Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Ogni tanto unirò i due 3d dividendo l'analisi a seconda dell'utilità. Sul 3d dedicato ai Method ci sono i grafici della tendenza su Tf 20'.
La lettura può diventare difficoltosa, ma come ho appena spiegato su quel 3d, o vi è la giusta motivazione o è una perdita di tempo frequentare questi 3d.
Per me
E per voi
Ci sono 3d nel Forum migliori di questo è anche più performanti
 
...entrata sul t in ottica t+2

Partiamo da questo post che è importantissimo.
Perché entrare sul T?
Perché è la regola.
Dobbiamo cercare un minimo significativo da cui far partire il T.
Il primo che abbiamo a disposizione è senza ogni dubbio quello del 16 novembre 2015

Immagine 13.png
 
Sta a 34 daily dal precedente (29 set 2015) e al 14 dic 2015 sono altri 20 daily.
Per cui prendiamo a riferimento per il conteggio il 14 dicembre sul 16 novembre 2015: da li parte il conteggio del T per l'entrata
 
Poi andiamo a caccia del massimo del T+1:
in trend up arriva intorno all'11° daily
in trend down intorno al 5° daily

Con la prima seduta del nuovo anno nel momento in cui perdiamo la partenza del 2° T è ovvio che il massimo è nella prima parte, 3° daily e quindi con un forte DD

Immagine 13.png
 
Il T+1 era spacciato, con esso il 2° T e quindi anche il segnale di entrata sul T+2.
Cosa è successo?
Come mostrato la sett scorsa, se avessimo tolto le candele con i volumi sotto la media (ma anche solo sotto i 20.000 contratti) non avremo mai avuto un segnale long.
A dire che siamo incappati nelle vacanze natalizie.
Se operiamo in quei giorni siamo a maggior rischio.
Il quale lo riduciamo solo con una corretta gestione dei contratti.
Ovvero senza voler spingere troppo sull'acceleratore dell'avidità.
Poi, dire che il 04 gennaio 2016 aprivamo con un gap down di quella entità non era possibile.
Quindi?
Quindi se eri up aspettavi nelle prime battute di seduta un tentativo di chiusura del gap, ma non arrivando accettavi il loss (o la diminuzione del gain) e uscivi.
Punto e basta
 
Al massimo come ha fatto il Method reversavi short.
Ma già questo non è facile da accettare: quando devi incassare una perdita la paura di incassarne subito un altra con lo stop&reverse è altissima.
Ed è comprensibile che sia così.
Ma la borsa è questo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto