Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
contro la sma200 bloomberg i furbacchioni

devo ammettere che un missile così non me l'aspettavo..

FTSE MIB Index.png


venderanno cara la pelle contro questa media, su e giù! :-o:-o
 
ben ritrovati a tutti, ciao arciere.
premetto che l'antivurus mi consigliava di stare in campana, purtroppo, da i.o. e voi di conseguenza; che mi sono rimesso sotto col mio lavoro e non partecipo quasi al trading e che mi sono perso il rialzo dal 25nov, che il 30 nov ho preso solo 1 btp ago-2014 e aderito all'adc di ucg.

che ho imparato un po' di ac con mila a giugno 2011 e che il cielo lo ricompensi più di quanto non ho potuto fare io.

ancora 1 premessa: conto il tempo su dax e s&p500, compro ucg e xbear (di solito).
intervengo per dire una cosa semplice come l'acqua che scorre in giù:

25nov2010-16marzo2011: intermedio con max il 18 febb, 57°g, dopo 17gg chiude l'intemdedio (c'era la centrale giapponese che forse ha accentuato la discesa e mi complimentai con luca per come aveva letto in quei giorni il movimento, senza averlo mai incontrato di persona). Il 30 gennaio s&P500 aveva ritracciato e poi ripartito per l'ultimo mensile, chiudendolo il 16marzo.

25nov2011-...: identico allo scorso anno. S&P500 il 30 gennaio ritraccia e riparte, per il massimo verso gio-ven 16-17febb, prossima settimana, dopo può scendere fino al 12-13marzo a chiudere l'intermedio.

conclusione: ipotesi C.

la mia operatività di breve: ho chiuso oggi quasi in apertura ucg (4,536) e preso xbera (32,99), 16685 di indice. dovrebbe chiudere il tracy giov alle 16 e io penso di chiudere xbear e riprendere ucg per l'ultima impennata della prossima settimana.

unica distorsione tra italia-dax e s&p500: ricontrollerò ma il 56°-57° giorno per noi in europa cadrebbe lun-mart 13-14febb (dove penso di chiudere il btp), per s&p500 gio-ven 16-17febb come ho scritto sopra. Poco spazio per il long, ma lo spazio di un tracy ci sta tutto.

Un abbraccio all'arciere, in bocca al lupo a tutti, incontrati di persona o meno.
Se un giorno passerò alle opzioni so a chi chiedere istruzioni per l'uso e corsi di conseguenza, ciao mila

Anche il mio, tolgo trojan tutti i giorni.......:eek::(
 
giovedì 09 febbraio 2012

Buongiorno a tutti e ben ritrovati.

"L'autorità ecclesiastica della fede nella rivelazione biblica, con gli attuali esponenti [...] non unirà mai gli uomini del globo, e nemmeno quelli dell'occidente. [...]
Gli uomini possono divenire concordi soltanto nella libertà!
Oggi andiamo cercando un terreno nel quale gli uomini provenienti dalle più diverse confessioni di fede possano [...] incontrarsi.
Tale terreno comune potrebbe essere solamente la chiarezza del modo di pensare, la veridicità e un comune sapere di base. Soltanto questi momenti rendono possibili la comunicazione illimitata nella quale le origini della fede [...] si attraggono a vicenda.
Il linguaggio del sapere razionale [scientifico], oggi generalmente diffuso, non ha la capacità di unire. Esso ci rende limitati e prigionieri. Tale linguaggio fornisce i mezzi per una apparenza sofistica [ingannatoria; fa credere che sia vero quando non lo è] nella quale si mantiene lo stato d'inganno del mondo.
Soltanto un chiarire che procede all'infinito, che entra in ogni orizzonte e che non trova mai un suo compimento, ci rende liberi.
La conoscenza scientifica e l'abilità tecnica rappresentano qualche cosa di ammirevole, d'entusiasmante e sono, anche per colui che vuole opporsi ad esse, qualche cosa di inevitabile.
Però, tale scienza è nelle sue conseguenze equivoca. Essa è diventata un pericolo per l'uomo [...]. La sua chiarezza è un oscuramento paradossale di ciò che è essenziale [...]
Oggi è suo compito [dell'uomo, di ogni singolo] il dominare la sua scienza e la sua tecnica[...]
La perdita nella fede nella rivelazione non esclude affatto una sempre nuova appropriazione dell'insostituibile contenuto di virità della Bibbia.
Nella situazione del nostro tempo ci sta dinanzi in modo quasi tangibile la trasformazione della religine biblica per noi occidentali, delle altre religioni per i loro credenti, e della filosofia per tutti. [origine della fede filosofica, che è viva da quando l'uomo pensa].
[Karl Jaspers. Filosofia e fede nella rivelazione. Ed. Queriniana. 1963]

Sono quanto mai attuali queste parole. Difficili lo ammetto. Ma quanto sta accadendo in questi anni; la mistificazione del mercato che rivela le sue fauci dopo anni di mirabili promesse di benessere senza limiti di positivistica memoria ottocentesca; la crisi della politica come luogo di elaborazione del buon vivere; la crisi dei rapporti interpersonali e di coppia e quanto altro si possa mettere di difficile gestione oggi sono tutti figli di una rinuncia all'evoluzione. Di una stasi del pensiero. Individuale e sociale. Di un mantenimento di uno stato quo che va a vantaggio di pochi. Di una perdita della novità portata dal pensiero settecentesco e dall'epoca dei lumi.
Si è esaurito un modello culturale sociale politoco ed economico. E non si è ancora trovato il sostituto.
Parole difficili. Ma necessarie. Le cose dal molteplice tendono all'uno.
La diversità delle fedi cerca la sua unione. Il suo sottostrato comune.
E' mistificazione cercare di fermare questo. E' inganno cercare di arrestare il corso naturale delle cose.
Oggi si crede che il pensiero scientifico sia in grado di unificare il mondo. Spodestando il sentire spirituale. Tale processo è iniziato nel '700. Oggi ne vediamo la portata. Dopo un secolo tra i più macchiati di sangue da quando l'uomo ha compreso l'uso degli strumenti. Dal bulino in poi.
Oggi siamo uniti da un i-pod e da un i-phone, nuovi simulacri di fede. Feticci di una dio fattosi oggetto.
Siete felici? Veramente? Se si allora cancellate queste parole.
Se no, non arrendetevi! Attivate il pensiero andando oltre la razionalità prima suggerita e poi imposta con il linguaggio di massa.
Solo nella libertà si può essere felici. Ed essa è conquista. Conquista chiarificatrice di quel che è essenziale nella vita.
Oggi abbiamo tutti un i-phone (cellulare in generale), ma alla prima nevicata rimaniamo isolati nel nostro guscio scientifico e razionale.
E i figli abbandonati a degli estranei maestri d'asilo per poterci pagare il lusso di tale pensiero.
 
Oggi le previsioni a Reggio Emilia davano neve. C'è invece un bel sole. Freddo, ma con cielo limpido. Ieri sera forte vento a spazzare i dubbi.
Domani ancora previsioni di neve.
Aspettiamo come sempre fiduciosi.

E la previsione in questo momento è di una apertura sui massimi di ieri.
Sell day ieri. In un ciclo a rialzo sui 3gg.
Sell short day oggi.
Se siamo regolai, e lo siamo. oggi il terget è il massimo di ieri.
Stiamo formando il canale nuovo sul raggiungimento dei target.
Massimo di ieri o nuovo massimo oggi siamo in linea.
Non vi è differenza.
Se ritocchiamo il massimo fino a dove possiamo arrivare?
Sui target postati ieri. Fino a 17.000 e poco oltre.
Se ci arriviamo.
Comunque prima parte della mattinata impiegata a cercare di raggiungere questo obbiettivo.
E noi aspettiamo al varco.
Se facciamo uno short day che non raggiiunge il suo target, unitamente alle indicazioni dell'osci, allora forse ci siamo con il massimo del mensile.
Perché è quello che stiamo cercando.
Intanto questo è l'oscillatore al close di ieri

taylor.GIF


ancora ampiamente a rialzo. Lo avevamo intuito dalla distanza delle medie (parte superiore) già lunedì mi sembra
 
Questo fa capire xè ieri si è impegnato molto tempo nel cercare la posizione ciclica all'interno dell'attuale 8gg.
Con il ballo tra 6° e 7° 8h.
La differenza è che un 7° che ci fa un massimo superiore al 6° ha molte probabilità di essere il 1° 8h di un nuovo 8gg.
Ed essendo quest'ultimo la parte finale ideale di un mensile, trovarsi in cima può significare o allungo nei tempi di chiusura o rapido e violento storno.
In entrambi i casi è bene non trovarsi controtrend.
Se fossimo a rialzo e parte lo storno violento sul mensile, intrappolandoci in alto (quante volte mi è successo mannaggia...) l'esame sull'intermedio fatto è funzionale alla chiusura o mantenimento dell'eventuale loss: se penso che l'intermedio deve ancora chiudere è meglio stoppare il loss e rientrare da più sotto.
Viceversa per una posizione a ribasso intrappolata su un rialzo: se la visione è di un intermedio già chiuso hai voglia...
Dunque la disamina di ieri, sia sun tracy che sul T+3, è funzionale al momento propizio per entrare senza rimane intrappolati.
Ma dove siamo ordunque?
 
Qui viene la nota saliente.
Siamo sul 2° 16gg e segnali di chiusura ancora non ne vediamo

velocità 16gg

v16.GIF


ancora nessun segnale. Questo è corretto essendo noi nel 1° 8gg, comunque nella prima parte, di detto ciclo. Solo che siamo anche contemporaneamente sulla parte finale ideale del mensile. Dovremo almeno la velocità averla posizionata a ribasso a chiamare il massimo.
Invece ancora niente. Il taglio che vediamo è ora sull'asse. Deve confermare e rimanere sotto...
Indice che si sta spingendo bene sotto. E vedremo dopo che è così.

Nell'8gg la velocità sta dando il suo segnale di massimo fatto

v8gg.GIF


può essere anche ritoccato oggi ma dovremo esserci.
Su questo indicatore giudichiamo il tracy. Ovvero se ha chiuso il 07 febbraio e siamo ora sul 2°; oppure se dobbiamo ancora chiudere: oggi sono 8 giorni dalla partenza, se dobbiamo ancora chiudere la velocità deve, e sottolineo deve, rimanere a ribasso. E poi arrivare il taglio trend.
Dunque iniziare dal massimo odierno la discesa a chiudere. Anche in presenza di un allungo verso i 10\11 daily (chiusura in laterale ribassista senza strappi violenti).
Viceversa siamo già nel 2° tracy
 
Ultima modifica:
Sul grafico del 16gg un possibile schema di chiusura ciclo in funzione delle trend up che tengono il rialzo: la stretta sull'attuale T+1, la larga sul mensile.
 
Pausa per vedere la situazione. E' short day. Ovvero giorno di massimo.
Il target, il max di ieri, è stato già raggiunto. Di poco superato. Sarà sufficente? Vedremo.
Intanto il segnale di entrata è la rottura dell'open a ribasso. Che oggi transita sulla mm200 su tf 2'.

2min.GIF


si vede bene la candela di rottura. Ora siamo sul primo tentativo di reazione e di test da sotto.
Se regge diventando resistenza potremo aver visto il max di oggi.
La cosa xò che ci interessa di più è la conferma del giro.
Abbiamo un min sulle giro delle 13.00 ieri, ed un tentativo di min sul giro delle 16.00 in chiusura.
Se siamo entrati nel giro delle 13.00 scendiamo ancora. Confermiamo questo giro e, forse, abbiamo scalato la marcia per andare a chiudere il mensile.
Ergo i max che stiamo rittoccando servono solo per intrappolare.
Vediamo.
 
Sul minimo del 7 feb abbiamo un segnale di troncatura

pcunisono cicli inf.GIF


ad esclusione dell'8gg.
Il dubbio esposto in apertura viene qui rappresentato graficamente.
Sbilanciandosi a favore di essere già sul 2° 8gg.
 
Quello che dovevamo vedere ieri in chiusura erano i previsionali: sono andati in sintonia con i prezzi. Tutti a rialzo.
E oggi nuovo max

T+1

p16gg.GIF


Mensile

p32gg.GIF


Questi cicli chiuderanno ovviamente. Ma senza divergenze non si scende.
Non come ci aspettiamo.
E questo chiama in causa le ipotesi di ieri, dove la maggior parte di noi è a favore della C. Di una chiusura dell'intermedio ancora da venire.
Guardiamo il successivo grafico per meglio esemplificare. O per meglio chiarire come amava dire Jaspers: la cifra chiarificatrice
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto