Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
sopra la 1\1 dell'8h ergo la 1\2 del T-2 sappiamo che abbiamo una chance di salire fino alla T-1. Dunque un eventuale long in apparente contro trend diventa possibile.
Possibile = abbiamo uno spazio di manovra\punti che permette di gestire un gain\stop profit.
per cui fatto il gap down con un long in ottica chiusura gap il resto della prima parte di seduta sarà nel sistemare correttamente lo schema di inversione sull'8h.
Per cui
1. gap down per collocare il minimo di partenza
2. prolungamento della tl che tiene il minimo sulla mm8h
3. pull fino al primo max
4. ritracciamento dei prezzi
sul punto 4 avremo le idee più chiare se oggi continueremo a scendere o se possiamo tirare il fiato fino ad almeno la t-1
xè prendiamo in considerazione cq una possibile entrate long sul minimo di apertura?
Un motivo l'ho esplicitato: il gap down.
L'altro sono le medie che sono scese
l'altra motivazione l'abbiamo già vista sett scorsa e sostanzialmente è la nuvola dell'Ichimoku
che ricreiamo in modo del tutto improprio e artigianale con la T-2 come controllo sulla 8h (per cui ci sarà anche la nuvola della T-1 come controllo sulla T-2; e la T sulla T-1 ect.. a salire\scendere con le medie)
intanto viaggiamo con questo canale il cui bordo inferiore è il primo target, attorno a cui si costruisce il nuovo canale
e non abbiamo un solo indicatore di controllo in divergenza up = nuovo minimo = il gap down previsto in apertura
sotto abbiamo delle candele che fanno supporre che il bordo inf si sposterà la allargando la struttura. Anche qui come nello schema di inversione sul 20' di prima aspettiamo la formazione del minimo di apertura per decidere.
Sarà importante questo canale perché il suo bordo superiore ad ora è il bordo del precedente canale. Il quale a sua volta ha il bordo superiore sul precedente canale che è quello che ha individuato il massimo dall'08 agosto ad oggi.
Quando i bordi superiori sono al contempo il bordo inferiore del precedente canale vuol dire che i prezzi tentano il rientro.
Un rientro è un effetto molla = se rompono il bordo in direzione up vengono proiettati sicuramente fino alla mediana
quando nn si rompe la mediana precedente canale che fa da attrattore (in caso di trend ribassista è vola a rialzo) il trend o sta invertendo a ribasso o, se lo è già, rimane a ribasso. Principio della persistenza della volatilità.