Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il minimo è su una media importante

Immagine 25.png


ma quando vedo la 2h sopra tutto in ripartenza il naso mi prude

Immagine 24.png


(e soffiatelo senza scassare i cabasissi a noi...mila)
 
a volte, spesso, scrivo di entrate molto vicine ai minimi. Ci siamo già parlati di questo. Alcune le ho prese, altre sono entrato male, altre ancore erano da cancellare dalla memoria. Tutte xò sono le entrate che "avremo dovuto fare".
In che senso?
Intanto diciamo questo: ci sono due stili grosso modo:

- aggressivo
- prudente

io cerco di usarli entrambi: entrata aggressiva pronto ad uscire se non va come voglio io. Ovvero la prudenza risiede nello stop. Ma sempre aggressivo è.
Prendiamo ora: se mi taglia la mm 1h up ed ho a favore i volumi del 2h posso anche tentare una entrata long con motivazione ripartenza 8h e dunque tentativo di ritoccare i massimi di venerdì. Ho un gai di almeno 100 punti davanti. Dunque fattibile. Inoltre ho uno stop facilissimo sul minimo di apertura xè è su una media importante.
Ma il prudente aspetterebbe che la media del 2h scenda sotto tutte le altre medie.
 
:up::up: Sì, grazie Mila. :)

effettivamente la struttura del forum non va bene se si tiene aperto un 3d per anni. In questo 3d abbiamo scritto delle bellissime pagine di analisi tecnica. Di teoria intendo. E' praticamente impossibile recuperarle. Ci ho provato...ma diventa un lavoro.
E' il motivo xè Ciampa mi inseguiva con la clava: lui voleva un 3d aperto e chiuso ogni giorno.
Ma lui poteva stare davanti al pc tutti i giorni, io non posso garantirlo.
E nemmeno con il blog ho raggiunto quello che volevo.
Ora sto provando a cambiarlo (il blog) facendo un forum che permetta la suddivisione per argomenti (con la possibilità di divirdelo "dopo" che abbiamo scritto) e una migliore suddivisione degli articoli.
Vediamo cosa ne viene fuori.
Diversamente aver scritto questi anni qui è stato "inutile".
Sempre ammesso che sia servito a qualcuno ovviamente
 
ecco la dimostrazione di quanto affermato prima.
A parte il fatto che non abbiamo mai rotto la mm1h

Immagine 26.png


la mm2h era sopra tutte e solo ora ha cominciato a scendere.
Cosa è una mm2h?
 
E è il tempo della borsa. E il tempo del prezzo.
Abbiamo parlato di ritmo 4 e ritmo 3.
Il ritmo 4 è il tempo.
Il ritmo 3 è il prezzo.
Possiamo anche dire, con un pò di cacofonia che:
il ritmo 4 è il tempo del prezzo
il ritmo 3 è il prezzo del prezzo
Prendo un periodo = tot barre di prezzo: alla fine del periodo guardo dove si trovano i prezzi. Se a quella media do un settaggio a R4 allora sto controllando il tempo.
Se voglio controllare 2 ore di borsa aperta allora devo sapere:
1. quando devo cominciare a contare le due ore: il tempo è divisibile a + infinito
 
Achille e la tartaruga: se parte prima la tartaruga e poi Achille, chi arriva per primo?
Nessuno. Perché il tempo è infinitamente divisibile per cui per quanto Achille (ed era grosso di gambe mi dicono) possa correre veloce, la tartaruga divide il tempo in modo tale da trovarsi x attimi davanti al tempo y del greco.
Se non vado errato era un enigma della sfinge: rispondi giusto? vivi. Sbagliato? quella ti mangia
 
2. devo sapere perciò quando è finito il precedente 2 ore
Per cui sto dando "io" il tempo alla borsa.
Sto dando "io" il tempo ai prezzi.
Sto "cercando io" di fare qualcosa in borsa; e no la borsa di portarmi dove vuole lei.
Che per inciso è sempre e solo in una direzione: separarmi dai miei soldi
 
Sappiamo al contempo che non esiste un tempo ed un prezzo in borsa. E' una finzione che ci siamo dati.
Un "come se".
Diversamente saremmo tutti immensamente ricchi.
E che dunque dobbiamo adottare un buon mm (money managment = gestione della posizione)
 
Prendetevi un metodo, che non sia astruso e troppo intellettuale. Che non sia cervellotico e di confronto. Svisceratelo contratto alla mano: che sia paper o real deve dare due cose:

- non farvi perdere
- dunque farvi guadagnare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto