Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Ciao,
non so se mi sono perso un pezzo, ma avevo capito che non c'è ancora stato un chiaro segnale per il long. Quando è arrivato?
Sono riuscito a leggermi ora tutta la desamina sul 4h in corso e mi trovo in perfetta sintonia. Stavo giusto valutando intorno alle 12 se fosse ora di entrare, ma il dubbio sulla ripartenza del 2° 4h mi ha fatto desistere. Ora si sono già fatti quasi 100 punti ... .... e decidere di entrare long è tardi.
Alla fine era un 50% e 50%, dovendo scegliere .... forse se provavo a fare testa o croce era meglio :d:
 
Ciao,
non so se mi sono perso un pezzo, ma avevo capito che non c'è ancora stato un chiaro segnale per il long. Quando è arrivato?
Sono riuscito a leggermi ora tutta la desamina sul 4h in corso e mi trovo in perfetta sintonia. Stavo giusto valutando intorno alle 12 se fosse ora di entrare, ma il dubbio sulla ripartenza del 2° 4h mi ha fatto desistere. Ora si sono già fatti quasi 100 punti ... .... e decidere di entrare long è tardi.
Alla fine era un 50% e 50%, dovendo scegliere .... forse se provavo a fare testa o croce era meglio :d:
guarda bene nei grafici a sfondo nero (di extreme), li c'è il supporto da cui ripartono: quello era il momento del long se eri flat
 
il segnale dove è arrivato?
ovvio, in gap
come sempre
e quindi noi poi dobbiamo rincorrere, sapendo però che il segnale c'è stato
su questo punto non dobbiamo perdere la concentrazione! (lavorando è difficile mantenerla, lo so)
 
Mila dammi ancora una dritta, come si calcola il 4h, o meglio, partendo da che punto e fino a che punto della candela oraria. fammi un esempio con ieri/oggi. grazie mille
Prendi il minimo "evidente" e calcoli il 50% della durata daily, che per il fib è pari a 8h e 50' decurtati dei 10' di allungo perché non ci sono scambi significatii = 8h.40.
A quel punto sommi un tempo minimo pari a circa 3h dal minimo evidente, un tempo ideale pari a circa 4h\4h 20', ed un tempo massimo pari a 5h e 30'. Dentro questo arco temporale deve trovarsi il minimo del 4h.
Se il pull dopo il minimo non produce rialzi significativi il ciclo superiore (8h o T-3) rimane in pendenza ribassista. Più il pull è ridotto e maggiore è la pendenza. La rottura del minimo di chiusura del 1° 4h è una conferma\segnale del ribasso in essere.
Se il pull produce rialzi significativi, lo strumento (si intende dove operi l'investimento) rimane in pendenza rialzista. La rottura del massimo del precedente 4h ne è la conferma\segnale.
Una volta prodotto il secondo massimo inizia la chiusura del ciclo superiore e di tutti i suoi sottocicli.
Il rapporto tempo\prezzo di dove si è posizionato il massimo sulla seconda parte del ciclo saranno l'indicazione della convenienza di entrata a ribasso. Unitamente alla valutazione del trend tramite l'andamento dei cicli superiori.
La variante è data dalle sedute a ciclo misto: massimo fatto prima ma il minimo di chiusura è superiore al minimo di partenza lasciando lo strumento in una possibilità di rapida inversione di trend. I prezzi si sono si avvicinati ai minimi, ma non li hanno rotti ed hanno rapidamente invertito la direzione risalendo.
Diversamente il titolo è a pendenza rialzista ma dopo aver fatto il massimo i prezzi hanno rapidamente preso la strada del ribassi cercando i minimi di partenza.
Nel ciclo misto sono possibili ampie e rapide escursioni dei prezzi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto