Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per ora non siamo autorizzati a prendere in cosiderazione più delle ultime ore di seduta per avere una previsione di apertura per il giorno successivo.
Più avanti vedremo se sarà possibile allargare l'indicatore della domanda\offerta a più ore.
Io per adesso lo uso così: in presenza di un minimo e in presenza di un massimo controllo chi sta sopra.
Se nella formazione di un minimo prevale la domanda, allora quel minimo sarà quello di svolta sul timing considerato. Viceversa sui massimi.
E fin qui nulla di nuovo ovviamente.
Ma prendiamo ieri
 
Duq short tentati nell'ottica che il max del 4° tracy si facesse subito in apertura vista l'esiguità del tempo a disposizione per chiudere un T+2.
Per cui alla perdita della tl gialla up trateggiata entro short

20 min.PNG


impattiamo sulla media dell'8h. So che stiamo chiudendo un 4h.
Ma se abbiamo visto il max dell'8h la media la rompiamo. E dunque il minimo del 4h sarà a ridosso della media del T-1 e del T (il cluster che si diceva).
Domanda: la romperemo la media dell'8h?
Ho controllato la dom\off: la domanda era superiore all'offerto.
Dunque sulla discesa acquistavano.
Difficile continuare a scendere fino alla T.
E dunque difficile che il massimo sia stato fatto se nelle discese acquistano.
Vogliono spingere più su.
Dunque short abortito in ottica superiore al 4h (diversamente era una buona entrata).
 
L'altro short tentato è stato da 17130. Buona entrata.
La motivazione era una possibile sella sul minimo delle 13.40.
Anche qui il target è la media del T

20 min2.PNG


dunque comprano sulla discesa di nuovo.
Difficile che vada importo. Esattamente come alla mattina.
Dunque niente da fare ed ho portato a casa quel che si poteva.

Due possibili utilizzi: per l'over night e per il min\max.
Poi si vedrà se potremo utlizzarlo per il trend.
Se consideriamo il grafico postato per l'equity su tf a 20 minuti, a rialzo dal 17 aprile (domanda superiore all'offerta) direi proprio di si.
Ma sono due strumenti diversi.
Quello postato oggi è una cosa e non ci metto tanto mano. L'altro è frutto dell'analisi dei volumi per dividerli in domanda ed offerta ed incrociare le due per dare origine a max\min ciclici.
 
Detto questo è evidente che la ricerca di una chiusura profonda (almeno 1000 pt target) a partire dal 10 maggio non sta dando i suoi frutti.
E dunque alla luce di oggi è un errore.
Nel senso che dal 14 maggio è il long che paga di più.
 
Dunque martedì siamo a 26 giorni (ottimo timing per un mensile) rompiamo per la seconda volta la media del T e impattiamo sempre per la seconda volta sulla media del T+1.
Sappiamo già che un ciclo a rialzo trova il suo supporto sulla media del ciclo inferiore.
Se nella prima parte era perfetto, ora dovrebbe essere rotta e far arrivare i prezzi sualla T+2 (la mm immediatamente sotto alla T+1 nel grafico).
Ma non sempra fa così.
Brava Ghost che già ieri lo diceva (ad un giorno dal minimo).
Dunque cosa possiamo dire sul 14 maggio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto