Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

...Ma ci mancherebbe:), mettile anche kuà, così magari ne diskutiamo con Mila...:mumble:
ok.Dal 29/9 abbiamo avuto una sequenza ++ nei T+1, quindi nuovo T+ 3. Poi avendo superato il max del 9/9 sembrerebbe nuovo T+5...i dubbi nascono su cosa sia successo dal 24 agosto al 29 settembre, il T+ 3 fa il max per adesso nel 2°T+2 che diamo partito il 24 agosto....io penso che sia partito il 29/9 il T+3:)
P.s di cicli non ne capisco nulla:D....poi vedendo il casino di quest'anno molti sono andati in tilt...senza nessuna polemica ovviamente.
 
Sappiamo benissimo che quest'anno è stato complicato lavorare con i T+3, soprattutto negli ultimi mesi. Quindi per Te partenza di questo intermedio 24 agosto?

Ragioniamo nel concreto.
Se non prendi il minimo di agosto avrai preso il minimo di luglio 2015.
Dalla partenza al 24 agosto hai 34 daily.
Al 29 settembre hai 26 daily, e fanno 60 dal 07 luglio. Siamo in accordo con un possibile minimo di chiusura.
Ma non arriva.
Oggi siamo a 87 daily dalla partenza. Al massimo ne tolleriamo 80. Dove 71/73 è stato negli anni passati un range temporale "usato" più volte. Quindi siamo oltre.
Quel minimo dopo il 29 settembre non più ritoccato era un problema da gestire.
Poi abbiamo che il 05 ottobre rompiamo a rialzo la media T+3 a velocità 2 di 1. Il 23 ottobre, sempre a rialzo, rompiamo la media T+4 che è la 1 di 1 delle T+3.
Anche questo è un problema con un ulteriore minimo sotto il 29 agosto.
Poi c'è la gestione dei contratti.
Se siamo andati short dai massimi del supposto T+3, lo siamo dal 20 luglio.
Abbiamo due possibilità:
- o siamo entrati il 24 luglio ed abbiamo resistito al susseguente pull back (ma ci credo poco che lo abbiano fatti in molti) a 23500 circa medi;
- o siamo entrati a 23.500 circa medi ma il 13 agosto. E qui ci credo di più
Il 23 ottobre siamo al 61.8% di ritracciamento = inizia l'inversione a rialzo = rischioso rimanere short.
Conti.
sul minimo a 20075 abbiamo un potenziale gain di 3.425 punti (con il fib * 5 sono 17.125 euro).
E non chiudi? No perché puoi scendere ancora. Giusto
Se chiudiamo il 02 ottobre a 21100 circa medi abbiamo questo gain:
23.500-21100 = 2400 punti (*5 = 12.000 €)
Abbiamo lasciato sul piatto 5000 euro fib\1 contratto.
Se siamo ancora dentro e chiudiamo oggi a 22.400 abbiamo questo gain:
23.500-22.400 = 1100 punti (*5 = 5500 €)
Abbiamo lasciato sul piatto altri 7000 euro fib\1 contratto.
Dal minimo relativo abbiamo ridotto il nostro gain di 12.500 euro passando da 17.125 a 5.500 euro.
Scommettere su un T+3 ancora da chiudere comincia a costare molto.
 
Ultima modifica:
Se puntavamo sulla chiusura al 29 agosto avremo chiuso tra il 26 agosto e il 02 settembre.
Tra i 21.200 e i 21400.
Sempre meglio di dove siamo oggi
 
Quindi per è l'evidenza del gain a farmi sposare (da tempo ormai) il 24 agosto come partenza dell'attuale T+3.
Considera che poi non accetto un minimo intermedio più profondo tra il minimo di partenza e il minimo di arrivo di un ciclo.
bye
 
Sono l'unico a pensare invece al 24-29 di settembre ?? :mmmm:

Su questo 3d si. E' una regola ferrea: non accettiamo minimi intermedi come partenza di cicli (no lingue di buyer, come trovi scritto sul blog).
Se poi l'evidenza ci dirà che tu hai ragione, noi siamo nel qui ed ora dove sono in gioco i nostri soldi.
E i nostri soldi non sanno nulla di cicli.
 
...Novembre e dicembre potrebbero rivelarsi due mesi mooolto interessanti...:mumble:
 

Allegati

  • PfSJW3xr.png
    PfSJW3xr.png
    154,7 KB · Visite: 89
Ragioniamo nel concreto.
Se non prendi il minimo di agosto avrai preso il minimo di luglio 2015.
Dalla partenza al 24 agosto hai 34 daily.
Al 29 settembre hai 26 daily, e fanno 60 dal 07 luglio. Siamo in accordo con un possibile minimo di chiusura.
Ma non arriva.
Oggi siamo a 87 daily dalla partenza. Al massimo ne tolleriamo 80. Dove 71/73 è stato negli anni passati un range temporale "usato" più volte. Quindi siamo oltre.
Quel minimo dopo il 29 settembre non più ritoccato era un problema da gestire.
Poi abbiamo che il 05 ottobre rompiamo a rialzo la media T+3 a velocità 2 di 1. Il 23 ottobre, sempre a rialzo, rompiamo la media T+4 che è la 1 di 1 delle T+3.
Anche questo è un problema con un ulteriore minimo sotto il 29 agosto.
Poi c'è la gestione dei contratti.
Se siamo andati short dai massimi del supposto T+3, lo siamo dal 20 luglio.
Abbiamo due possibilità:
- o siamo entrati il 24 luglio ed abbiamo resistito al susseguente pull back (ma ci credo poco che lo abbiano fatti in molti) a 23500 circa medi;
- o siamo entrati a 23.500 circa medi ma il 13 agosto. E qui ci credo di più
Il 23 ottobre siamo al 61.8% di ritracciamento = inizia l'inversione a rialzo = rischioso rimanere short.
Conti.
sul minimo a 20075 abbiamo un potenziale gain di 3.425 punti (con il fib * 5 sono 17.125 euro).
E non chiudi? No perché puoi scendere ancora. Giusto
Se chiudiamo il 02 ottobre a 21100 circa medi abbiamo questo gain:
23.500-21100 = 2400 punti (*5 = 12.000 €)
Abbiamo lasciato sul piatto 5000 euro fib\1 contratto.
Se siamo ancora dentro e chiudiamo oggi a 22.400 abbiamo questo gain:
23.500-22.400 = 1100 punti (*5 = 5500 €)
Abbiamo lasciato sul piatto altri 7000 euro fib\1 contratto.
Dal minimo relativo abbiamo ridotto il nostro gain di 12.500 euro passando da 17.125 a 5.500 euro.
Scommettere su un T+3 ancora da chiudere comincia a costare molto.
:)
Allora chi è long, dovrebbe chiudere e girarsi perchè siamo nella parte conclusiva del T+3, limite invalicabile 22875
 
:)
Allora chi è long, dovrebbe chiudere e girarsi perchè siamo nella parte conclusiva del T+3, limite invalicabile 22875


...I corti avresti dovuto aprirli dalle parti del 28/29 ottobre...:mumble:
...ora il riskio non vale la candela...con 27 barre daily di t+2 potremmo benissimo essere in un t+3 che chiude/ha kiuso/kiuderà a breve molto "alto"...:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto