Amo le donne
Forumer attivo
il ribasso si potrà considerare concluso almeno per un periodo significativo, soltanto se il mercato mostrerà di accontentarsi dell'obiettivo ribassista mimimale di area 660. Anche in tal caso non penso comunque sia molto credibile l'ipotesi di inversione a V senza prima un ritorno in qualche modo verso tale minimo. Magari non verrà superato, ma una verifica della solidità dei compratori su quell'area, credo che il mercato vorrà richiederla.
Se invece quota 660 cederà, ipotesi al momento più probabile, allora arriveremo in area 570 circa, raggiungendo così l'obiettivo del triangolo e dando un po' più di soddisfazione alla fame dell'orso.
In entrambi i casi sarà necessario, per avere inversione, che il rimbalzo che seguirà vada a superare i massimi del rimbalzo in atto i questi giorni, che dovrebbe fermarsi entro l'area 780-800.
Se tutto questo avverrà, avremo indicazioni di inversione di breve periodo (o, se vogliamo, di ampia correzione rialzista di lungo periodo) per un viaggio verso quota 1000 da farsi entro l'autunno di quest'anno.
Arrivati al termine del viaggio il mercato avrà gli elementi per battezzare la recessione in corso e deciderà se classificarla come “la peggiore dopo quella del '29” (scenario 1) oppure “la ripetizione del '29” (scenario 2).
La differenza non è di poco conto. Innanzitutto per gli effetti sull'economia reale.
Dona, pensi che se ribasso sia si svilupperebbe nel brevissimo? Tempo poche settimane? Grazie e sempre veramente chiaro.
