Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

la Volatilità Implicita: questa è una grandezza sempre associata al "mondo delle opzioni" ma in realtà quello che rappresenta è l'aspettativa degli operatori su quanto sarà la Futura Volatilità del sottostante... quindi sempre una grandezza che fa riferimento ad una previsione sulla futura variabilità del sottostante, ma che è ricavata osservando i prezzi [delle opzioni] che vengono scambiati (ricavandola, quindi, "implicitamente", da tali prezzi).
Io uso il fib
 
La Volatilità Implicita è una indicazione a cui non si chiede di restituirci il Valore Teorico, ma "al contrario", utilizzando il prezzo (bid o ask) che viene scambiato, ricavando così la "Futura Volatilità" che gli operatori che si stanno scambiando quei contratti sul fib credono che si potrà verificare nel prossimo futuro.
 
ma sono solo delle ASPETTATIVE sulla Futura Volatilità del sottostante per cui Volatilità Implicita significa che è "Implicita" nei prezzi a cui quel contratto viene scambiato sul mercato in un dato momento.
Il tf daily per me
 
ora, come si calcola la vola implicita?
Questa è la formula

Immagine 13.png


Immagine 14.png


Immagine 15.png
 
donde

Se la volatilità implicita è elevata, questo vuol dire che il mercato si aspetta grosse fluttuazioni dei rendimenti del titolo sottostante con alta probabilità, infatti σ2 è la varianza dei log-return di
S a loro volta distribuiti come una gaussiana. Se la volatilità implicita è bassa, il mercato si aspetta solo deboli fluttuazioni nei rendimenti del titolo e quindi, per fissato valore per prezzo di strike, bassa probabilità che il diritto di opzione venga esercitato.
Ovviamente la distanza temporale e il valore del prezzo di esercizio hanno effetto indipendentemente dalla volatilità.
 
appunto, non voglio complicarmi troppo la vita
Inoltre la volatilità è il cuore delle opzioni perché le parametrizza al sottostante a cui appartengono.
E qui non facciamo opz
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto