Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per avendo già dei primi risconti sull'intermedio e pur considerando che siamo sul 2° mensile con una probabilità superiore al 65% dobbiamo ancora attendere che il previsionale dia il segnale per la conferma su questo ciclo

intermedio

p64.GIF


mentre per il mensile le probabilità di essere dentro il 3° mensile anche per il previsionale su questo ciclo sono ormai alte (su questo ciclo come abbiamo visto nei post precedenti già da alcuni giorni)

p32.GIF
 
Migliorerà qualità servizi pubblici. E tutti tacciono

:lol::lol::lol:

Monti ha appena detto in conferenza stampa:

"La Danimarca, come altri Paesi al nord, ha accanto alle aliquote Irpef elevate una qualità dei servizi pubblici che per ora l'Italia non ha. Sono sicuro che al termine della vita "lunga" di questo governo, già sarà migliorata di molto la qualità dei servizi pubblici italiani"

Per farlo taglia i finanziamenti ai comuni e regioni e, almeno per ora, lascia invariati i finanziamenti alle "grandi opere" delle quali solo una ristretta fascia di popolazione ne beneficia a scapito della crescita del sistema.
Si migliorano le cose tagliando le spese? Strano concetto.
Ma forse questo signore non ha mai preso un regionale nelle ore di punta? Ed evidentemente nemmeno fuori da questo arco temporale perché le Ferrovie hanno tagliato drasticamente le corse, oltre che ai vagoni, per rispamiare.
Evidentemente ha viaggiato poco in meridione, se mai ha viaggiato li. E probabilmente in aereo e per località note (possiamo anche dare la colpa alla mala gestione delle popolazioni locali, ma la mancanza di infrastrutture e l'inneficienza di quelle esistenti è un dato di fatto).
Di contro lui taglia e le Ferrovie aumentano fino al 30% ad agosto.
E tutti tacciano.

Siamo sempre alle solite: non si considerano i costi "indiretti".
Se vado al lavoro in treno e questo mi aumenta del 30% io ho un costo in più che non mi verrà mai conteggiato lasciando libero chiunque di affermare che il sistema migliora.
Sarà questa l'unica salvezza che abbiamo a disposizione...ma per piacere
almeno la decenza di smettere di dire fesserie è doverosa...
E tutti tacciono.
 
Ultima modifica:
Intanto ancora nessun segnale di possibile rallentamento in vista come detto in open.
Taylor conferma ciclo a 3gg a rialzo

taylor 2.GIF


resiste solo la divergenza ribassista, sempre più evidente, ma non dobbiamo dimenticare che può essere annullata come detto venerdì

4gg.GIF


il mio orientamento è che richiami la chiusura dell'8gg e che, non avendo ancora aperto una divergenza sui minimi, sia prodoma ad una continuazione del trend in essere e dunque un ritracciamento contenuto.
Vedremo.
Intanto lo short non è scattato per un 1 tick, mentre l'entrata al recupero dell'apertura è stata ancora una volta vincente
 
La domanda è: quando chiuso il long?
La risposta, per il ciclo Tracy, è solo al taglio delle tl rialzista

orario.GIF


venerdì la chiusura è stata sopra la tl e quindi il segnale ancora non era scattato. Trovando il secondo punto di appoggio anche la tl ha confermato il rialzo.
Dice il nostro amico Simone esperto di Ross e tranding breve ma con molti contratti che quando brucia le resistenze e non fa i test sulle medesime rendendole supporti è partito qualcosa di grosso.
Ma lui è abituato al Nas, noto gruviera americano, e a S%P.
Da noi la prox fermata per entrata a rialzo è la chiusura del Tracy, dopo il taglio della tl e tenuta dei 15.500.
 
Rispetto allo schema di inversione proposto venerdì, ipotizzando un 4gg che poteva ancora chiudere, è ormai evidente che è sbagliato e che l'inversione è già avvenuta. E molto velocemente anche. Quindi sotto si può notare il test avvenuto su un ciclo a 4h, e lo Sperandeo di inversione avvenuto anch'esso su un ciclo a 4h. Grande spinta sotto fin dall'inizio.
Del resto il sentore era nell'aria già qualche giorno prima del 25 nov.

orario 2.GIF


e sotto in figura la tl oggetto di discussione e mancato test

daily.GIF


è importante xè se non ci si ferma sulla prima si considera la successiva, che sono quelle indicate con 1 e 2.
Sostanzialmente appunto i 15.500.
E se nemmeno li ci fermiamo?
La figura è chiara: sopra rimane solo quella che scende dal max di febbraio 2011. Si arriva li.
Ma quelle 1 e 2 devono essere testate presto? In questi giorni?.
No. Ma più si sale e più si dovrà scendere. Inoltre più si sale e più anche queste persono di forza.
Ancora una volta il fattore tempo è importante per portare a compimento la costruzione grafica.
 
Ultima modifica:
:lol::lol::lol:

Monti ha appena detto in conferenza stampa:

"La Danimarca, come altri Paesi al nord, ha accanto alle aliquote Irpef elevate una qualità dei servizi pubblici che per ora l'Italia non ha. Sono sicuro che al termine della vita "lunga" di questo governo, già sarà migliorata di molto la qualità dei servizi pubblici italiani"

Per farlo taglia i finanziamenti ai comuni e regioni e, almeno per ora, lascia invariati i finanziamenti alle "grandi opere" delle quali solo una ristretta fascia di popolazione ne beneficia a scapito della crescita del sistema.
Si migliorano le cose tagliando le spese? Strano concetto.



Passando di qua e augurandomi di non spezzare più di tanto la concentrazione sul mercato , ecco una breve storiella che metaforicamente riassume a grandi linee come funziona la finanza internazionale ......... o se preferite manicomio , mi auguro che a Mila non dispiaccia questa breve digressione :) , c'è sempre spazio per un sorriso anche in giornate amare.


In una giornata uggiosa in un piccolo villaggio nel profondo dell’ Irlanda ... Cade la pioggia e le strade sono deserte.

I tempi sono duri, il paese è fortemente indebitato, ognuno vive a credito.

Arriva un turista tedesco, ricco.

Ferma la sua auto di fronte all'unico grazioso hotel in città ed entra. Posa una banconota da 100 dollari sul bancone e chiede di poter vedere le camere disponibili per sceglierne una per la notte.

Il proprietario gli dà le chiavi e gli dice di scegliere la camera che vuole.

Una volta che il turista è sparito su per le scale, il proprietario dell’hotel prende la banconota da 100 dollari, e la porta subito al vicino macellaio per il debito che gli deve.

Il macellaio va immediatamente dall'allevatore al quale deve $ 100 e rimborsa il debito.

L’allevatore, a sua volta si affretta a pagare il conto presso la cooperativa agricola, che gli fornisce gli alimenti per il bestiame.

Il direttore della cooperativa si precipita al pub per pagare il suo debito.

Il barista passa il biglietto a una prostituta che già da un po’ gli fornisce servizi a credito.

La ragazza, che prende a credito le camere dell'hotel con i suoi clienti con i $ 100 paga il conto dell’hotel.

Il proprietario dell’hotel mette il biglietto sul bancone dove l’aveva lasciato il turista che scendendo dalle scale, dice che non ha trovato una camera di suo gradimento , quindi prende il biglietto e se ne va...

Nessuno ha prodotto nulla, nessuno ha vinto nulla , ma nessuno è più in debito e il futuro sembra più luminoso ...

Così , allo stesso modo funzionano i piani di di salvataggio a favore delle nazioni europee nei guai !

E grazie a questa giostra si distruggono vite umane e intere generazioni , cose da pazzi !



un saluto a tutti !

ciao
 
:lol::lol::lol:

Monti ha appena detto in conferenza stampa:

"La Danimarca, come altri Paesi al nord, ha accanto alle aliquote Irpef elevate una qualità dei servizi pubblici che per ora l'Italia non ha. Sono sicuro che al termine della vita "lunga" di questo governo, già sarà migliorata di molto la qualità dei servizi pubblici italiani"

Per farlo taglia i finanziamenti ai comuni e regioni e, almeno per ora, lascia invariati i finanziamenti alle "grandi opere" delle quali solo una ristretta fascia di popolazione ne beneficia a scapito della crescita del sistema.
Si migliorano le cose tagliando le spese? Strano concetto.



Passando di qua e augurandomi di non spezzare più di tanto la concentrazione sul mercato , ecco una breve storiella che metaforicamente riassume a grandi linee come funziona la finanza internazionale ......... o se preferite manicomio , mi auguro che a Mila non dispiaccia questa breve digressione :) , c'è sempre spazio per un sorriso anche in giornate amare.


In una giornata uggiosa in un piccolo villaggio nel profondo dell’ Irlanda ... Cade la pioggia e le strade sono deserte.

I tempi sono duri, il paese è fortemente indebitato, ognuno vive a credito.

Arriva un turista tedesco, ricco.

Ferma la sua auto di fronte all'unico grazioso hotel in città ed entra. Posa una banconota da 100 dollari sul bancone e chiede di poter vedere le camere disponibili per sceglierne una per la notte.

Il proprietario gli dà le chiavi e gli dice di scegliere la camera che vuole.

Una volta che il turista è sparito su per le scale, il proprietario dell’hotel prende la banconota da 100 dollari, e la porta subito al vicino macellaio per il debito che gli deve.

Il macellaio va immediatamente dall'allevatore al quale deve $ 100 e rimborsa il debito.

L’allevatore, a sua volta si affretta a pagare il conto presso la cooperativa agricola, che gli fornisce gli alimenti per il bestiame.

Il direttore della cooperativa si precipita al pub per pagare il suo debito.

Il barista passa il biglietto a una prostituta che già da un po’ gli fornisce servizi a credito.

La ragazza, che prende a credito le camere dell'hotel con i suoi clienti con i $ 100 paga il conto dell’hotel.

Il proprietario dell’hotel mette il biglietto sul bancone dove l’aveva lasciato il turista che scendendo dalle scale, dice che non ha trovato una camera di suo gradimento , quindi prende il biglietto e se ne va...

Nessuno ha prodotto nulla, nessuno ha vinto nulla , ma nessuno è più in debito e il futuro sembra più luminoso ...

Così , allo stesso modo funzionano i piani di di salvataggio a favore delle nazioni europee nei guai !

E grazie a questa giostra si distruggono vite umane e intere generazioni , cose da pazzi !



un saluto a tutti !


ciao
:lol::clap::Y
 
:lol::lol::lol:

Monti ha appena detto in conferenza stampa:

"La Danimarca, come altri Paesi al nord, ha accanto alle aliquote Irpef elevate una qualità dei servizi pubblici che per ora l'Italia non ha. Sono sicuro che al termine della vita "lunga" di questo governo, già sarà migliorata di molto la qualità dei servizi pubblici italiani"

Per farlo taglia i finanziamenti ai comuni e regioni e, almeno per ora, lascia invariati i finanziamenti alle "grandi opere" delle quali solo una ristretta fascia di popolazione ne beneficia a scapito della crescita del sistema.
Si migliorano le cose tagliando le spese? Strano concetto.



Passando di qua e augurandomi di non spezzare più di tanto la concentrazione sul mercato , ecco una breve storiella che metaforicamente riassume a grandi linee come funziona la finanza internazionale ......... o se preferite manicomio , mi auguro che a Mila non dispiaccia questa breve digressione :) , c'è sempre spazio per un sorriso anche in giornate amare.


In una giornata uggiosa in un piccolo villaggio nel profondo dell’ Irlanda ... Cade la pioggia e le strade sono deserte.

I tempi sono duri, il paese è fortemente indebitato, ognuno vive a credito.

Arriva un turista tedesco, ricco.

Ferma la sua auto di fronte all'unico grazioso hotel in città ed entra. Posa una banconota da 100 dollari sul bancone e chiede di poter vedere le camere disponibili per sceglierne una per la notte.

Il proprietario gli dà le chiavi e gli dice di scegliere la camera che vuole.

Una volta che il turista è sparito su per le scale, il proprietario dell’hotel prende la banconota da 100 dollari, e la porta subito al vicino macellaio per il debito che gli deve.

Il macellaio va immediatamente dall'allevatore al quale deve $ 100 e rimborsa il debito.

L’allevatore, a sua volta si affretta a pagare il conto presso la cooperativa agricola, che gli fornisce gli alimenti per il bestiame.

Il direttore della cooperativa si precipita al pub per pagare il suo debito.

Il barista passa il biglietto a una prostituta che già da un po’ gli fornisce servizi a credito.

La ragazza, che prende a credito le camere dell'hotel con i suoi clienti con i $ 100 paga il conto dell’hotel.

Il proprietario dell’hotel mette il biglietto sul bancone dove l’aveva lasciato il turista che scendendo dalle scale, dice che non ha trovato una camera di suo gradimento , quindi prende il biglietto e se ne va...

Nessuno ha prodotto nulla, nessuno ha vinto nulla , ma nessuno è più in debito e il futuro sembra più luminoso ...

Così , allo stesso modo funzionano i piani di di salvataggio a favore delle nazioni europee nei guai !

E grazie a questa giostra si distruggono vite umane e intere generazioni , cose da pazzi !



un saluto a tutti !


ciao

ne vinti ne vincitori ma le macerie si producono in ogni caso.
E' il Samsara, nessuno può sfuggire se non lo vuole.
O Matrix che sia.

Non è mio il 3d quindi sei liberissimo di postare tutto quello che ritieni più opportuno. E poi nulla è fuorviante rispetto la borsa xè essa abbraccia tutto.
Del resto chi se la sentirebbe di vivere senza soldi o cose?
Pochissimi.
Ieri come oggi. Oggi abbiamo una carta di credito, ieri una grotta e una clava per difenderla.
Oggi come ieri.
Grazie
 
Problemi sui layout stamattina. Mediolanum ha bloccato tutto.
E quel titolo è cq rosso. Lo tolgo.
Allora. Tutto sembra essere una bella bull trap stamattina.
Apertura obbligata a ribasso ma improvviso cambio di direzione. Max sul 7° 8h con impotesi di troncamento del tracy partito il 25 novembre e divergenze ancora in essere ma non entrate sui minimi.
E poi che fa?
Scende.
Sono gli MM: shortano da prezzi più profittevoli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto