Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
l'ultimo grafico di prima era il previsionale, e questo l'andamento dell'investimento al netto dell'inflazione dal 51 ad oggi

Immagine 35.png
 
Tabella farlocca che per l' ennesima volta non tiene conto di tutti i fattori.

Secondo te le abitazioni di adesso si costruiscono come nel 1961?
 
E tu dai ancora retta a quanto pubblicano i giornali detto da istituti di ricerca/statistica?

Alcune considerazioni che valgonno per le realtà locali che conosco:

-I proprietari sono in buona parte gente danarosa !!! Non gli frega nulla della crisi....se vuoi comprare paghi il prezzo che vogliono loro

-Sul nuovo la faccenda è ancora + lampante, mentre per gli usati i proprietari possono essere "morti di fame" che sono costretti a passare ad altre residenze (migliiori o peggiori non fà differenza...comunque bisogno di cash).

-I prezzi del nuovo risentono dei maggiori "costi" imputabili anche tutti quei pseudo accorgimenti/obblighi di risparmo energetico.


Sull'usato i prezzi sono scesi del 30%. Fino a punte del 50\60%. Eè il meccanismo della domanda\offerta che regola.
L'offerta è alta. Nel nuovo non troppo.
La domanda ci sarebbe, ma nn ha capacità di spesa e il blocco dei finanziamenti l'ha tartassata. Diciamo che siamo in una fase "voglio ma non posso quindi attendo".
Il risultato è che siamo in un eccesso di offerta a domanda calante: chi compra ora è l'investitore. E quello spunta sempre il prezzo più basso.
Chi è proprietario e nn ha bisogno dei soldi in questa fase ritira l'immobile dal mercato e lo mette a reddito affittandolo.
 
Tabella farlocca che per l' ennesima volta non tiene conto di tutti i fattori.

Secondo te le abitazioni di adesso si costruiscono come nel 1961?

E' la redditività. Non centra nulla come le costruisci.
Un'audi su telaio del 1995 vale di più di quella sul telaio del 2001. Ma quella del 2001 la paghi di più. Ed hai in proporzione di meno.
Ma se la vuoi nuova quella hai.
All'investitore nn frega nulla di come hai costruito la casa. Gli basta che l'investimento gli renda.
 
finte contro finte ma io sono rimasto sul prezzo. Preso qualche soldino per aumentare l'esposizione (deve pagarmi la borsa lo stop) ora vediamo se entra o meno questo ennesimo tentativo
 
Senti un pò, una volta tanto che è leggibile xè mai vai a complicarti la vita?

senti un po'... questa tradata ha partorito un mostro. Nuoto bevo e fumo 2gg al mare, e poi ci penso. La nostra generazione se la casa ce l'ha dovrà sapersela mantenere, soprattutto se è una bella casa. e c'è affezionato. ciao
 
E' la redditività. Non centra nulla come le costruisci.
Un'audi su telaio del 1995 vale di più di quella sul telaio del 2001. Ma quella del 2001 la paghi di più. Ed hai in proporzione di meno.
Ma se la vuoi nuova quella hai.
All'investitore nn frega nulla di come hai costruito la casa. Gli basta che l'investimento gli renda.


Permettimi...da addetto al settore ti stai sbagliando...e pure l' analisi economica fà acqua.

Che all' investitore non freghi nulla di come costruisci è una battuta incomprensibile. L' investitore paga e vuole ben sapere cosa compra.
E siccome quello che compra (nel nuovo) DEVE rispettare serte caratteristiche/normative... le metti in conto.
Una casa negli anni 60/70 la costruivi con metà (in quantità ) di quanto viene usato adesso in termini di materiali/impianti/servizi e certificati.

Le facciamo sempre più piccole per far sembrare i prezzi bassi in termini assoluti. Solo che più diminuisci la superficie più il costo mq. aumenta.
E le tue tabelle hanno il difetto di fondo di non "pesare" le cose come andrebbe fatto.

Vanno costruite in un certo modo ...e beffa finale anche se chi le costruisce segue metodiche ed indicazioni ben precise, usa gli innovativi materiali già certificati...deve poi comunque pagare un pseudo-dottore che nuovamente "certifichi" la classe energetica.
Non mi dilungo perchè la storia sarebbe infinita.

Ave
 
Permettimi...da addetto al settore ti stai sbagliando...e pure l' analisi economica fà acqua.

Che all' investitore non freghi nulla di come costruisci è una battuta incomprensibile. L' investitore paga e vuole ben sapere cosa compra.
E siccome quello che compra (nel nuovo) DEVE rispettare serte caratteristiche/normative... le metti in conto.
Una casa negli anni 60/70 la costruivi con metà (in quantità ) di quanto viene usato adesso in termini di materiali/impianti/servizi e certificati.

Le facciamo sempre più piccole per far sembrare i prezzi bassi in termini assoluti. Solo che più diminuisci la superficie più il costo mq. aumenta.
E le tue tabelle hanno il difetto di fondo di non "pesare" le cose come andrebbe fatto.

Vanno costruite in un certo modo ...e beffa finale anche se chi le costruisce segue metodiche ed indicazioni ben precise, usa gli innovativi materiali già certificati...deve poi comunque pagare un pseudo-dottore che nuovamente "certifichi" la classe energetica.
Non mi dilungo perchè la storia sarebbe infinita.

Ave

Capisco. A mio avviso decontestualizzi una tabella fra le molte. Se ne possiedi una più valida ben venga e grazie fin d'ora se la vuoi condividere.
In merito all'appunto sull'investitore nell'immobiliare siamo pienamente d'accordo. Al punto tale che non era necessario specificarlo,a mio avviso, in quanto le cose di fatto stanno così.
Ordunque, se le cose stanno così, se vuoi investire nel nuovo compri "quello che c'è". Oppure te lo costruisci.
Nel secondo caso credo che sia difficile che non ti avvantaggi della possibilità di ricavare una ua (minimo) per piano. Diversamente, che costruttore saresti? Un Samaritano? Se si tanto di capello.
Se vai sull'usato le considerazioni sono molteplici da porsi.
In entrambi i casi non sono l'obbiettivo dei post.
Essi volevano aprire una riflessione sulla possibilità di essere sui minimi di mercato e dunque di prendere in considerazione l'investimento immobiliare. Investimento che negli ultimi 17 anni è stato secondo solo all'oro.
Ma mi pare di intuire che non sei d'accordo su tali opportunità.
Fa lo stesso.
Bye
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto