Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Siamo stati fortunati, abbiamo raggiunto lo stesso target che ci eravamo prefissati ieri

Immagine 28.png
 
ora controlliamo i volumi e il momentum sul T-1 per vedere se possiamo romperla up o se si pone come resistenza come Red ha ipotizzato ieri (un t-1 ribassista)
 
Mark Twain, l'accusa è forte.
Posso dirti che ho avuto la s-fortuna l'anno scorso di sciropparmi 3 ospedali in 3 settimane con relativo ricovero e trasferimento di reparto (malandrina fu la bicicletta), reggio emilia parma e padova.
L'assistenza è stata superlativa.
Ma il problema non è il presente ma la tendenza in atto.
Infatti la prima domanda in pronto soccorso è stata:
gruppo sanguigno?
ti fa male?
hai sintomi particolari?
cosa è successo?
certo che no
è stata:
hai una assicurazione privata?
e siccome manco ci ho mai pensato ad averla li ho incominciato a sentire male, ma non sulle parti interessate...no. Alle palle che hanno iniziato a roteare...

si, fino a 70 Ti curano ancora...

dopo bye bye

una mia amica ha dovuto ricoverare il nonno malato al S.Orsola di Bologna
stava male
ha cercato un'infermiera per 3 ore...niente

quando è arrivata il nonno della mia amica era morto

negli ospedali italiani ci sono medici e infermieri bravissimi
medici che Ti possono salvare la vita

ma è il sistema che è allo sbando
sbagliano a mettere i cateteri perché il turno sta per finire
e i pazienti hanno infezioni urinarie pesantissime che spesso li portano a arresti cardiaci

austerity, cialtroneria e il ciclo che ormai è al ribasso
 
Non solo in politica!
Hai mai provato a mettere la mano o il piede sopra una formica e calarlo lentamente?
Da una linea retta mette subito in atto un comportamento di panico\fuga cominciando movimenti rotatori apparentemente senza senso. Sente la minaccia, prova sofferenza e cerca una via di salvezza\felicità.
Eppure non ha nemmeno gli occhi.
Eppure, ai nostri occhi, non è nemmeno dotata di coscienza.
Ma se noi abbassiamo quel piede e volontariamente la schiacciamo, siamo tanto diversi da quelli che esprimono il loro voto facendo sempre "gli stessi errori"?.
Potevamo evitare di schiacciarla, ma il piede non l'abbiamo fermato.
Era una nostra libera scelta. Ma la formica è poca cosa e non posso certo tollerarla in casa mia nella dispensa.
Morte sua, zucchero mio!

Concordo, entriamo in un argomento lungo e difficile...
Allora come provocazione di dico, pensiamo solo a quanti cadaveri abbiamo nel piatto quasi tutti i giorni....
 
non so

personalmento penso che fino a poco tempo fa facessero di tutto per tenerti in vita per riprendersi la pensione che ti avevano dato, ora sta cambiando e fanno di tutto per togliertela prima del tempo.....ma vediamola così, fino a 70/75 fatti bene e poi fan culo tutti e cavoli di chi resta, non voglio diventare highlander
 
si, fino a 70 Ti curano ancora...

dopo bye bye

una mia amica ha dovuto ricoverare il nonno malato al S.Orsola di Bologna
stava male
ha cercato un'infermiera per 3 ore...niente

quando è arrivata il nonno della mia amica era morto

negli ospedali italiani ci sono medici e infermieri bravissimi
medici che Ti possono salvare la vita

ma è il sistema che è allo sbando
sbagliano a mettere i cateteri perché il turno sta per finire
e i pazienti hanno infezioni urinarie pesantissime che spesso li portano a arresti cardiaci

austerity, cialtroneria e il ciclo che ormai è al ribasso


...appunto non generalizziamo...Ho solo medici e infermieri in famiglia...e fanno molto bene il loro lavoro...:)
 
Concordo, entriamo in un argomento lungo e difficile...
Allora come provocazione di dico, pensiamo solo a quanti cadaveri abbiamo nel piatto quasi tutti i giorni....

Un leone quando ha fame azzanna la gazzella e non ci pensa tanto. Sa che se non la mangia è morto.
Necessità.
L'uomo nasce onnivoro (o lo diventa, non lo sappiamo ancora) per cui può anche decidere di fare a meno della verdura-carne: o l'una o l'altra.
Pagherà delle conseguenza per la sua scelta, ma se sta attento non con la morte. Anzi, può anche trarne dei benefici.
Ma essendo onnivoro, è necessita la nutrizione proteica data dal tessuto muscolare (lasciamo perdere gli organi interni).
Quando mangia il leone?
Secondo necessità. Se si è appena pappato una antilope e tu gli passi affianco con ogni probabilità ti guarda, scodinzola (non certo xè gli sei simpatico) e poi ti fa un mega ruttone di digestione: mangia "quanto basta".
L'uomo invece è regolato dalle aree celebrali, le quali analizzano si i dati delle singole parti del corpo, quindi anche i sensori di sazietà, ma poi quando fa la sintesi applica la Geastalt: l'insieme è più delle sue singole parti. Ovvero riesce a mangiare oltre il suo senso di sazietà.
E' il senso del limite dato dalla necessità il problema del nostro comportamento attuale rispetto alla alimentazione carnivora.
E tale limite è stato infranto dalla grande distribuzione e dal business alimentare che ne ha fatto uno sfruttamento su grande scala. A scapito dei nostri fratelli animali.
Intendiamoci: è un diritto di tutti mangiare una bistecca. E se costa 100€ al kg lo sarà solo di pochi.
Ma recuperare il senso di gratitudine infinita degli indiani del Nord America è necessario:

Immagine 35.png
 
personalmento penso che fino a poco tempo fa facessero di tutto per tenerti in vita per riprendersi la pensione che ti avevano dato, ora sta cambiando e fanno di tutto per togliertela prima del tempo.....ma vediamola così, fino a 70/75 fatti bene e poi fan culo tutti e cavoli di chi resta, non voglio diventare highlander

:lol::lol::lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto