toni:
oggi inzia il quarto trimestre di quest'anno. Conterrà elementi di rischio notevoli, in primis l'elezione USA, le elezioni in austria (4 dic) e il referendum italiano (sempre 4 dicembre).
nel week end non sono uscite notizie ulteriori su DBK, quindi si rimane un pò sospesi dopo lo squeeze di venerdì.
oggi molti dati: PMI manifattirieri in Europa, Inghilterra e USA.
Lo spagnolo è uscito meglio del previsto:
Spanish Manufacturing PMI (Sep) 52.3 51.4 51.0
mercoledì escono i PMI servizi, che saranno ancora più importanti dei manifatturieri, dato che la componente servizi ha un peso maggiore sui gdp europa e usa rispetto a quella manifatturiera.
venerdì il clou è la disoccupazione USA alle h. 14,30 (attesa per 170k nuovi occupati rispetto ai 151k precedenti)
lo yuan è entrato nel paniere dei SDR del fondo monetario internazionale: lo preparavano da almeno 5 anni, e nel 2015 era saltato l'aggancio a questo basket.
Cina è chiusa oggi, così come la Germania: il dax non tratta, ma trattano tutti gli altri, ovviamente anche dbk non fa prezzi oggi.
I volumi sono molto bassi: lo stoxx ha, per esempio, trattato 32.400 lots mentre sto scrivendo: rispetto alle precendenti 55 sessioni, non c'è stata neanche una, dico una sessione, che a quest'ora abbia trattato così pochi volumi.
Idem per il ftmib.
Quindi l'impressione, alle h. 9,22, è che la mattinata sarà piuttosto sonnolenta. Non si possono escludere, ovviamente, breaking news che diano una fiammata di volatilità.