Mila
Mila
diciamo ...sul lungo periodo.......perche' sul medio an ragione loro
attaccano...salìgono, vendono e staccano..fan mancare gli acq ..e si scende ( poco ehh)..poi riattaccano , salgono, vendono e staccano ...e via cosi'...piu' che un "mercato " e' diventato un giochino elettronico...e chi ha dei dubbi , puo' mettersi due bollinger e tirare due linee di un canale su spx per vedere che son molto regolari ( certo poi ogni tanto, quando scaricano si inventan la quazzata dell black-out o del trader che sbaglia tasto)......
bel mercato...domanda e offerta " vera " , umana..la non esiste piu'
uno dei miei piu' grandi sogni sarebbe vederli con spx a 300 e noi a 30000......non succedera' mai
sostanzialmente da quello che ho capito funziona in due modi:
- vede le posizioni aperte o che stanno per essere aperte in frazioni di secondo prima di tutti gli altri (già questo ci fa capire chi sono: chi è che gli mette a disposizione le informazioni se non direttamente chi gestisce le borse? Chi ha accesso se non gli mm e loro amici di merende?)
- agiscono per spingere il mercato nella direzione più profittevole a loro, e quindi contraria alla maggioranza dei trader\investitori professionali
in questo cosa differisce dal periodo pre-hft? Se il gioco è a somma zero è ovvio che sarà sempre e per sempre così.
Quello che aggiungono è la velocità.
Ma se andiamo sui movimenti infra-secondi, stiamo parlando di movimenti costruiti nell'arco di giorni, o in movimenti repentini. Colpi e fuggi?
Da questa risposta sta la possibilità nostra di operare o meno.
Nella risposta considera inoltre la massa di capitali che si possono muovere oggi con gli ordini freeze.