Il tuo lavoro di tutti questi anni non è stato inutile. Affatto.
Innanzitutto sei sempre stato seguito in tempo reale da molti, in secondo luogo tutte le tecniche che hai pazientemente ed esaurientemente descritto sono a disposizione di tutti coloro i quali hanno desiderio e volontà di conoscenza.
Lo strumento più corretto per raggiungere l'obiettivo di accedere immediatamente ai dati che si cercano è secondo me il blog. Il punto è lavorare sull'architettura delle informazioni con una struttura ad albero chiara, ordinata e facilmente fruibile.
In questo senso, a me non dispiace il blog che aveva messo su Treno, ma ricordo che quello che c'è ancora adesso (e che purtroppo ha abbandonato) è il frutto di diversi tentativi precedenti. Una prima suddivisione da fare credo sia distinguere tra la sezione di teoria e quella di pratica e operatività.
Anche il tuo mi piace, ma ci sono diverse parti da ultimare, forse prediligi il forum.
Per la compagnia, immagino...