Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tralasciamo l'intermedio.
Rileggendo vi è già troppa confusione. 6° 7° 8gg....l'Ac non darà mai certezze da sola.
Intanto siamo già a target sulla resistenza

daily2.GIF


e questo potrebbe essere il max del mensile. Scatta quanto detto in open circa il Taylor e il suo comportamento da domani a venerdì.
Poi devono scattare anche i segnali short.
Intanto abbiamo il canale che ci aspettavamo.
Molto stretto. Verrà allargato prima di dare direzionalità
Potremo ancora ritoccare il massimo, senza negare la visione di essere in cima al ciclo. Abbiamo il target preciso poco sopra. Non importa.
Anche sotto può essere allargato.
Ma abbiamo un binario.
Mediana a 16.765 circa. Sopra intorno agli 16.820 la resistenza.
Sotto il supporto.
Vediamo il comportamento oggi su questo canale. Il suo allargamento e se si conferma il target raggiunto.
Nel caso la perdita del bordo inf può essere il segnale anticipatorio per lo short intraday.
Taylor lo chiama domani?
Certo, la rottura può avvenire domani, non oggi.
A che livello?
16.700 circa.
Ma prima consolidiamo il canale...
E quindi teniamo buona la mediana come spartiacque
 
Richiamo di massimo aperto su tf orario. Dovremo ritoccare l'attuale massimo odierno tra oggi e venerdì.
Questa è una indicazione a favore del rialzo. Da tenerne conto pe ril Taylor.
Per il canale appena delineato, dipenderà se l'allargamento sarà di poco sopra al max di oggi. Nel caso è valido e sul target.
Mi sembra di essere troppo in alto per entrare a rialzo ora e cogliere il richiamo.
Ma qui ciascuno gioca di suo
 
Interessante invece il richiamo sul giornaliero. Se confermato siamo verso la cima della salita. Temporalmente. A chiudersi ci mette mediamente un 16gg.
Il che ci dirà quando parte lo storno. Quello serio.
Sempre che prima venga fatto il richiamo.
Staremo all'occhio.
 
skypando con amici possiamo riassumere questo pensiero che serpeggia sui 3d ciclici

le varianti sono chiare
A) intermedio e semestrale chiusi il 09 gennaio
b) intermedio chiuso il 09 gennaio, è il primo e ora siamo sul secondo
c) intermedio numero 2 ancora da chiudere con conseguente semestrale ancora da chiudere
le prime due sono se vogliamo identiche, vedremo poi più avanti se era il primo o il secondo intermedio se il semestrale è aperto o meno e chiamano un trend long entrambe
la terza invece chiama un minimo forte entro 20 giorni; xè se non va sotto il 09 gen valgono le prime due.
quindi è una visione che chiede di schierarsi con i soldi

Ne dimentichiamo qualcuna esploratore?
 
Allora posizionami i massimi.
Prendi la curva ideale di un ciclo.
L'intermedio in questo caso.
Dail trend. Up o dawn.
Poi metti i max: i conti tornano?
Con il bat ideale viene meglio

...Volentieri, stasera ti mando una kosetta, ho due modifike a destra e tre a sinistra e ho partorito una nuova mostruosità.....:lol::lol::lol::lol:
...Poi ho guardato tutti gli intermedi di cui avevo lo storico su prt, non ne ho trovato 1 ke abbia kiuso con un rutraccio così esiguo.
Magari questo è il primo, per carirà, però per adesso la penso così....:up:
 
io penso che la volatilità fosse troppo bassa il 9 gennaio per dire che è ripartito (e quindi si è chiuso) un intermedio, e per di più un semestrale

la volatilità ha caratteristiche per sua stessa natura:
1) cicliche
2) persistenti
3) mean reverting, cioè la vola ritorna alla sua media

Ora, è vero che la sua "media" è influenzata significativamente dal crack estivo, ma non abbiamo avuto nessun picco di volatilità il 9 gennaio che giustificasse la chiusura di un intermedio, solo di un mensile

un po' come quando papù Miglio millantava un annuale chiusosi a novembre dell'anno scorso, e facendo poi casino quest'estate, dove l'annuale (e qualcosa di più) l'abbiamo sentito tutti

come al solito, su questi time frame così lunghi si rischiano le scoppole, si rischia l'innamoramento alla propria previsione e ci si accorge quando ormai è tardi... per cui sono molto pericolosi...

vedremo... :rolleyes:
 
Ultima modifica:
...Volentieri, stasera ti mando una kosetta, ho due modifike a destra e tre a sinistra e ho partorito una nuova mostruosità.....:lol::lol::lol::lol:
...Poi ho guardato tutti gli intermedi di cui avevo lo storico su prt, non ne ho trovato 1 ke abbia kiuso con un rutraccio così esiguo.
Magari questo è il primo, per carirà, però per adesso la penso così....:up:


ok...
per l'intermedio hai ragione. Da marzo 2009 la media è di 73,4 giorni...
73 giorni.
Lo so. Pure io sono perplesso.
E l'ho scritto.
Vedremo.
Intanto controlliamo giorno per giorno. Pronti sempre a mollare le proprie convinzioni.
Siamo nel samsara.
Nelle molteplicità dei fenomeni.
Nella caoticità del divenire.
Nel kaos del nulla che si fa tutto.
 
Ultima modifica:
skypando con amici possiamo riassumere questo pensiero che serpeggia sui 3d ciclici

le varianti sono chiare
A) intermedio e semestrale chiusi il 09 gennaio
b) intermedio chiuso il 09 gennaio, è il primo e ora siamo sul secondo
c) intermedio numero 2 ancora da chiudere con conseguente semestrale ancora da chiudere
le prime due sono se vogliamo identiche, vedremo poi più avanti se era il primo o il secondo intermedio se il semestrale è aperto o meno e chiamano un trend long entrambe
la terza invece chiama un minimo forte entro 20 giorni; xè se non va sotto il 09 gen valgono le prime due.
quindi è una visione che chiede di schierarsi con i soldi

Ne dimentichiamo qualcuna esploratore?

ben ritrovati a tutti, ciao arciere.
premetto che l'antivurus mi consigliava di stare in campana, purtroppo, da i.o. e voi di conseguenza; che mi sono rimesso sotto col mio lavoro e non partecipo quasi al trading e che mi sono perso il rialzo dal 25nov, che il 30 nov ho preso solo 1 btp ago-2014 e aderito all'adc di ucg.

che ho imparato un po' di ac con mila a giugno 2011 e che il cielo lo ricompensi più di quanto non ho potuto fare io.

ancora 1 premessa: conto il tempo su dax e s&p500, compro ucg e xbear (di solito).
intervengo per dire una cosa semplice come l'acqua che scorre in giù:

25nov2010-16marzo2011: intermedio con max il 18 febb, 57°g, dopo 17gg chiude l'intemdedio (c'era la centrale giapponese che forse ha accentuato la discesa e mi complimentai con luca per come aveva letto in quei giorni il movimento, senza averlo mai incontrato di persona). Il 30 gennaio s&P500 aveva ritracciato e poi ripartito per l'ultimo mensile, chiudendolo il 16marzo.

25nov2011-...: identico allo scorso anno. S&P500 il 30 gennaio ritraccia e riparte, per il massimo verso gio-ven 16-17febb, prossima settimana, dopo può scendere fino al 12-13marzo a chiudere l'intermedio.

conclusione: ipotesi C.

la mia operatività di breve: ho chiuso oggi quasi in apertura ucg (4,536) e preso xbera (32,99), 16685 di indice. dovrebbe chiudere il tracy giov alle 16 e io penso di chiudere xbear e riprendere ucg per l'ultima impennata della prossima settimana.

unica distorsione tra italia-dax e s&p500: ricontrollerò ma il 56°-57° giorno per noi in europa cadrebbe lun-mart 13-14febb (dove penso di chiudere il btp), per s&p500 gio-ven 16-17febb come ho scritto sopra. Poco spazio per il long, ma lo spazio di un tracy ci sta tutto.

Un abbraccio all'arciere, in bocca al lupo a tutti, incontrati di persona o meno.
Se un giorno passerò alle opzioni so a chi chiedere istruzioni per l'uso e corsi di conseguenza, ciao mila
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto