Operatività Indici & Futures - Ven 3 apr 2009

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Mila
  • Data di Inizio Data di Inizio
scusa la domada , sperandeo ne sento parlare ma cos'e'?

grazie per la ris se hai tempo

Il libro su cui lo studio è quello del Miglio (supertrading). E' essenziale e ben fatto.
Praticamente fa parte dell'AC e si basa sull'osservazione ciclica dei grafici. Poiché queste sono delle curve, delle onde normalizzate, è obbligatorio che scendano e salgono. Questo comporta che esista uno strumento di fatto nn modificabile: quando l'onda è nella sua parte inferiore o superiore lo è e basta.
Sperandeo, partendo da questa constatazione, ha utilizzato delle rette che unisco dei punti. Questo risponde a delle precise regole della geometria, nulla si inventa. Su un'onda che disegna un cerchio traccio delle rette tangenti alla stessa. L'onda è in movimento per cui la retta individua dei punti che si muovono nella spazio tempo.
Sperandeo individua il ciclo che gli interessa, ne trova il minimo o il massimo a seconda del trend e dell'operatività e traccia una retta che a partire da quel punto incontrerà il grafo dei prezzi in un determinato punto.
Fin qui è geometria, quindi certezza a patto che il ciclo e la trend siano ben individuati.
Su questo poi Sperandeo ha sviluppato la sua teoria.
Poiché l'onda nella realtà nn è "perfetta", ma subisce delle distorsioni che si chiamano rumore (è la stessa cosa del dolby: sempre un'onda è), allora parla di altri due segnali perché la trend individuata sia quella giusta.
Alla presenza di tutti e 3 i segnali si può parlare di trend corretta.
La trend individua un cambio di direzione per cui posso sapere se sono davanti ad una inversione o no. Se entrare long o short.
Consiglio caldamente il libro, ma se vai qui è ottimo:
http://www.investireoggi.it/forum/il-movimento-di-sperandeo-vt5974.html

Ultima cosa, come per i ts, anche per Sperandeo nn siamo in presenza di un ts risolutore di tutti i problemi.
E se apparentemente risulta semplice nella sua applicabilità richiede moltissima esperienza.
Ha le sue varianti come tutti i ts.
Infine ti serve per individuare la tendenza del ciclo in esame, ma come punto di entrata ed uscita arriva "tardi": gain "sicuro" ma, forse, esiguo.
 
TU SEI PAZZO SHORTARE FIAT ALMENO FINO A 10
ADESSO SI VA A 18500 SICURAMENTE
TESTA E SPALLA RIALZISTA SU TANTI TITOLI E ANCHE SPMIB
SI VOAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
RINGRAZIATE CHI VI VENDE ETFLEVERAGESPMIB
COMPERATE ALTRE OGGI A 9 euriiiiiiiiiiiii
GRAZIE A I MIEI FORNITORI
ACCUMULATE E PROMETTETE DI RIDARGLIELI A 11 EURI LA PROSSIMA SETTIMANA E RINGRAZIATE.....
CI SONO DEI SHORTISTI DA MANDARE AL MANICOMIO E DALL'OKULISTA...
LA MINESTRA è CAMBIATA ALMENO FINO A 1000 X SP500 E 18500 20000 X IL NOSTRO SPMIB
SI VOLAAAAAAAAAAAAAAA SICURISSIMAMENTE
ACCUMULATE CHE GLI SHORTISTI SI.........ADDOSSO E SI RICOPRONO
SI VOLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
ACCUMULATE LE MIGLIORI
FIAT
BANCO POPOLARE(LA LADRONA)
UNICREDITO
INTESA W LE BANCHE
GENERALI
SI VOLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
 
Il libro su cui lo studio è quello del Miglio (supertrading). E' essenziale e ben fatto.
Praticamente fa parte dell'AC e si basa sull'osservazione ciclica dei grafici. Poiché queste sono delle curve, delle onde normalizzate, è obbligatorio che scendano e salgono. Questo comporta che esista uno strumento di fatto nn modificabile: quando l'onda è nella sua parte inferiore o superiore lo è e basta.
Sperandeo, partendo da questa constatazione, ha utilizzato delle rette che unisco dei punti. Questo risponde a delle precise regole della geometria, nulla si inventa. Su un'onda che disegna un cerchio traccio delle rette tangenti alla stessa. L'onda è in movimento per cui la retta individua dei punti che si muovono nella spazio tempo.
Sperandeo individua il ciclo che gli interessa, ne trova il minimo o il massimo a seconda del trend e dell'operatività e traccia una retta che a partire da quel punto incontrerà il grafo dei prezzi in un determinato punto.
Fin qui è geometria, quindi certezza a patto che il ciclo e la trend siano ben individuati.
Su questo poi Sperandeo ha sviluppato la sua teoria.
Poiché l'onda nella realtà nn è "perfetta", ma subisce delle distorsioni che si chiamano rumore (è la stessa cosa del dolby: sempre un'onda è), allora parla di altri due segnali perché la trend individuata sia quella giusta.
Alla presenza di tutti e 3 i segnali si può parlare di trend corretta.
La trend individua un cambio di direzione per cui posso sapere se sono davanti ad una inversione o no. Se entrare long o short.
Consiglio caldamente il libro, ma se vai qui è ottimo:
http://www.investireoggi.it/forum/il-movimento-di-sperandeo-vt5974.html

Ultima cosa, come per i ts, anche per Sperandeo nn siamo in presenza di un ts risolutore di tutti i problemi.
E se apparentemente risulta semplice nella sua applicabilità richiede moltissima esperienza.
Ha le sue varianti come tutti i ts.
Infine ti serve per individuare la tendenza del ciclo in esame, ma come punto di entrata ed uscita arriva "tardi": gain "sicuro" ma, forse, esiguo.

grazie gentilissimo
 
Si shorta e si longa a seconda delle convenienza! Le regole le fissiamo in base risk reward. Diversamente gioco al lotto.
Bene, Mi è stata concessa la piccolina, ma solo fino alle 14.30, dal gentil sesso.
Forse si sta sintonizzando con i missili? O che sia un segnale anticipatore che ne faranno uno particolarmente ampio oggi?
Se è così postero assiduamente il suo "volere".
 
Interessante invece è questo indicatore:

1238749356total.jpg


Continua a sbattere sulla parte alta del canale. Ho ampliato la visione temporale così si può vedere come si è comportato precedentemente. Quando incontra cambia direzione.
Il fatto che siamo sulla parte alta da ormai quasi 3gg ci preannuncia il max. Si sta preparando a scaricare.
cosè highest 15 con sma 15?
 
a proposito non è mia intenzione incrementare mio blog anzi non lo aggiorno neanche ma in alto a sinistra ho messo degli indirizzi per scaricare libri per altri fatemi mail
 
Il libro su cui lo studio è quello del Miglio (supertrading). E' essenziale e ben fatto.
Praticamente fa parte dell'AC e si basa sull'osservazione ciclica dei grafici. Poiché queste sono delle curve, delle onde normalizzate, è obbligatorio che scendano e salgono. Questo comporta che esista uno strumento di fatto nn modificabile: quando l'onda è nella sua parte inferiore o superiore lo è e basta.
Sperandeo, partendo da questa constatazione, ha utilizzato delle rette che unisco dei punti. Questo risponde a delle precise regole della geometria, nulla si inventa. Su un'onda che disegna un cerchio traccio delle rette tangenti alla stessa. L'onda è in movimento per cui la retta individua dei punti che si muovono nella spazio tempo.
Sperandeo individua il ciclo che gli interessa, ne trova il minimo o il massimo a seconda del trend e dell'operatività e traccia una retta che a partire da quel punto incontrerà il grafo dei prezzi in un determinato punto.
Fin qui è geometria, quindi certezza a patto che il ciclo e la trend siano ben individuati.
Su questo poi Sperandeo ha sviluppato la sua teoria.
Poiché l'onda nella realtà nn è "perfetta", ma subisce delle distorsioni che si chiamano rumore (è la stessa cosa del dolby: sempre un'onda è), allora parla di altri due segnali perché la trend individuata sia quella giusta.
Alla presenza di tutti e 3 i segnali si può parlare di trend corretta.
La trend individua un cambio di direzione per cui posso sapere se sono davanti ad una inversione o no. Se entrare long o short.
Consiglio caldamente il libro, ma se vai qui è ottimo:
http://www.investireoggi.it/forum/il-movimento-di-sperandeo-vt5974.html

Ultima cosa, come per i ts, anche per Sperandeo nn siamo in presenza di un ts risolutore di tutti i problemi.
E se apparentemente risulta semplice nella sua applicabilità richiede moltissima esperienza.
Ha le sue varianti come tutti i ts.
Infine ti serve per individuare la tendenza del ciclo in esame, ma come punto di entrata ed uscita arriva "tardi": gain "sicuro" ma, forse, esiguo.

Anche io l'ho studiato ed è davvero un ottimo libro!:up::up::up:
Spiega in modo semplice un metodo che se ben utilizzato può portare a buoni risultati!

Certo che questo 2° 4 non ne vuole proprio sapere di scendere!:specchio:

Aspetto fiducioso la caduta per entrare poi long sul taglio della trend o magari meglio ancora sul 2° sperandeo.
:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto