Mila
Mila
Quella di sopra era la conta senza prendere in considerazioni degli indicatori. Facciamolo ora
vi ricordate il concetto dell'unisono? Più cicli svoltano nel medesimo istante allo svoltare di quello superiore. Avevamo la pista ciclica che non faceva tornare i conti dopo il minimo del 9 maggio. L'ipotesi più probabile era il tempo: al trascorrere del tempo si sarebbe sistemato indicando il 9 maggio come punto di fine dell'8gg.
Guardando l'oscillatore del 8gg il taglio avviene dopo il 9 maggio
[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo a 8gg e inferiori. Pista ciclica]
cosa più evidente se guardiamo ai cicli superiori
[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo a 16gg e superiori. Pista ciclica]
Il dubbio che sia il 5\6 mag la fine del 1° T+1 non è cosa da poco poiché ci porterebbe al 16\17 mag come fine del 3° 8gg e ora saremo in chiusura del 1° 4gg del 4° 8gg. Ma non vi è equilibrio. Mettiamo che sia stato il 5 maggio. Mi parte un nuovo 8gg, mi fa il primo 2gg con un minimo di chiusura a ribasso; poi riesce a fare il max del 4gg il 4° 8h per chiudere il 1° 4gg il 12 maggio con un minimo superiore alla chiusura del 1° 2gg (9 maggio). Non c'è equilibrio.
Con tutte le cautele del caso (e le abbiamo prese eccome, salvo proprio venerdì con l'errore in previsione Taylor ma che non ha fatto grandi danni a causa del mancato sforamento up del max di giovedì) portiamo avanti il 9 maggio
vi ricordate il concetto dell'unisono? Più cicli svoltano nel medesimo istante allo svoltare di quello superiore. Avevamo la pista ciclica che non faceva tornare i conti dopo il minimo del 9 maggio. L'ipotesi più probabile era il tempo: al trascorrere del tempo si sarebbe sistemato indicando il 9 maggio come punto di fine dell'8gg.
Guardando l'oscillatore del 8gg il taglio avviene dopo il 9 maggio

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo a 8gg e inferiori. Pista ciclica]
cosa più evidente se guardiamo ai cicli superiori

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo a 16gg e superiori. Pista ciclica]
Il dubbio che sia il 5\6 mag la fine del 1° T+1 non è cosa da poco poiché ci porterebbe al 16\17 mag come fine del 3° 8gg e ora saremo in chiusura del 1° 4gg del 4° 8gg. Ma non vi è equilibrio. Mettiamo che sia stato il 5 maggio. Mi parte un nuovo 8gg, mi fa il primo 2gg con un minimo di chiusura a ribasso; poi riesce a fare il max del 4gg il 4° 8h per chiudere il 1° 4gg il 12 maggio con un minimo superiore alla chiusura del 1° 2gg (9 maggio). Non c'è equilibrio.
Con tutte le cautele del caso (e le abbiamo prese eccome, salvo proprio venerdì con l'errore in previsione Taylor ma che non ha fatto grandi danni a causa del mancato sforamento up del max di giovedì) portiamo avanti il 9 maggio