Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
che e' poi quello che penso anche io:D:up:...

cia MILA cia Tutti..:V:ciao:...sono al volo che oggi purtroppo non ho tempo di seguire...:sad::sad::sad:domani e dopo invece mi voglio ritagliare un po' di tempo per vedere che faccia avra' sto 4 gg;)

se posso permettermi ...io ho seguito piu' il future sti gg...l'attacco si vede meglio;)....poi comunque cara MILA ...su quel 24 aprile ..mi sa che giravan anche le medie di un mensile:-o;);).....ergo , abbiam visto il t+1 da li al ribasso ...e va bene ....adesso bisogna vedere di cosa fa parte sto' 4 gg che e' partito...:D:D:D....se non comincero 'pross. gg. a vedere i prezzi sopra la 65 su 1h....cominciero' a a pensare male :D:D:D.....

mi sento un po' come CESARE RAGAZZI.:-o...ho in tesa un 'idea meravigliosa:rolleyes::D...ma prima di espormi aspettero' ancora un pochino;)....giusto qualche segnalino in piu'.....:ciao::ciao::ciao:

a presto

cominciamo a lasciare aperto il gap orario dell'open... :D
 
dopo salita violenta rifiata un poco

vediamo se tiene la parte alta del canale

se lo fa e chiude sopra, l'UP si conferma

Il primo target è stato raggiunto (13385). Ora tenta il secondo stando alla situazione attuale, posto a 13.525.
Questo vuol dire che possono scattare i target del canale di oggi

- 13550 prima, 13630 dopo

in mezzo l'ultimo livello da cui può tornare giù negando i target e compiendo un "caricamento da sopra":

13.430

questa è la situazione

canale3.GIF


Stiamo perdendo forza nella salita ma ci sta (momentum). Occhio al willy giallo che ora sta sotto.
Ergo saliamo con poca forza...
 
Il primo target è stato raggiunto (13385). Ora tenta il secondo stando alla situazione attuale, posto a 13.525.
Questo vuol dire che possono scattare i target del canale di oggi

- 13550 prima, 13630 dopo

in mezzo l'ultimo livello da cui può tornare giù negando i target e compiendo un "caricamento da sopra":

13.430

questa è la situazione

Vedi l'allegato 162847

Stiamo perdendo forza nella salita ma ci sta (momentum). Occhio al willy giallo che ora sta sotto.
Ergo saliamo con poca forza...

è inevitabile con questi ritmi
lo strappo su 2gg sembra indicare un movimento importante, ma vediamo anche cosa fanno le commodities
l'argento ha rimbalzato sul supporto a 28,10...
l'oro esita
 
Aggiorniamo i paletti di controllo

20 min aggiornamento.GIF


il primo raggiunto subito con il gap, dove poi si è svolta la maggior parte della giornata.
Raggiunto e superato up.
Ora diventa il nostro supporto.
Il secondo è stato raggiunto già oggi.
Qui parlare di rottura mi sembra troppo presto.
Come presto ha fatto ad arrivarci (temporalmente).
Si poteva anche chiudere qui il long per vedere domani di riaprirlo.
Ma al contempo abbiamo anche oggi una chiusura alta sopra l'area di contenimento del ribasso. Abbondantemente sopra.
Ergo abbiamo il margine per andare a vedere le carte in over.
E, in ogni caso, un ritocco al max in open domani è probabile.
Vedremo.
Intanto il 4gg spinge e il Taylor si sta confermando a rialzo.
Bye
 
cominciamo a lasciare aperto il gap orario dell'open... :D

...intendi dire come il 24 aprile su 25?:D:D:D:lol:;)

situazione particolare direi..mi spiego

da come la intende MILA ( mi correggera' se sbaglio....e lo so che e' un uomo...ma mi scusera' per il lapsus:D)....battezza un mensile nato il 24 proprio, che avrebbe chiuso un t+1 al riba ( e qui ci avevo visto giusto )...ma in questo caso allora la seconda parte ( e cioe' il t+1 mancante ..di cui avremmo fatto solo 3 gg ,domani , mercoledi, il 4 ) sarebbe anch'esso al ribasso...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ma io un dubbio ce l'ho e vorrei la tua interpretazione MILA....

vedi mi ricordo di un passaggio del grande CIAMPA dove parlava della correzzione sui cicli e se non erro diceva che quando si e' all'interno di un grande ciclo superiore ribassista...quando un ciclo minore corregge si porta appresso anche la correzzione dei cicli superiori.....

e qui adesso "slinguazzo "( non ti incazzare eh :-o)...

vogliamo dare una possbilita' al fatto che in pratica l'annuale "regolare " 2011 si sia chiuso a fine giugno ( e il mio oscillatore su intermedi me lo confermerrebbe con 4 intermedi chiusi )....il periodo fine giugno - settembre possa essere un 'intermedio "lingua " a chiudere il 2 anni dal 2009 ( lingua 4 ordini inferiori)....applicando la stessa regola ...semestre 2012 partito a fine settembre ...chiuso "regolare sul 24 aprile "+ lingua di t+1 ( e anche qui lingua di 4 ordini inferiore).....gli e le voliam dare insomma una possibilita' ...che queste "lingue " sian parti di raccordo in "aggiunta " per la presenza dei cicli superiori al riba?:rolleyes::rolleyes:

beninteso ..per la wiew di lungo ...cambierebbe poco...per chiusura annuale saremmo sempre sotto i minimi del 2009.....ma nel breve...invece che vedere un altro t+1 al riba per chiusura mensile ..adesso potremmo avere ( da 3 gg ) la partenza di un intermedio ( sempre debolino ehhh..15000 max ) ma comunque up:-o...io ci penso:rolleyes:...intento vediam domani ( che ho tempo :V( la chiusa di sto 4 gg;) come vanno i prezzi e le medie...poi mi sbilancio:D:ciao:
 
Ultima modifica:
...intendi dire come il 24 aprile su 25?:D:D:D:lol:;)

situazione particolare direi..mi spiego

da come la intende MILA ( mi correggera' se sbaglio....e lo so che e' un uomo...ma mi scusera' per il lapsus:D)....battezza un mensile nato il 24 proprio, che avrebbe chiuso un t+1 al riba ( e qui ci avevo visto giusto )...ma in questo caso allora la seconda parte ( e cioe' il t+1 mancante ..di cui avremmo fatto solo 3 gg ,domani , mercoledi, il 4 ) sarebbe anch'esso al ribasso...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ma io un dubbio ce l'ho e vorrei la tua interpretazione MILA....

vedi mi ricordo di un passaggio del grande CIAMPA dove parlava della correzzione sui cicli e se non erro diceva che quando si e' all'interno di un grande ciclo superiore ribassista...quando un ciclo minore corregge si porta appresso anche la correzzione dei cicli superiori.....

e qui adesso "slinguazzo "( non ti incazzare eh :-o)...

vogliamo dare una possbilita' al fatto che in pratica l'annuale "regolare " 2011 si sia chiuso a fine giugno ( e il mio oscillatore su intermedi me lo confermerrebbe con 4 intermedi chiusi )....il periodo fine giugno - settembre possa essere un 'intermedio "lingua " a chiudere il 2 anni dal 2009 ( lingua 4 ordini inferiori)....applicando la stessa regola ...semestre 2012 partito a fine settembre ...chiuso "regolare sul 24 aprile "+ lingua di t+1 ( e anche qui lingua di 4 ordini inferiore).....gli e le voliam dare insomma una possibilita' ...che queste "lingue " sian parti di raccordo in "aggiunta " per la presenza dei cicli superiori al riba?:rolleyes::rolleyes:

beninteso ..per la wiew di lungo ...cambierebbe poco...per chiusura annuale saremmo sempre sotto i minimi del 2009.....ma nel breve...invece che vedere un altro t+1 al riba per chiusura mensile ..adesso potremmo avere ( da 3 gg ) la partenza di un intermedio ( sempre debolino ehhh..15000 max ) ma comunque up:-o...io ci penso:rolleyes:...intento vediam domani ( che ho tempo :V( la chiusa di sto 4 gg;) come vanno i prezzi e le medie...poi mi sbilancio:D:ciao:

Proprio come quello del 24/25 aprile.
La tesi che tu enunci é uno degli scenari che cerco di tenere presente nel trade, anche se come ho già espresso più volte, in questo particolare contesto macroeconomico, qualsiasi analisi può essere falsificata da un giorno all'altro. So che non é lo stile di questo 3D e soprattutto non é il tuo stile, ma per ora io mi sbilancio solo sul trade di un T, tutto quello che viene oltre é grasso che cola... Certo é che questi si fanno i rimbalzi tutti di un fiato, in un giorno scarso, proprio per tenere tutti fuori.

Buongiorno a tutti.
 
mercoledì 23 maggio 2012

Buon giorno a tutti

18 maggio altro minimo chiaro, dopo quello del 24 aprile e del 07 maggio.
E per i "cacciatori di minimi" è importante.
Li è partito un 8gg, dopo la velocità e il taglio trend la conferma delle medie

o8gg.GIF


giocoforza anche il 1° 4gg, il quale al close di ieri aveva in essere la divergenza up con il macd. Divergenza che dovrà essere confermata dal 2° 4gg poiché rialzo chiamava e rialzo è stato. Che il medesimo continui ce lo dirà il 2° 4gg. E quindi il close del 1°. Tanté questo è il grafico.

o4gg.GIF


Quello che interessa ora è sapere la situazione del 2gg. Eccola

o2gg.GIF


quando ipotizzato ieri in open si è rivelato giusto: 2gg chiuso il 21 maggio alle 15.00 a 12.825. Niente male: chiusura alta e verso il tempo ideale. Un poco prima. Segno di strappo. Che in questo caso è stato up.
Quindi 18 maggio altro minimo significativo.
Ma xè a noi interessa il 2gg?
 
Per sapere dove inizia il close del 4gg. Ovvero sapere dove si è chiuso il 3° 8h.
Vediamo la situazione al close di ieri sera (ogni rombo sono 20 minuti. Ciascuno può contare da sé)

8h.GIF


1° e 2° 8h direi abbastanza chiari. L'incrocio delle medie ponderate per l'8h dopo non c'è più. Le due successive inflessioni sono sul close del 1° 4h e sul close del 3° 2h. Manca quindi la chiusura del 3° 8h.
Quella a cui stiamo assistendo oggi.

grafico

8h2.GIF
 
Se xò contiamo con più attenzione li ove è stato indicato 3° 2h sono in realtà 3h. Stamattina sono 11h dalla partenza del 3° 8h e quindi abbiamo spazio sia per un 8h in chiusura, il terzo appunto, che per il 1° 4h del 4° 8h.
Siamo sempre li. E mai usciremo da questa impasse.
Seguiamo quindi queste due iptesi:
- minimo in open e non ne vediamo altri dalle 10.00 in poi = chiusura del 3° 8h
- altro minimo dopo le 10.00 = chiusura del 1° 4h
dunque il conteggio è il seguente:
A. 3° 8h partito alle 15.00 del 21 aprile tempo max di chiusura 11.30 = 09.10 E beninteso stiamo andando oltre il tempo max per un 8h. Quindi oltre le 10 non possiamo proprio considerarlo ancora il 3° 8h
B. 14.40 di ieri 23 maggio chiusura del 3° 8h. Tempo massimo per la chiusura del 1° 4h del 4° 8h le 11.30 di stamattina.
Dunque i minimi ci pilotano per capire meglio la struttura deli 8h su questo primo 4gg.
 
Abbiamo il caso intermedio: l'8h è si partito ieri pomeriggio (il 4°) e il minimo di stamattina è la chiusura anticipata alla 3^ ora del 1° 4h.
Va bene.
Infatti il nostro secondo controllo è sui massimi. Se fossimo sul 2° 4° 8h da stamattina, aspettandoci un massimo sul 1° 4h non dovremo andare oltre i 13.495.
Questo entro le 13.00.
Se fossimo sul 1° 4h del 4° 8h da stamattina lo stesso potremo andare oltre.
Quindi uno sforamento del massimo indicato nella prima parte della mattinata sarebbe un altro segnale chiarificatore per la posizione ciclica attuale.
In ogni caso è il 4° 8h quello in corso. Dobbiamo comunque seguire la regola ciclica ideale che dice che il massimo di un ciclo a rialzo avviene nella prima parte della sua seconda parte. Per il 4gg nel 3° 8h.
Dunque fatto il massimo del 3° 8h, indipendentemente di dove ci troviamo dovremo essere in direzione di chiusura del T-1.
Se avessimo shortato ieri ora avremo solo il dubbio che il T-1 sia fortemente rialzista a tal punto da fare il suo massimo nel 4° 8h. Ma, ed ecco il perché di tale dilungazione, con l'ipotesi di essere già sul 4° 8h e che il massimo in chiusura sia il massimo del 1° 4h del 4° 8h e quindi di tutta la struttura del T-1.
Salvo quanto visto sul grarico delle medie ponderate: che il 3° 8h si sia chiuso stamattina. Nel qual caso la possibilità di rittoccare il massimo è ancora presente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto