Mila
Mila
In effetti non mi pare sia centrata quella sul grafico del t-2.
In questo caso non posso dire nulla dato che non ne ho mai fatto uso
delle velocità di questo tipo.
Non credo si possa definire velocità sul ciclo però, forse sbaglio?
La velocità è una formula che deriva l'oscillatore ciclico il quale è dato da l'incrocio di due medie.
Per cui si, è una velocità ciclica.
Dove per ciclico intendiamo:
- della serie dei prezzi prendiamo un valore a riferimento: o minimo o chiusura
- diamo una significatività temporale: ogni quanto tempo cercare un minimo\chiusura importante
- diamo il corrispondente settaggio
diventa in questo modo una media la cui motivazione di calcolo è basata su un preciso intervallo di tempo che fa riferimento ad una precisa interpretazione dell'andamento dei mercati (teoria)
Che vengono poi montate nell'oscillatore
da cui ne ricaviamo la velocità