Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Visita medica specialistica ai primi di gennaio. Ti vengono prescritti degli esami che il medico di base deve "ricettarti".
Dopo il 20 gennaio quegli esami non sono più dispensati.
Sono 203.
E fra questi di sono anche dei marker tumorali.
Delle risonanze magnetiche.
Motivazione? Costano e non ci sono più soldi!
Motivazione? Molti erano prescritti senza una vera necessità. Solo per placare l'ansia del medico\paziente
Motivazione? Molti erano solo una truffa a danno del SSN
Motivazione? Sprechi non controllabili\riducibili.

Però io non ho visto ridursi le quote di trattenimento fiscale a carico dei cittadini.
Per cui se ho bisogno di questi esami ora:
PAGO DUE VOLTE
I trattenimenti fiscali a tutti i livelli. Assicurazione auto compresa (tasse indirette)
I soldi che sborserò alla sanità privata perché non so voi, ma a me mi viene il sospetto di avere un tumore vado subito a fare l'alfa-fetoproteina.

avrai anche visto le notizie sui decessi record in Emilia Romagna
cifre mai viste dal 1917

gli anziani presi "in carico" dal servizio sanitario regionale vengono sottoposti a trattamenti da paesi del terzo mondo tipo la somministrazione di flebo di Freamine che mandano in blocco renale gli anziani, tanti ahinoi, con insufficienza renale

le infermiere lo sanno e chinano gli occhi

e la domanda orrenda che Ti fai è se tutto questo è solo orrenda sciatteria da socialismo reale negli ultimi anni pre-Gorbaciov
o se...dato che gli anziani costano...e hanno pensioni costose...

buona giornata
 
8h partito sul minimo di ieri sera, la prova il max in apertura superiore

Immagine 18.png
 
avrai anche visto le notizie sui decessi record in Emilia Romagna
cifre mai viste dal 1917

gli anziani presi "in carico" dal servizio sanitario regionale vengono sottoposti a trattamenti da paesi del terzo mondo tipo la somministrazione di flebo di Freamine che mandano in blocco renale gli anziani, tanti ahinoi, con insufficienza renale

le infermiere lo sanno e chinano gli occhi

e la domanda orrenda che Ti fai è se tutto questo è solo orrenda sciatteria da socialismo reale negli ultimi anni pre-Gorbaciov
o se...dato che gli anziani costano...e hanno pensioni costose...

buona giornata

Mark Twain, l'accusa è forte.
Posso dirti che ho avuto la s-fortuna l'anno scorso di sciropparmi 3 ospedali in 3 settimane con relativo ricovero e trasferimento di reparto (malandrina fu la bicicletta), reggio emilia parma e padova.
L'assistenza è stata superlativa.
Ma il problema non è il presente ma la tendenza in atto.
Infatti la prima domanda in pronto soccorso è stata:
gruppo sanguigno?
ti fa male?
hai sintomi particolari?
cosa è successo?
certo che no
è stata:
hai una assicurazione privata?
e siccome manco ci ho mai pensato ad averla li ho incominciato a sentire male, ma non sulle parti interessate...no. Alle palle che hanno iniziato a roteare...
 
E se becco un mio parente a chiedere un raccomandazione per il nipote o una pensione di invalidità sotto banco non dovuta, lo denuncio!
Perché questo presente è iniziato da noi e solo con noi può finire: smettendola di ascoltare la pubblicità che induce falsi bisogni e false idee.
Altro che i bambini son buoni da mangiare.
E c'è gente che ancora ci crede nel 2016 (al bar borsa ieri sera...)

Ciao
I tuoi propositi sono buoni.
Sono tornato con il pensiero a quando ero studente e in un aula magna queste parole venivano proferite da Uomini come Falcone e Borsellino .
Solo che sono passati oltre 30 anni e mi pare che il percorso sia ancora lungo da fare.
 
Etimologia della parola Politica

La visione originaria della politica lega indissolubilmente la p. alla religione e all’etica: giustizia e politica procedono insieme, e insieme dicono il «buon ordine» della città.
Non c’è ordine politico senza giustizia, né giustizia senza ordine politico; e l’ordine politico, come la giustizia, è essenzialmente un fatto di misura. Ecco allora il senso profondo di quella avversione alla tirannide che è tratto peculiare della cultura politica greca: la tirannia è il dominio di uno sui molti, il regime fuor di misura. Il punto più alto di questa visione della p. centrata sulla «misura» è rappresentato: la promulgazione di leggi ispirate a principi di equità sociale e politica, destinate ai cittadini di Atene, in realtà pensate non per i singoli ma per la salvezza e la dignità della città, per sottrarla alla guerra civile (στάσις), per tenerla lontana dalla tirannide.
 
E se becco un mio parente a chiedere un raccomandazione per il nipote o una pensione di invalidità sotto banco non dovuta, lo denuncio!
Perché questo presente è iniziato da noi e solo con noi può finire: smettendola di ascoltare la pubblicità che induce falsi bisogni e false idee.
Altro che i bambini son buoni da mangiare.
E c'è gente che ancora ci crede nel 2016 (al bar borsa ieri sera...)

I nostri governanti ce li siamo scelti noi e poi ci lamentiamo ma quando andiamo a votare facciamo sempre gli stessi errori... questo vale per la maggioranza chiaramente
 
Ciao
I tuoi propositi sono buoni.
Sono tornato con il pensiero a quando ero studente e in un aula magna queste parole venivano proferite da Uomini come Falcone e Borsellino .
Solo che sono passati oltre 30 anni e mi pare che il percorso sia ancora lungo da fare.

E l'idea di politica ne ha 2500 circa.
Ogni generazione ha il compito\dovere di attualizzarla
Ogni singolo ha il dovere\compito di farla propria.
Se poi si sceglie per una forma di individualismo dove il mio benessere\felicità è al di sopra delle persone che mi circondano non ci si può lamentare dopo se non l'abbiamo trovato\a!
Ogni cosa che possiedo non è stata fatta da me.
Io dipendo in ogni cosa dagli altri: quando guido, quando mangio, quando mi ammalo.
E se gli altri non sono felici non posso certo pretendere che si prendano cura di me!
Se scelgo un sistema competitivo dover io per essere felice devo ottenere la supremazia su chi mi circonda l'esito finale non potrà che essere la guerra.
Questa era la motivazione della parola Politica. Portata avanti anche nella parte più autentica delle Religioni.
Preferiamo rimanere cechi al richiamo? Si. Bene, allora che non ci si lamenti dopo.
 
I nostri governanti ce li siamo scelti noi e poi ci lamentiamo ma quando andiamo a votare facciamo sempre gli stessi errori... questo vale per la maggioranza chiaramente

Non solo in politica!
Hai mai provato a mettere la mano o il piede sopra una formica e calarlo lentamente?
Da una linea retta mette subito in atto un comportamento di panico\fuga cominciando movimenti rotatori apparentemente senza senso. Sente la minaccia, prova sofferenza e cerca una via di salvezza\felicità.
Eppure non ha nemmeno gli occhi.
Eppure, ai nostri occhi, non è nemmeno dotata di coscienza.
Ma se noi abbassiamo quel piede e volontariamente la schiacciamo, siamo tanto diversi da quelli che esprimono il loro voto facendo sempre "gli stessi errori"?.
Potevamo evitare di schiacciarla, ma il piede non l'abbiamo fermato.
Era una nostra libera scelta. Ma la formica è poca cosa e non posso certo tollerarla in casa mia nella dispensa.
Morte sua, zucchero mio!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto