Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
complimenti Mila!

Davvero molto interessanti le tue considerazioni!:up::up::up:
Penso anche io che almeno un tentativo di attacco ai massimi di ottobre lo faremo...:)

:ciao:
 
a livello ciclico, siamo in una situazione in cui i rialzi tendono ad avere vita breve ed il ciclo settimanale in corso dovrebbe concludersi sotto i minimi del periodo entro 3-4 giornate di contrattazione. Attenzione quindi al treno dei tori in quanto non vi sono particolari elementi a favore della sua partenza.
 
a livello ciclico, siamo in una situazione in cui i rialzi tendono ad avere vita breve ed il ciclo settimanale in corso dovrebbe concludersi sotto i minimi del periodo entro 3-4 giornate di contrattazione. Attenzione quindi al treno dei tori in quanto non vi sono particolari elementi a favore della sua partenza.

Dipende dal ciclo a cui ti riferisci
 
Un buongiorno a tutti
Volevo condividere con voi qualche considerazione
Abbiamo ormai noi e stoxx 62 barre daily al rialzo(non abbiamo violato i minimi) mentre il dax ne ha 70.... in giro si continua a parlare di ribasso a destra e sinistra ma io con questa situazione i minimi che continuano ad essere crescenti short non ci andrei...
Lo abbiamo chiuso l'intermedio? BOH?????
Ancora con questo semestrale! Ma lasciamolo perdere e gaurdiamo fin dove questo intermedio salirà.
E allora? be allora da qui ci si mette short? :mumble: fate un po' voi ma statisticamente quale probabilità abbiamo di andare sotto i minimi di settembre? con un intermedio che dopo 62/70 barre sta chiudendo o ha già chiuso? magari facciamo un doppio minimo magari andiamo a 2700 di stoxx... ho un paio di trend lì su.... beh aspettiamo di vedere dove va questo t+1 e poi ci metteremo short se sarà il caso no? sarà il caso? se non violiamo nessuna resistenza e nessun massimo e se come dice dona il rialzo sarà di 3-4 giorni beh mi compro na cariolata di put e arrivederci altrimenti niente da fare!
io direi anche che è partito il semestrale da settembre? beh buone possibilità ci sono le medie quella violetta a pallini sulla rossa a pallini così dice... alla chiusura di questo intermedio(se ancora deve essere fatta) e al prossimo intermedio l'ardua sentenza di evitare il nuovo incrocio a ribasso del semestrale
:ciao:
 

Allegati

  • ESTX 50 PR.EUR.jpg
    ESTX 50 PR.EUR.jpg
    705,8 KB · Visite: 126
Ad incrementare le possibilità di un recupero delle quotazioni anche la constatazione che il minimo dello scorso 14 dicembre ha permesso il completamento del pull back tecnico della trendline discendente tracciata con i massimi del 28 ottobre e del 14 novembre violata al rialzo il 30 novembre scorso. In base alle considerazioni sviluppate nel corso dell’analisi si potrebbe ipotizzare l’implementazione di una strategia long con acquisti a 14.835 punti. Con stop posto al cedimento dei 14.400 punti, il primo target individuato sarebbe a 15.415 punti e il secondo a 15.750 punti.
 
Un buongiorno a tutti
Volevo condividere con voi qualche considerazione
Abbiamo ormai noi e stoxx 62 barre daily al rialzo(non abbiamo violato i minimi) mentre il dax ne ha 70.... in giro si continua a parlare di ribasso a destra e sinistra ma io con questa situazione i minimi che continuano ad essere crescenti short non ci andrei...
Lo abbiamo chiuso l'intermedio? BOH?????

E allora? be allora da qui ci si mette short? :mumble: fate un po' voi ma statisticamente quale probabilità abbiamo di andare sotto i minimi di settembre? con un intermedio che dopo 62/70 barre sta chiudendo o ha già chiuso? magari facciamo un doppio minimo magari andiamo a 2700 di stoxx... ho un paio di trend lì su.... beh aspettiamo di vedere dove va questo t+1 e poi ci metteremo short se sarà il caso no? sarà il caso? se non violiamo nessuna resistenza e nessun massimo e se come dice dona il rialzo sarà di 3-4 giorni beh mi compro na cariolata di put e arrivederci altrimenti niente da fare!
io direi anche che è partito il semestrale da settembre? beh buone possibilità ci sono le medie quella violetta a pallini sulla rossa a pallini così dice... alla chiusura di questo intermedio(se ancora deve essere fatta) e al prossimo intermedio l'ardua sentenza di evitare il nuovo incrocio a ribasso del semestrale
:ciao:

Che il semestrale, come tutti i cicli, faccia un incrocio a ribasso è fuor di dubbio.
L'incrocio sarà sempre di due tipi
A - Risente della pressione dei cicli superiori e, talvolta, di quello inferiore (nel caso di cicli ampi, dal mensile in sù)
B- E' nella sua parte discendente di chiusura.
Non è l'incrocio delle medie che ci preoccupa, ma il trend.
Per cui distingueremo gli incroci delle medie in tre momenti
1 - prima del tempo minimo di chiusura di un ciclo
2 - intorno al tempo ideale di chiusura
3 - dopo il tempo massimo di chiusura

se l'incrocio avviene prima del tempo minimo (ad esempio per un semestrale nel primo mese di partenza) saremo più orientati a considerarlo un falso segnale, ergo la casistica A;
se l'incrocio avverrà intorno al tempo ideale, ma comunque dopo il tempo minimo e prima del tempo massimo, daremo massima probabilità di essere un segnale corretto, ergo la casistica B;
se l'incrocio dovesse avvenire dopo il tempo massimo dovremo considerare che il ciclo in essere può essersi chiuso prima ed ora ci troviamo sulla su un secondo ciclo nuovo, ergo ancora la casistica A.

Raramente, ma capita, abbiamo cicli che chiudono fuori dal range temporale min-ideale-max. In questi casi non possiamo prevedere ma adattarci agli eventi finché la sitauzione non si chiarirà
Ci troviamo in questa condizione da luglio 2011.
Non per questo rinunceremo a cercare l'andamento ciclico facendo rientrare per quanto possibile nel range canonico. Sia che sia a 3 che a 4 tempi.
E' un paradosso, ma in periodi di alta volatilità dove le escursioni rendono favorevole anche l'intraday si deve adottare un trading meno aggressivo. Ed è la cosa più difficile: rinunciare a salire su un trade se non lo si è preso dal suo nascere.
E questo richiama la psicologia più che la tecnica.
Provate a non entrare in trade xè già partito. Aspettate il punto di ritracciamento che non arriva. Esempio continua a salire. E voi siete a piedi. Ad un certo punto gettate la spugna e vi dite "entro nel prossimo 8gg". Ma anche qui la cosa si ripete. Magari il giorno del minimo non avete potuto tradare. Il giorno successivo vi ha dato l'illusione che facesse un nuovo minimo e il terzo giorno la moglie vi sequestrato il portatile per una importantissima videoconferenza sull'ultimo modello del "Bimbi" (noto strumento anti fatica culinaria). Ve lo restituisce e vi trovate a 800 punti dal minimo. Altra partenza persa. Aspettate il ritracciamento e vi trovate a 1.500 punti dal minimo in 3 giorni.
E sono due serie mancate. A questo punto aspettate il prossimo 8gg.
A questo punto l'entrata non sarà più tecnica, ma prettamente psicologica. Fatta sotto stress e tensione. Nell'ansia (ergo paura) di rimanere a piedi per la terza volta.
Quante chance avremo di prendere la partenza del tracy in queste condizioni?
 
Ultima modifica:
Target del canale 14 dic 20 dic, rotto ieri.
A rialzo

- 15.260 15.420

Il primo coincide con la resistenza a 15.250.

Chiuso il primo 4h vedremo dove arriverà per dare un giudizio su questo rialzo.
La cosa interessante è che il primo 2gg, notoriamente in tendenza ribassista per far uscire chi è nella direzione giusta, ha retto confermando lo schema.
Ora dobbiamo raggiungere i target up per cominciare a scalinare a rialzo.
Se non scaliniamo ancora volatilità e ancora ritracciamenti imperiosi.
Cq dal 23 sett siamo con min a rialzo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto