Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti e grazie a Mila per l'analisi.
Mi pare che stiano facendo mensili corti costituiti da t+1 da 12gg circa.
E seguendo questa ipotesi, con oggi saremmo sulla sesta barra giornaliera del secondo t+1 del secondo mensile. Non mi aspetto grandi reazioni fino alla conclusione del mensile.
Penso che se vorranno fare lo stop hunting per tagliare un po' di corti sul mercato lo faranno sulla partenza del terzo mensile e credo anche che si noterà di più in America e molto meno qui da noi.
Sono short con xbear pmc 28,02, che credo di chiudere in conclusione di mensile.
In base ai movimenti, proverò il mini intraday.
Mila, una considerazione che avevo fatto su Taylor quando cercavo di comprendere qualcosa del suo metodo è che in presenza di forti movimenti direzionali è ancora più complicato di sempre inquadrare il ciclo a cui fa riferimento.
Ma seguo con grande interesse le indicazioni legate alla sua teoria che arrivano da te! ;)
Ottimo dark!:up::up::up:
Anche io penso che faremo un mensile breve e poi rimbalzeremo ma visto che siamo solo a 19 candele daily iniziano ad essere troppe per un t+1 lungo e troppo poche per un t+2 corto per cui nei prossimi giorni dovremmo fare nuovi minimi.
 
Ottimo dark!:up::up::up:
Anche io penso che faremo un mensile breve e poi rimbalzeremo ma visto che siamo solo a 19 candele daily iniziano ad essere troppe per un t+1 lungo e troppo poche per un t+2 corto per cui nei prossimi giorni dovremmo fare nuovi minimi.

è quello che penso anch'io! :up::)

Guardiamo questo secondo 4 ore del giornaliero, se fatica a salire, penso venderò un mini anch'io, anche se siamo in prossimità dei 21k e penso che un minimo di reazione lì ci sarà...
 
Ultima modifica:
Mila, una considerazione che avevo fatto su Taylor quando cercavo di comprendere qualcosa del suo metodo è che in presenza di forti movimenti direzionali è ancora più complicato di sempre inquadrare il ciclo a cui fa riferimento.
Ma seguo con grande interesse le indicazioni legate alla sua teoria che arrivano da te! ;)

"forti movimenti direzionali"...dipende da cosa si intende per essi. E il metro di giudizio è quello temporale.
Se partiamo dal 1° di marzo sono solo finte e controfinte. Stiamo aspettando ingannando il tempo un chiaro segnale direzionale. Sostanzialmente non abbiamo ancora preso una decisione (anche se a mio avviso qualche segnale è già sfuggito alla censura...) e viaggiamo in un range asfittico di meno di 2.000 punti.
Taylor in questa situazione forse aiuta di più xè il suo orizzonte sono i 3 giorni e di 3 in 3 stabilisce l'andamento.
Io credo, ma nessuno lo può sapere, che non si poneva assolutamente problemi di target o di gain. Che non cercasse di strabiliare sé stesso. Era un ragioniere metodico abituato a fare i conti: quel che è è. Se oggi porta a casa 10 dollari sono 10 in più di ieri. Se sono 1.000 sono 1.000 in più di ieri.
Quello che percepisco è che non vi è differenza tra 10 e 1000. Il gain è fatto sulla regolarità dei trade e sul tagliare le perdite. Appunto un metodo da ragionieri. Senza passione se vogliamo.
Prendiamo questi ultimi giorni. Ci si aspetta una ripresa dei prezzi per il 12 su 13. Questo avviene. Vende e realizza il 13 e rimane in attesa di un max superiore per il 16. Questo non avviene. Credi che si scomponga? No. Perché è flat. Si rammarica che non ha shortato perché si aspettava di andare long? E perché mai avrebbe dovuto farlo, ha portato a casa e molto bene il 13 mag. Aspetta e non vede sufficiente carica rialzista. Infatti arriva un nuovo minimo. Da li riparte con i conteggi (variante 4): ha due strade aspetta che le cose si chiariscono o ci prova. La sua statistica gli da una mano: se ho avuto un minimo nuovo in uno short day potrebbe anche essere giorno di set up. Oppure aspetta il 17, oggi. Se entrava sui minimi di ieri oggi era ancora in gioco e sbagliava di poco. Se poi contiamo il ciclo dei 3gg dal 18 aprile inizio mensile oggi batte buy day.
Io suppongo che il suo ragionamento si avvicinasse a questo. Controllo delle emozionalità, poche digressioni, regolarità nel conteggio e, soprattutto, prende quel che c'è da prendere e chiude subito se si sbaglia senza ma e senza se...
E questo taglia At e Ac...
Bye
 
Ultima modifica:
Io suppongo che il suo ragionamento si avvicinasse a questo. Controllo delle emozionalità, poche digressioni, regolarità nel conteggio e, soprattutto, prende quel che c'è da prendere e chiude subito se si sbaglia senza ma e senza se...
E questo taglia At e Ac...
Bye

Quello che intendevo dire è che avevo notato che su fine intermedio nei buy day era assai meglio non comprare e su inizi di cicli superiori era invece meglio ignorare il sell short. Poi, sicuramente un po' di discrezionale lo avrà previsto anche lui... :)
 
Quello che intendevo dire è che avevo notato che su fine intermedio nei buy day era assai meglio non comprare e su inizi di cicli superiori era invece meglio ignorare il sell short. Poi, sicuramente un po' di discrezionale lo avrà previsto anche lui... :)


Ok, è così. In trend a ribasso si compra sul sell e si vende sul buy ignorando lo short day. A rialzo è più facile e si consiglia di vendere sul sell per essere flat nel momento di shortare. Ma fa lo stesso in trend fortemente up.
:)
 
Quello che intendevo dire è che avevo notato che su fine intermedio nei buy day era assai meglio non comprare e su inizi di cicli superiori era invece meglio ignorare il sell short. Poi, sicuramente un po' di discrezionale lo avrà previsto anche lui... :)

Ok, è così. In trend a ribasso si compra sul sell e si vende sul buy ignorando lo short day. A rialzo è più facile e si consiglia di vendere sul sell per essere flat nel momento di shortare. Ma fa lo stesso in trend fortemente up.
:)

Buongiorno a tutti
In effetti è così se mensile e intermedio sono a ribasso meglio non andare long :D
Che ne dite me lo fanno chiudere quasi in pari? 2915 di indice stoxx? vediamo
allora dal 5 maggio su stoxx siamo ormai a 7 giorni che potrebbero bastare per un tracy, se fanno un t-2 al rialzo diamo per partito il nuovo e ultimo tracy?
in tutti i casi come si diceva prima è troppo poco per essersi già chiuso il t+2 quindi sul prossimo max di oggi sperando che sia consistente andrò a chiudere il long e apro lo short di fine mensile dato che quest'ultimo tracy è vincolato al ribasso.
 
salve ragazzi:)

..AC e elliott....
tra poco si dovrebbe decidere se continuare il rimbalzo per completare la c (cont. giallo) e inizio tracy?..oppure cont. in nero con chiusura sul minimo di ieri della i di III e questo rimb. in ii di III..
130562486920110517112840.png
 
è quello che penso anch'io! :up::)

Guardiamo questo secondo 4 ore del giornaliero, se fatica a salire, penso venderò un mini anch'io, anche se siamo in prossimità dei 21k e penso che un minimo di reazione lì ci sarà...
Che tempismo con lo short!:D:d:
Per il prossimo ingresso attendo la 6°ora di questo 8ore.
Ieri, filtrando i dati col dax, potrebbe essere iniziato un nuovo tracy che potrebbe chiudere il 2° t+2, se questo t+2 sarà breve come il primo.
 
Che tempismo con lo short!:D:d:
Per il prossimo ingresso attendo la 6°ora di questo 8ore.
Ieri, filtrando i dati col dax, potrebbe essere iniziato un nuovo tracy che potrebbe chiudere il 2° t+2, se questo t+2 sarà breve come il primo.

Chiuso il long e aperto lo short per fine mensile, mi hanno fregato 30 punti stoxx su questo long... vabbè... :(
Se sale ancora incremento qualcosina short
Mentino lo sai cosa mi viene di pensare... e se fossimo già nel primo 4 ore del 2° giornaliero ovvero 3° 4 ore del primo t-2 del nuovo tracy? :mumble:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto