Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

dove la media rosa è la mm8h a V=2 e non è un caso: il settaggio è volutamente sul prezzo di entrata ad 1\4 di probabilità
Nei libri non trovate queste spiegazioni, ma sono implicite.
Se non lo conoscete non state facendo ciclica
ma solo i papagalli
donde poi i commenti che la tecnica è perdente, che ho letto e continuerò a leggere in eterno!
 
al 50% entriamo a 1861 circa medi

Immagine 15.png
 
e siamo, ancora una volta non a caso, su un'altra media importante che è la mmT-1
ovvero 4 volte l'8h a V=2 o 2 volte a V=1 nel settaggio delle medie
capite immediatamente che l'entrata è "troppo" vicina alla chiusura posta a 1874 e non ci da il margine di sicurezza
e che, se non conosciamo il valore della volatilità, non sappiamo che dobbiamo chiudere subito in apertura.
Riassumento il rapporto 1\2 è più sicuro, ma se non c'è volatilità rischiamo un entrata tardiva troppo vicina ai max\min
 
ed è quello che succederà il 10 feb. La volatilità attesa è sempre sui 37 punti massimo\355 medi
Il massimo è a 19020
- 1\4 = 18.930
- 1\2 = 18.835
 
il quale è atteso intorno ai 18650 ma ci fermiamo a 18705: 50 punti di differenza possiamo cq considerare il minimo centrato.
Ci è andata bene perché in ogni caso siamo scesi e siamo andati +/- a target sulla volatilità.
Ma abbiamo ridotto di 50 punti il range a disposizione e l'entrata ad 1\2 risulta più rischiosa e da meno margine di manovra
 
per cui concludendo non è il conteggio che fa la risposta alla domanda ma come gestiamo le entrate
E questo vuole rispondere anche al nostro compagno di viaggio di tanto tempo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto