venerdì scorso fino alle 17:40 ci sono 8ore e 40 minuti poi dalle 9:00 di oggi fino alle 11:10 ci sono 2ore e 10 minuti.
Sommando 8h40min + 2h10min si arriva a 10h50min = 650min.

Non capisco come fai ad arrivare fino alle 12?:-?
 
Scusa ma se fai partire l'8ore dalle 9:00 di venerdì scorso fino alle 17:40 ci sono 8ore e 40 minuti poi dalle 9:00 di oggi fino alle 11:10 ci sono 2ore e 10 minuti.
Sommando 8h40min + 2h10min si arriva a 10h50min = 650min.

Non capisco come fai ad arrivare fino alle 12?:-?


hai ragione, non conteggiavo dalle 17 alle 18.00.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto