Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

ed è su questa risalita che sbaracchi gli eventuali short in ottica chiusura T+2 e ti giri a rialzo

Immagine 8.png
 
in sostanza hanno fatto il test del minim,o di inizio febbraio e i soldi per il ribasso son finiti = giocoforza si sale
 
quindi le due ipotesi a inizio feb parlano più per dic 2016 che gen 2017.
Sulla ripartenza del T ti aspetti che chiudano sotto il minimo di inizio feb 2017 ma non lo fanno: li entri in massa a rialzo e sulla seconda ottava di ciclo testi la forza del movimento: deve prendere i max di controllo che abbiamo stabilito come paletti a controllo del ribasso in essere = se deve fare un nuovo minimo di li non passa.
Se passa le probabilità diminuiscono man mano che rompe a rialzo i controlli

Immagine 8.png
 
ma sono due le cose fondamentali per il posizionamento ciclico:
1^: in questo 3d non accettiamo minimi intermedi come fine\inizio ciclo che non siano i più profondi\evidenti!!!

Immagine 8.png
 
ovvero non possiamo posizione il minimo di fine ciclo su un minimo superiore ad uno precedente, che pertanto è inferiore.
Il minimo è quello inferiore. Pertanto il precedente.
Lascio a te le conseguenze di un posizionamento scorretto del minimo sul calcolo di posizionamento del successivo minimo e sul posizionamento dei massimi (avendo individuato il minimo di partenza "abbiamo potuto dire" che il massimo a 17 daily era fattibile per un mensile e che andavamo in chiusura. Andando in chiusura lo short diventa vantaggioso solo sotto il 25% medio di ritracciamento e quindi se non ci va siamo a rischio di chiusura alta = trend rialzista ancora in essere e quindi possiamo dispiegare le entrate sapendo i target minimi)
 
quindi all'08 feb abbiamo le due ipotesi. Che abbiamo portato avanti su questo 3d. Dove, ricordo, ci siamo divisi inizio gennaio 2017 sulle date di ripartenza e un gruppo (capeggiato dallo "svizzero" ha giustamente detto a fine dic 2016 che li era ripartito il mensile e dunque che eravamo a ribasso).
Ma che ciclo potevi porre a inizio feb in chiusura? Solo un T+1.
Quindi ti aspetti un successivo minimo sul 3° T

Intanto grazie della risposta ,ma dal 12 genn,ho l'8 Febb il primo T+1 ossia al 19gg,poi dopo 13 gg ho un minimo il 24 Febb ,ossia al 32 gg,inoltre come T+3 secondo la tua analisi siamo ancora a Nov,o dai per partito il secondo?
 
2^, la domanda&offerta (che trovate aggiornata in tempo reale nell'area riservata). Il minimo della curva è sul minimo dei prezzi a inizio feb e non a fine feb 2017. Inoltre è in divergenza rialzista

321_09mar.png
 
inoltre intorno a fine feb la domanda è a ridosso dell'asse e sta per diventare positiva: come è possibile avere la domanda positiva dove ci aspettiamo un minimo?
Capita. Ma se capita abbiamo cq un minimo in forte trend rialzista. E difficile che cq capiti per cicli superiori al T-1\T
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto