Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
sapete come la penso !!! sul BUND ... ogni NUOVO MASSIMO E' DA SHORTARE ... sia con opzioni che, volendo, col FUTURE !!! ... però occorre ... 1 BUON MANICO !!!
In Europa spicca il Pil della Francia, che segna un +0,3% congiunturale nel quarto periodo del 2015 e un +1,3% annuo: nell'intero 2015 la crescita media è stata dell'1,1%, la più forte da quattro anni. In picchiata, invece, l'inflazione transalpina di gennaio: la stima preliminare è per un -1% mensile.
Ancora, in Spagna la stima è di una crescita del Pil del 3,2% nel 2015. Inattesa, invece, la contrazione delle vendite al dettaglio in Germania: -0,2% mensile a dicembre contro stime per un +0,4%.
Negli Usa si attendono altri dati importanti: il Pil del quarto trimestre (visto in crescita dello 0,8%), l'indice Pmi di Chicago, la fiducia dei consumatori dell'Università del Michigan e la prosecuzione della stagione delle trimestrali.
Il petrolio si conferma sopra 33 dollari.
Ieri il greggio è finito sull'ottovolante per le indiscrezioni e smentite su una possibile intesa tra Russia e Arabia Saudita per valutare il taglio della produzione, voci poi smentite dal fronte Opec. Al momento, ci sono solo indiscrezioni ed il reale quadro non è chiaro !!!
a 163,41 ... ci è andato !!! anche 163,48 andrebbe bene !!! ... ma ormai a decidere sarà il dato sul PIL americano del 4° trimestre ... che uscirà tra poco !!!
a 163,41 ... ci è andato !!! anche 163,48 andrebbe bene !!! ... ma ormai a decidere sarà il dato sul PIL americano del 4° trimestre ... che uscirà tra poco !!!
pomeriggio abbastanza particolare in USA.
alle h. 15.45 esce il chicago PMI, molto atteso dopo un dato che a dicembre aveva scatenato attese di recessione usa, scendendo a 42.9 da un atteso intorno a 50. E stavolta, tadaaaaa !!!! sorpresa, torna non solo sopra il 50 ma sale addirittura a 55.6.
Chicago PMI (Jan) 55.6 45.0 42.9
Sorgono evidentemente dei dubbi sulla serietà del dato, per lo meno, così mi viene da pensare.
I mercati USA non se lo fanno dire due volte e puntano decisi al rialzo.
I livelli da monitorare sono quelli indicati stamattina, nel post delle 10.23 : 1.910 e 16.188 di DJ.
I livelli vengono rotti al rialzo, ma poi arriva il petrolio a frenare gli entusiasmi: una discesa rapida da 34.4 a 33.36, -3%, fa tornare indietro gli indici, con ES che scende a 1.903 di nuovo, dopo essere arrivato a 1911.50
Tutto da rifare ora, con una falsa rottura che rende il compito più gravoso.
i dati michigan sono tutto sommato buoni, con alcuni sotto l'atteso e altri migliori dell'atteso.
Che dire ... Siamo a fine mese, ultima sessione di questo difficile gennaio.
Trovo che la strada di minor resistenza per gli USA sia al rialzo, quindi valuto con estrema attenzione la chiusura di stasera, che sarà close di settimana e monthly.