Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

cosa comporta dire che è ripartito a inizio feb 2017 il T+2. Che intorno il 28 feb a 18400 ti aspetti un rialzo che tenti il massimo pari precedente ciclo posto a 19400 circa medi

321_09mar.png
 
ti giochi quindi 1000 punti a rialzo.
Se siamo bravi possiamo ambire al 30% del movimento = 300 punti al netto dei loss per prenderli.
 
detto questo, poi ciascuno ha il suo metodo e per quanto mi riguarda se lo usa vuol dire che guadagna. Diversamente non lo userebbe.
E se guadagna, allora è corretto indipendentemente dalla mia o altrui opinione
 
Salve... e Buongiorno
E' un po che leggo ma non ho mai seguito non ho mai operato intraday e mai usato grafici a 2minuti
Se possibile mi puoi dire il settaggio delle medie sul grafico a 2minuti dato che sono in convalescenza con piede fratturato e ho tempo libero mi volevo cimentare/testare la tua tecnica (anche se dubito di avere la costanza di seguire fedelmente il metodo)
Grazie
Giusto per capirci con tutti. Io non so chi c'è dall'altra parte che legge. Fa paper? Fa trading reale? Ha una sua tecnica? Legge qua e là? Cerca dei segnali compra\vendi?
Io non lo posso sapere?
Per esperienza utilizzare tecniche di altri solo per "averle" lette su un 3d è pericoloso.
Se parliamo del settaggio di un annuale su grafico daily nessun problema. Un T+5 vale a velocità (dominio) 1 sono 256 candele (periodo media = 256).
Ma poi dobbiamo entrate sul settaggio (velocità) delle medie.
E questo chiama in campo il proprio stile di trading: aggressivo\cauto. Che carattere avete? Io non lo so.
Ma un un pachiderma come il daily difficilmente ci prendiamo una legnata: tutti vediamo il movimento. O almeno lo suppongo.
Ma man mano che scendiamo di tf le cose cambiano.
E diventano pericolose se non sappiamo cosa stiamo facendo.
 
ovvero non possiamo posizione il minimo di fine ciclo su un minimo superiore ad uno precedente, che pertanto è inferiore.
Il minimo è quello inferiore. Pertanto il precedente.
Lascio a te le conseguenze di un posizionamento scorretto del minimo sul calcolo di posizionamento del successivo minimo e sul posizionamento dei massimi (avendo individuato il minimo di partenza "abbiamo potuto dire" che il massimo a 17 daily era fattibile per un mensile e che andavamo in chiusura. Andando in chiusura lo short diventa vantaggioso solo sotto il 25% medio di ritracciamento e quindi se non ci va siamo a rischio di chiusura alta = trend rialzista ancora in essere e quindi possiamo dispiegare le entrate sapendo i target minimi)

Forse ho capito sull'analisi ciclica da te seguita,non è accettabile la differenza intercorrente tra il minimo dell'8 Febb a 18424 e quello del 24 Febb a 18536,pero' se ti fanno un nuovo max dopo questo Tracy che partirà intorno 17-20 o se addirittura ,ti fanno un Top li',quanto durerà questo mensile partito l'8 febb?Inoltre atipica la forza espressa a fine ciclo non trovi?Quindi possiamo dire che sei frai pochi ciclisti come il sottoscritto che vedono la partenza del ciclo pluriennale ad ott 2014 e non a Genn 2015 ove abbiamo fatto un minimo superiore 18150 a fronte dei 17650
 
Allora mila vuoi dire che non "riveli" niente?
Non sto dicendo questo.
Sto affermando che se "ci incontriamo" consegno tutto. Compresi i manuali.
Come ho sempre fatto.
 
Forse ho capito sull'analisi ciclica da te seguita,non è accettabile la differenza intercorrente tra il minimo dell'8 Febb a 18424 e quello del 24 Febb a 18536,pero' se ti fanno un nuovo max dopo questo Tracy che partirà intorno 17-20 o se addirittura ,ti fanno un Top li',quanto durerà questo mensile partito l'8 febb?Inoltre atipica la forza espressa a fine ciclo non trovi?Quindi possiamo dire che sei frai pochi ciclisti come il sottoscritto che vedono la partenza del ciclo pluriennale ad ott 2014 e non a Genn 2015 ove abbiamo fatto un minimo superiore 18150 a fronte dei 17650
:winner:
 
certo. E mi ha permesso di individuare con precisione perfetta il max del 2015 secondo tabella ciclica ideale (di posizionamento del max).
Per cui non mi aspettavo ulteriori massimi dopo luglio 2015.
Ovviamente non posso sapere se il T+5 chiuderà alto e quindi vado alla caccia di quella possibilità
Il problema è arrivato invece sui minimi perché mi ripartono in troncamento ad agosto invece che ad ottobre.
Ma l'ho letto così:
- troncamento? Si. Allora schema rialzista.
- se è schema rialzista non puoi perdermi i supporti a dicembre (4 mesi scarsi dalla partenza è sei già sui supporti? ahi ahi ahi)

se perdi i supporti allora picchi giù

ovviamente non posso sapere se andiamo in allungamento (feb 2016 sui ott 2014) quindi mi sposto su quel controllo

e li è stata la vera difficoltà. Se io che il fù papà miglio vedevamo il trend riba max\min nella sequenza ma entrambi, ciascuno con i suoi strumenti, avevamo la dom in accumulazione. Poi è arrivata la brexit. A domanda crescente.
Vabbé. E' stata una legnata. Ma per fortuna la brexit non accade tutti gli anni. Come un gap down da -13% (circa a memoria) sul mercato italiano non si era mai visto. Quindi possiamo sopravvivere.
Ricapitolando. prendendo ott 2014 ho potuto posizionare il massimo e seguire l'evoluzione sui minimi.
 
le varianti sono il corrispettivo del troncamento ciclico sul taylor.
Se il sell va sotto il buy allora "obbligatoriamente" il successivo buy di chiusura\ripartenza deve essere inferiore al:
- buy\sell\short day di ripartenza

se la serie si interrompe li posizioniamo il nuovo buy:
- se si interrompe nel sell day = V4
- se si interrompe nello short day = V5
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto