Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao ...
credo tu abbia proprio ragione,
se guardiamo la sequenza dei T-1 dal 08/06 abbiamo
rialzo/rialzo/ribasso/???

:ciao:
Rialzo/rialzo/ribasso/ribasso dove l'ultimo t-1 potrebbe essere partito il 25/06:specchio:
Però oggi siamo alla 15° candela daily per cui si potrebbe anche troncare il t-1 e chiudere il t+1 e ripartire al rialzo...
Però questa è solo una possibilità...perchè il t+1 può durare fino a 5 t-1.
 
Stiamo disegnando una tlria di inclinazione meno drastica.
Speriamo sia un buon segno... :titanic:

1277802117tl.jpg
 
Rialzo/rialzo/ribasso/ribasso dove l'ultimo t-1 potrebbe essere partito il 25/06:specchio:
Però oggi siamo alla 15° candela daily per cui si potrebbe anche troncare il t-1 e chiudere il t+1 e ripartire al rialzo...
Però questa è solo una possibilità...perchè il t+1 può durare fino a 5 t-1.

:up::up::up::up: esatto è quello che penso !!!!

... aggiungo: mi manca la chiusura del 2gg ???

... aggiungo: se facciamo un 2gg da 3 daily ???
:):)
 
Grazie Mentino60.:up: Ma io già avevo la tabella ;) mi chiedevo invece se è teorica o è statisticamente provata :)
:ciao:
Tutta la teoria dell'analisi ciclica si basa su dati ed eventi statistici.
Non è una teoria basata su leggi matematiche.
Per cui anche la durata dei cicli e la formazione del max ideale sono basati su osservazioni statistiche.:)
 
:up::up::up::up: esatto è quello che penso !!!!

... aggiungo: mi manca la chiusura del 2gg ???

... aggiungo: se facciamo un 2gg da 3 daily ???
:):)
Tutto può essere...
Sul nostro indice il 2gg si potrebbe anche essere chiuso alle 10:35 mentre sul dax si dovrebbe chuidere oggi verso le 16 e questo sfasamento in genere provoca comportamenti anomali per cui credo che oggi vedremo nuovi minimi....
 
n agenda questo pomeriggio alle

14:55
la pubblicazione del dato relativo all'indice Redbook sulle vendite al dettaglio delle prime 4 settimane di giugno (precedente: -0,4% m/m). Seguono alle

15:00
l'indice Case-Shiller sull'andamento dei prezzi delle case nelle 20 maggiori città americane nel mese di aprile (precedente: -0,5% m/m, +2,3% a/a; consenso: +3,4% a/a) ed alle

16:00 l'indice di fiducia dei consumatori del mese di giugno (precedente: 63,3 punti; previsione: 61,5 punti; consenso: 62,5 punti. Infine alle 19:00 sarà reso noto l'esito dell'asta di titoli del Tesoro ad 1 anno da 25 miliardi di dollari.
 
In Europa, a complicare il quadro, c'è anche l'attesa per giovedì dove si teme una crisi di liquidità perché le banche europee dovranno restituire 442 miliardi di euro alla Bce.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto