sono d'accordo con te Luca
se mescoliamo l'analisi di più indici, magari la correliamo con qualche max di qualche strumento che muove in controtendenza, ci mettiamo troncature e allunghi vari... beh! trovare poi la formula matematica dell'elevazione a potenza è ancora più esagerato!
E poi l'analisi la fai sull'indice, sul future, o sull'indice corretto dai dividendi? E sul future consideri i salti? Stesso problema del 7 maggio 25 maggio 2010.....
fatto sta che quel mensile a 3 tempi individuato così bene e in anticipo dal Goldor è stato veramente sorprendente, così come tutto l'intermedio a ribasso che ci siamo fatti durante l'estate
come dici tu.. la mattina conta il dax, il pome ws. se contiamo da questi due, non possiamo fare altro che considerare il 4 ottobre.
il Fib è un mercato molto tecnico e volatile, ma al contempo molto manipolabile perché sottocapitalizza -> ecco che ci sono le varianti