Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Ma non erano 4 anni i cicli canonici?
Perchè se come credo il 4 anni partito dai 12300 del 2012 sta svoltando al ribasso, già quest'anno vedremo gambe ribassiste profonde. E guardate che la TL che regge tutto sto torello renziano passa a 20300, un livello che potremmmo già rompere a breve..

Un pò particolare lo so ma funziona così:

1 anno
2 anni
4\5 anni
10 anni
20 anni
33 anni

per un ribasso verso i minimi del 2012 vedremo. Abbiamo tempo per saperlo
 
Dobbiamo chiudere il 5 anni partito nel 2012. E' vero. Dunque 2017. Ma prima di dare target ribassisti cerchiamo di:
- confermare o smentire il minimo di agosto 2015
- avere il massimo del 2016
il 2016 non può brillare tanto se è vero che:
- usa continua ad alzare i tassi
- la produzione industriale italiana latita
= costo del denaro più alto e mancati introiti sul lato interno = le aziende ancora non decollano per rendere strutturale la svolta e le banche non intervengono
Per dare un target al max del 2016 prima devo avere il min dell'annuale partito nel 2014.
Perché?
Perché nulla vita che sia ripartito ad agosto 2015 e quindi avere una DD in atto.
Poi ne riparleremo.
Petrolio a 20$ al barile? Mi auguro di no.
Per due motivi:
- nelle nostre tasche non ci viene nulla. Siamo sotto i minimi del 2008 e la benzina mediatamente sta sopra l'euro che costava all'epoca. Dicono che sono tasse e costi di struttura. Appunto, che cali non ci interessa purtroppo (e lasciamo perdere le finte riduzioni dell'energia elettrica in bolletta)
- mette in crisi paesi quali la Russia che sosteneva il nostro export e paesi come il Venezuela: è fame a favore dei soliti ricchi (arabi). E questo non va bene. Resta da vedere lo shail oil americano che li ha resi indipendenti: a 60$ al barile non conveniva produrlo, ma a 20?

Euro sotto la parità? Per il momento non ci sono segnali in questa direzione. Se andasse non potremo che rallegrarcene noi. Ma la Germania ci perde con quel cambio. Forse assisteremo ad un "libera tutti"?
Da un lato non vedo l'ora. Dall'altro resteremo cornuti e mazziati: ci siamo spogliati delle nostre ricchezze nazionali per nulla!
Un bel grande risultato i cui plausi vanno da Amato a Renzi (che nuovo di certo non è).
Posta quello che vuoi

:bow:..grazie Mila cmq per le tue impressioni....io ho ragionato in questi termini a suo tempo.

1) convinto che il minimo del 2012 rappresenti un minimo importante e di ripartenza per un ciclo addirittura a 20 anni ( ho gia' detto ieri perche')

2) benchmark di riferimento e anticipatore mi resta sempre GENERALI e ...quindi per me il periodo dal 1992al 97 lo considero un frattale di quello che stiamo vedendo sul titolo e sull'indice ( e mi sembra che ci assomigli parecchio:D)

3) quindi ripartenza dal 2012...ok..primo annula etre tempi..ok...poi da estate 2014 riparte un nuovo annuale ..ok....ma quello per me termina solo a gennaio del 2015:eek::eek:...lunghissimo:D ( del resto se con 4 annuali dobbiam coprire un periodo di 5 anni ..da qualche parte deve allungare :D,,,e ci siam perfetti coi tempi perche' da estate 2012 a gennaio 2015 son esattamente 2 anni e mezzo..che e' la meta' di 5...ma guardampo':D)...ora viene il bello:

da li io ho considerato che : sok siam a meta' del primo 5...quindi mese piu' mese meno...specchio il grafo ( come tempi non come valori ehh ) e lo ribalto a dx e avro' piu' omeno la chiusura del 5 verso primavera -estate del 2017 e quindi minimo relativo ( che mi aspetto cmq circa al 50% del minimo massimo fatto ..quindi sui 18000 o giu' di li..quindi niente di clamoroso..anzi secondo me terremo meglio di amerikkioni e soci;)...ma questo si vedra').....ora pero' mi serviva capire come avrebbero diviso questo spazio, certo un annuale lungo e uno corto...e va bene..da li dovevam coprire i soliti 2 anni e mezzo come tempi...ho considerato il fatto che l'annuale partito a gennaio anno scorse fosse il lungo ( e cis aremm quindi ancora dentro )....quante barre avevo fatto quello 2014-gennaio 2015..? son andato avedere , le ho studiate e contate ...quindi presumo , se lo specchio, che questo possa durare piu' o meno altrettanto...diciamo dalle 340-alle 380? ( son parecchie:D:D:D..ma cosi' la penso )...sappiamo che la semivita' di un ciclo ce la da la sua mezza mediana;)...e applicando quindi una semplice ma da 170 a 180 o giu' di li si nota una cosa curiosa..quantomeno:D:D:D

come in ben 3 punti stoppi il tentativo di pull dell'indice;)( una 172-174 poi e' bellissima:D:D:D )...
e' un caso?...allora diciamo che ho avuto culo:D:D e mi son fidato bene ( ma a me poi va bene anche cosi' basta che si porti acasa qualcosa:lol::lol::lol:)...pero' seriamente...quella era il succo della mia ipotesi..poi chiaro che qui ho semplificato ai massimi se no dovevo scrivere..un romanzo....:rolleyes::rolleyes:

cmq ..succo del succo....:

facile che tra poco si riparta per un rimbalzo che pero' dovra essere assolutamente contenuto ( piu' o meno circa ehh non guardiam i 50 punti ) dalla stessa media che adesso passa sui 22500 piu' o meno ...poi si andra di nuovo giu( sui 19000 credo ) a primavera... eli , se va cosi' allora saro strasicuro di essere nel giusto con tutto...:-o poi li ripartira' l'ultimo annuale , normale ma negativo che fara' un altro su e' giu' per finire poi tra i 17000 e 18000

augh...cosi' ho detto:D:D...si scherza eh:D...e' solo il mio punto di vista;)

infine il crudo...guarda , mi ero studiato il ciclo di lungo tempo fa, avevo preparato anche tutto il lavoro, il punto delo sciott ( che era anche giusto farlo perche' ste mierde di etf etc, tolti quelli sui metalli , ti ammazzano col contango ..e quindi lo sciott e' perfetto )...ma poi me lo son perso, ctroppe cose da seguire e non avevo tempo:(....ms ci stava veramente perche' il grafico del ciclo di lungo era veramente brutto ( e lo e' ancora :-o)...ecco perche' di quelle valutazioni...

cmq, ho parlato anche troppo, felice di avervi ritrovati , vi saluto e chissa'...magari prima o opi avro' tempo per tornare a postare e confrontarmi quotidianamente...ma non credo:(:(:(:(:ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:
 
:bow:..grazie Mila cmq per le tue impressioni....io ho ragionato in questi termini a suo tempo.

1) convinto che il minimo del 2012 rappresenti un minimo importante e di ripartenza per un ciclo addirittura a 20 anni ( ho gia' detto ieri perche')

2) benchmark di riferimento e anticipatore mi resta sempre GENERALI e ...quindi per me il periodo dal 1992al 97 lo considero un frattale di quello che stiamo vedendo sul titolo e sull'indice ( e mi sembra che ci assomigli parecchio:D)

3) quindi ripartenza dal 2012...ok..primo annula etre tempi..ok...poi da estate 2014 riparte un nuovo annuale ..ok....ma quello per me termina solo a gennaio del 2015:eek::eek:...lunghissimo:D ( del resto se con 4 annuali dobbiam coprire un periodo di 5 anni ..da qualche parte deve allungare :D,,,e ci siam perfetti coi tempi perche' da estate 2012 a gennaio 2015 son esattamente 2 anni e mezzo..che e' la meta' di 5...ma guardampo':D)...ora viene il bello:

da li io ho considerato che : sok siam a meta' del primo 5...quindi mese piu' mese meno...specchio il grafo ( come tempi non come valori ehh ) e lo ribalto a dx e avro' piu' omeno la chiusura del 5 verso primavera -estate del 2017 e quindi minimo relativo ( che mi aspetto cmq circa al 50% del minimo massimo fatto ..quindi sui 18000 o giu' di li..quindi niente di clamoroso..anzi secondo me terremo meglio di amerikkioni e soci;)...ma questo si vedra').....ora pero' mi serviva capire come avrebbero diviso questo spazio, certo un annuale lungo e uno corto...e va bene..da li dovevam coprire i soliti 2 anni e mezzo come tempi...ho considerato il fatto che l'annuale partito a gennaio anno scorse fosse il lungo ( e cis aremm quindi ancora dentro )....quante barre avevo fatto quello 2014-gennaio 2015..? son andato avedere , le ho studiate e contate ...quindi presumo , se lo specchio, che questo possa durare piu' o meno altrettanto...diciamo dalle 340-alle 380? ( son parecchie:D:D:D..ma cosi' la penso )...sappiamo che la semivita' di un ciclo ce la da la sua mezza mediana;)...e applicando quindi una semplice ma da 170 a 180 o giu' di li si nota una cosa curiosa..quantomeno:D:D:D

come in ben 3 punti stoppi il tentativo di pull dell'indice;)( una 172-174 poi e' bellissima:D:D:D )...
e' un caso?...allora diciamo che ho avuto culo:D:D e mi son fidato bene ( ma a me poi va bene anche cosi' basta che si porti acasa qualcosa:lol::lol::lol:)...pero' seriamente...quella era il succo della mia ipotesi..poi chiaro che qui ho semplificato ai massimi se no dovevo scrivere..un romanzo....:rolleyes::rolleyes:

cmq ..succo del succo....:

facile che tra poco si riparta per un rimbalzo che pero' dovra essere assolutamente contenuto ( piu' o meno circa ehh non guardiam i 50 punti ) dalla stessa media che adesso passa sui 22500 piu' o meno ...poi si andra di nuovo giu( sui 19000 credo ) a primavera... eli , se va cosi' allora saro strasicuro di essere nel giusto con tutto...:-o poi li ripartira' l'ultimo annuale , normale ma negativo che fara' un altro su e' giu' per finire poi tra i 17000 e 18000

augh...cosi' ho detto:D:D...si scherza eh:D...e' solo il mio punto di vista;)

infine il crudo...guarda , mi ero studiato il ciclo di lungo tempo fa, avevo preparato anche tutto il lavoro, il punto delo sciott ( che era anche giusto farlo perche' ste mierde di etf etc, tolti quelli sui metalli , ti ammazzano col contango ..e quindi lo sciott e' perfetto )...ma poi me lo son perso, ctroppe cose da seguire e non avevo tempo:(....ms ci stava veramente perche' il grafico del ciclo di lungo era veramente brutto ( e lo e' ancora :-o)...ecco perche' di quelle valutazioni...

cmq, ho parlato anche troppo, felice di avervi ritrovati , vi saluto e chissa'...magari prima o opi avro' tempo per tornare a postare e confrontarmi quotidianamente...ma non credo:(:(:(:(:ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:

Torna che anche io muoio di lavoro ma a periodi ci sono... :up:
 
:bow:..grazie Mila cmq per le tue impressioni....io ho ragionato in questi termini a suo tempo.

1) convinto che il minimo del 2012 rappresenti un minimo importante e di ripartenza per un ciclo addirittura a 20 anni ( ho gia' detto ieri perche')

2) benchmark di riferimento e anticipatore mi resta sempre GENERALI e ...quindi per me il periodo dal 1992al 97 lo considero un frattale di quello che stiamo vedendo sul titolo e sull'indice ( e mi sembra che ci assomigli parecchio:D)

3) quindi ripartenza dal 2012...ok..primo annula etre tempi..ok...poi da estate 2014 riparte un nuovo annuale ..ok....ma quello per me termina solo a gennaio del 2015:eek::eek:...lunghissimo:D ( del resto se con 4 annuali dobbiam coprire un periodo di 5 anni ..da qualche parte deve allungare :D,,,e ci siam perfetti coi tempi perche' da estate 2012 a gennaio 2015 son esattamente 2 anni e mezzo..che e' la meta' di 5...ma guardampo':D)...ora viene il bello:

da li io ho considerato che : sok siam a meta' del primo 5...quindi mese piu' mese meno...specchio il grafo ( come tempi non come valori ehh ) e lo ribalto a dx e avro' piu' omeno la chiusura del 5 verso primavera -estate del 2017 e quindi minimo relativo ( che mi aspetto cmq circa al 50% del minimo massimo fatto ..quindi sui 18000 o giu' di li..quindi niente di clamoroso..anzi secondo me terremo meglio di amerikkioni e soci;)...ma questo si vedra').....ora pero' mi serviva capire come avrebbero diviso questo spazio, certo un annuale lungo e uno corto...e va bene..da li dovevam coprire i soliti 2 anni e mezzo come tempi...ho considerato il fatto che l'annuale partito a gennaio anno scorse fosse il lungo ( e cis aremm quindi ancora dentro )....quante barre avevo fatto quello 2014-gennaio 2015..? son andato avedere , le ho studiate e contate ...quindi presumo , se lo specchio, che questo possa durare piu' o meno altrettanto...diciamo dalle 340-alle 380? ( son parecchie:D:D:D..ma cosi' la penso )...sappiamo che la semivita' di un ciclo ce la da la sua mezza mediana;)...e applicando quindi una semplice ma da 170 a 180 o giu' di li si nota una cosa curiosa..quantomeno:D:D:D

come in ben 3 punti stoppi il tentativo di pull dell'indice;)( una 172-174 poi e' bellissima:D:D:D )...
e' un caso?...allora diciamo che ho avuto culo:D:D e mi son fidato bene ( ma a me poi va bene anche cosi' basta che si porti acasa qualcosa:lol::lol::lol:)...pero' seriamente...quella era il succo della mia ipotesi..poi chiaro che qui ho semplificato ai massimi se no dovevo scrivere..un romanzo....:rolleyes::rolleyes:

cmq ..succo del succo....:

facile che tra poco si riparta per un rimbalzo che pero' dovra essere assolutamente contenuto ( piu' o meno circa ehh non guardiam i 50 punti ) dalla stessa media che adesso passa sui 22500 piu' o meno ...poi si andra di nuovo giu( sui 19000 credo ) a primavera... eli , se va cosi' allora saro strasicuro di essere nel giusto con tutto...:-o poi li ripartira' l'ultimo annuale , normale ma negativo che fara' un altro su e' giu' per finire poi tra i 17000 e 18000

augh...cosi' ho detto:D:D...si scherza eh:D...e' solo il mio punto di vista;)

infine il crudo...guarda , mi ero studiato il ciclo di lungo tempo fa, avevo preparato anche tutto il lavoro, il punto delo sciott ( che era anche giusto farlo perche' ste mierde di etf etc, tolti quelli sui metalli , ti ammazzano col contango ..e quindi lo sciott e' perfetto )...ma poi me lo son perso, ctroppe cose da seguire e non avevo tempo:(....ms ci stava veramente perche' il grafico del ciclo di lungo era veramente brutto ( e lo e' ancora :-o)...ecco perche' di quelle valutazioni...

cmq, ho parlato anche troppo, felice di avervi ritrovati , vi saluto e chissa'...magari prima o opi avro' tempo per tornare a postare e confrontarmi quotidianamente...ma non credo:(:(:(:(:ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:

Il problema è sempre il solito: in base a cosa facciamo la taratura di una media?
Se essa avviene per fittarla ai prezzi, non va bene (prezzi adattati ad una idealità)
Se essa avviene per una teoria sottostante non va bene (idealità applicata ai prezzi)
Se essa avviene per esperienza, in base a cosa il ieri andrà bene oggi?
La gestione del contratto è tutto.
Come sai l'analisi che faccio è sempre di lungo, ma non va bene postarla.
Non sempre comunque.
Il metodo è questo.
1. facciamo una analisi di lungo
2. troviamo i punti di set up che sono la conferma\smentita dell'analisi
3. troviamo i punti di set up che sono la conferma\smentita del punto 2
4. facciamo l'analisi di medio, breve e brevissimo per arrivare al punto 5
5. apriamo i contratti nel tempo presente su analisi di brevissimo in base al ciclo preferito
6. controlliamo i punti 2 e 3 per controllare il punto 5
e via discorrendo
 
Per chi non seguisse il 3d del Method è utile riprendere il grafico di fine dicembre rapportandolo ai volumi

grafico reale

Immagine 9.png


volumi

Immagine 12.png
 
Come facciamo a dire "quando siamo in presenza di scarsi volumi"?
Dal 1° gennaio 2012 la media dei volumi è pari a 28369 contratti.
Per cui sotto i 20.000 andiamo in allarme sull'analisi e sul funzionamento degli indicatori.
Dove allarme vuol dire precauzione...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto