Operatività Indici & Futures - lun 30 nov 2009

MAH, a mio medesto parere, deve ancora finire questo t-1 per chiudere anche il t+1 con altri 2 gg di ribasso, o forse a questo punto mi viene il sospetto di una chiusura di t+2 .... boh
 
Salve a tutti ed in particolare al “padrone” di casa :)
Questo 3d è uno dei pochi che ogni tanto leggo e mai mi sono permesso di scriverci all’interno; questa volta mi piacerebbe confrontarmi e proporre mie due semplici ipotesi.
Dando per certo il fatto che sul minimo a 21370 del 27 Novembre alle h.9,00 sia partito un ciclo quanto meno superiore (2/4/8 giorni), io penso che sul minimo successivo a 21915 avuto oggi (h.11,15) si sia chiuso un primo giornaliero (durata: 670 minuti, alias: 11 ore circa) e le ipotesi di cui parlavo sarebbero due:

1.a - sul minimo sempre di oggi in chiusura di giornata a 21880 si è chiuso secondo giornaliero (durata:375 minuti, alias 6,25 ore.D’altro canto giornalieri da 5-6 ore ne abbiamo già avuti in passato)

1.b - ancora non si è chiuso il ciclo giornaliero, avendo effettuato a 21880 una durata pari a ¾ del giornaliero che quindi avrebbe domattina in prima ora risalita per massimo in ultima parte dello stesso con a seguire chiusura di ciclo che avrebbe suo termine naturale entro le h.10,45-11,15 sempre di domani mattina (con durata totale giornaliero pari a 480-540 minuti, alias:8-9 ore)
Quest’ultima ipotesi in effetti non mi sembra così sbagliata,ma anzi più che probabile. Partendo da quel minimo a 21915 di stamani avrebbe infatti realizzato minimi intermedi a 21950 alle h.13,30 (dopo 135 minuti), a 21960 alle h.15,30 (dopo 120 minuti) e terzo minimo a 21880 alle 17,30 (dopo 120 minuti)

Pensate sia corretto un conteggio di questo tipo o sto prendendo lucciole per lanterne?:fiu:
Grazie e scusate “l’intrusione”:ops:
Saluti
 
Che brutta sorpresa!:(:(

Sono dovuto uscire alle 17 dall'ufficio e tornato a casa ho visto la chiusura!:eek::eek:

Per di più per i prossimi 3 giorni sarò via per lavoro e non potrò fare nulla...
Spero di non dover mettere gli stop la sera per la mattina successiva...
:titanic::titanic:
 
Salve a tutti ed in particolare al “padrone” di casa :)
Questo 3d è uno dei pochi che ogni tanto leggo e mai mi sono permesso di scriverci all’interno; questa volta mi piacerebbe confrontarmi e proporre mie due semplici ipotesi.
Dando per certo il fatto che sul minimo a 21370 del 27 Novembre alle h.9,00 sia partito un ciclo quanto meno superiore (2/4/8 giorni), io penso che sul minimo successivo a 21915 avuto oggi (h.11,15) si sia chiuso un primo giornaliero (durata: 670 minuti, alias: 11 ore circa) e le ipotesi di cui parlavo sarebbero due:

1.a - sul minimo sempre di oggi in chiusura di giornata a 21880 si è chiuso secondo giornaliero (durata:375 minuti, alias 6,25 ore.D’altro canto giornalieri da 5-6 ore ne abbiamo già avuti in passato)

1.b - ancora non si è chiuso il ciclo giornaliero, avendo effettuato a 21880 una durata pari a ¾ del giornaliero che quindi avrebbe domattina in prima ora risalita per massimo in ultima parte dello stesso con a seguire chiusura di ciclo che avrebbe suo termine naturale entro le h.10,45-11,15 sempre di domani mattina (con durata totale giornaliero pari a 480-540 minuti, alias:8-9 ore)
Quest’ultima ipotesi in effetti non mi sembra così sbagliata,ma anzi più che probabile. Partendo da quel minimo a 21915 di stamani avrebbe infatti realizzato minimi intermedi a 21950 alle h.13,30 (dopo 135 minuti), a 21960 alle h.15,30 (dopo 120 minuti) e terzo minimo a 21880 alle 17,30 (dopo 120 minuti)

Pensate sia corretto un conteggio di questo tipo o sto prendendo lucciole per lanterne?:fiu:
Grazie e scusate “l’intrusione”:ops:
Saluti

ciao...
io ho una conta tutta mia....qui scrivono analisti molto più bravi!!!:) per me i giornalieri da 11-12 ore sono la norma da alcuni mesi....
sono semicili di un t-2 lungo o t-1 corto...(come saperlo?) che di solito dura in media 22 ore circa....max 30 min 18..

quindi domani dovrebbe afre il minimo di 2°gg dopo 22h circa dal minimo del 27/11

ciao:)
 
ciao...
io ho una conta tutta mia....qui scrivono analisti molto più bravi!!!:) per me i giornalieri da 11-12 ore sono la norma da alcuni mesi....
sono semicili di un t-2 lungo o t-1 corto...(come saperlo?) che di solito dura in media 22 ore circa....max 30 min 18..

quindi domani dovrebbe afre il minimo di 2°gg dopo 22h circa dal minimo del 27/11

ciao:)
Okay, ti ringrazio e domani osserveremo cosa accade allora (sono in malattia e potrò tradare quindi :p), almeno per evitare ingressi su punti pericolosi,diciamo così :up:
 
Salve a tutti ed in particolare al “padrone” di casa :)
Questo 3d è uno dei pochi che ogni tanto leggo e mai mi sono permesso di scriverci all’interno; questa volta mi piacerebbe confrontarmi e proporre mie due semplici ipotesi.
Dando per certo il fatto che sul minimo a 21370 del 27 Novembre alle h.9,00 sia partito un ciclo quanto meno superiore (2/4/8 giorni), io penso che sul minimo successivo a 21915 avuto oggi (h.11,15) si sia chiuso un primo giornaliero (durata: 670 minuti, alias: 11 ore circa) e le ipotesi di cui parlavo sarebbero due:

1.a - sul minimo sempre di oggi in chiusura di giornata a 21880 si è chiuso secondo giornaliero (durata:375 minuti, alias 6,25 ore.D’altro canto giornalieri da 5-6 ore ne abbiamo già avuti in passato)

1.b - ancora non si è chiuso il ciclo giornaliero, avendo effettuato a 21880 una durata pari a ¾ del giornaliero che quindi avrebbe domattina in prima ora risalita per massimo in ultima parte dello stesso con a seguire chiusura di ciclo che avrebbe suo termine naturale entro le h.10,45-11,15 sempre di domani mattina (con durata totale giornaliero pari a 480-540 minuti, alias:8-9 ore)
Quest’ultima ipotesi in effetti non mi sembra così sbagliata,ma anzi più che probabile. Partendo da quel minimo a 21915 di stamani avrebbe infatti realizzato minimi intermedi a 21950 alle h.13,30 (dopo 135 minuti), a 21960 alle h.15,30 (dopo 120 minuti) e terzo minimo a 21880 alle 17,30 (dopo 120 minuti)

Pensate sia corretto un conteggio di questo tipo o sto prendendo lucciole per lanterne?:fiu:
Grazie e scusate “l’intrusione”:ops:
Saluti

Sono d'accordo con te sulla seconda ipotesi!:up::up::up:

I volumi scambiati in questi ultimi 2gg sono aumentati e ciò mi fa pensare che nei prossimi giorni assisteremo ad un movimento di una certa consistenza che spero sarà verso l'alto.:)
Anche se prima penso vedremo un doppio minimo con quello del 27 novembre...
 
Sono d'accordo con te sulla seconda ipotesi!:up::up::up:

I volumi scambiati in questi ultimi 2gg sono aumentati e ciò mi fa pensare che nei prossimi giorni assisteremo ad un movimento di una certa consistenza che spero sarà verso l'alto.:)
Anche se prima penso vedremo un doppio minimo con quello del 27 novembre...
Ciao Mentino:), inserisco anche analisi con i cicli sul Future Eurostox. Dati orari.
Si nota che ha battuto ultimi cicli con tempi piuttosto regolari, con candele orarie comprese tra 21 e 23 tempi per ciascun ciclo giornaliero.
In candela oraria delle h.12 di oggi ha chiuso precedente giornaliero con doppio minimo preciso a 2788 (credo di interpretare bene leggendolo così, o almeno lo spero:rolleyes:) e con 18 candele come ritmo (quindi più “corto” rispetto ai suoi canoni). In chiusura ha concluso la sua nona barra oraria, domattina dalle h.8 alle 9 batterà la sua decima, che a quel punto potrebbe essere minimo di centro ciclo giornaliero (o magari no), quindi se appunto volesse battere tempi variabili tra le 20 e le 23 candele di giornaliero, potrebbe effettuare centro ciclo o in prima ora (come accennato prima) o entro le h.11 (che coinciderebbe con chiusura nostro eventuale giornaliero scandito in 8-9 ore come detto in primo messaggio (quella che era la seconda ipotesi fatta).
Quanto sopra giusto per sottolineare delle giuste correlazioni, che io osservo di tanto in tanto e che andrebbe (probabilmente) fatto più spesso in merito ad altri Mercati notoriamente più forti ed importanti del nostro, e poi per evidenziare che la nostra chiusura ciclo giornaliero corrisponderebbe ad una chiusura di un loro semigiornaliero, mentre la ripartenza del nostro NUOVO giornaliero ( e DUE giorni) corrisponderebbe “solo” ad una ripartenza di un loro semigiornaliero e non certo di un giornaliero o due giorni come appunto invece da noi. Valutate quindi, al momento giusto, la forza che potrebbe avere la partenza del nostro giornaliero in relazione a quanto esposto sopra (quindi o loro avranno un giornaliero rialzista e di conseguenza saliremo molto bene anche noi,oppure non so quanta forza potrà esserci su nostro nuovo giornaliero) :)
Anche qui esiste altra ipotesi, purtroppo! E se dall’ultimo minimo assoluto avesse battuto un totale di 23 candele orarie già, chiuso senza superare al ribasso i minimi precedenti (2788, tanto per intenderci)? A quel punto sarebbe partito già nuovo giornaliero dal minimo di 5 candele fa (lo vedete sul grafico) e domattina si troverebbero fin dalla loro apertura in salita per fare i massimi di nuovo giornaliero (se così fosse noi avremmo chiuso probabilmente il nostro giornaliero sul minimo avuto stasera quindi?). Io sono più per la prima ipotesi, cioè che abbiano battuto un tempo di 18 candele su primo giornaliero e che si trovino in nona candela di secondo giornaliero, chi vivrà vedrà!:up:
Sperando di aver fatto cosa gradita con queste piccole note di servizio, vi auguro una buona nottata.:ciao:
 

Allegati

  • Eurstox_Cycle.png
    Eurstox_Cycle.png
    97,8 KB · Visite: 171

Users who are viewing this thread

Back
Alto