options & derivatives rates n. 1/2014

l'equity europea, ad ecezione del dax, è tutta in territorio positivo, con maglia rosa alla ns Piazza Affari che registra una performance superiore al punto percentuale ... i listini USA, invece, sono in territorio negativo, anche se con cali frazionali ... non sto seguendo, quindi non so dirvi a cosa sia dovuta questa divaricazione. Il BUND è in forte ritracciamento ed è vicino al CENTONE RIBASSISTA che si perfeziona a 163,85

Il BUND CNT MARZO venerdì scorso ha marcato come HIGH 166,40 ... quindi, se oggi va in area 163,50 ... ha praticamente perso in una settimana 3 FIGURE !!!
 
Il BUND CNT MARZO venerdì scorso ha marcato come HIGH 166,40 ... quindi, se oggi va in area 163,50 ... ha praticamente perso in una settimana 3 FIGURE !!!

EXANE METTE LE ALI AL SETTORE BANCARIO, PIAZZA AFFARI + 1,1%

Chiusura di settimana in spolvero per il Ftse Mib che ha messo a segno un rialzo dell'1,1% salendo a 19.664 punti. Positive anche tutte le altre piazze europee. Rassicurante anche l'andamento dello spread Btp/Bund che è tornato sotto la soglia dei 180 punti base, archiviando la giornata a quota 175.
Il ridimensionamento del differenziale tra i decennali italiani e tedeschi è dovuto anche al rialzo dei rendimenti core, in scia al movimento dei Treasury, a partire dal TNOTE, e all'atteggiamento di maggiore propensione al rischio sui mercati azionari.

Il mercato sembra apprezzare il fatto che in Francia si sia ridotto notevolmente il rischio che il candidato di estrema destra Marine Le Pen possa vincere le presidenziali.

Secondo gli analisti di JPMorgan, la Bce "probabilmente riconoscerà alcuni miglioramenti nelle prospettive macroeconomiche anche se l'inflazione core per il momento resta ancora bassa". Le nuove previsioni dello staff aiuteranno a inquadrare "il dibattito macro nei prossimi mesi".

A trascinare Piazza Affari è stato il settore bancario, sempre anello della bilancia nell'andamento del principale listino milanese. Un'analisi redatta oggi dagli analisti di Exane Bnp Paribas ha dato una dose di profonda fiducia sulle prospettive degli istituti della Penisola che dovranno, comunque, riuscire a convincere il mercato della loro capacità di migliorare la qualità dell'attivo a bilancio.
 
Ultima modifica:
toni:

ho aperto stamattina questa posizione su opzioni su ES future, scadenza terzo venerdì di giugno.
le spiegazioni con il profilo di profit and loss sono scritte sull'esempio postato.

light.2017-03-03 20.20.55.jpg


ndr.:
toni mi sta diventando opzionista, finalmente !!! :)
però, attenzione, l'arte delle opzioni è un'arte difficile, occorre molto manico e molta esperienza, non ci si può improvvisare opzionisti ... cmq va fatto sempre un plauso a chi, futurista da decenni, finalmente si cimenta in questo nuovo campo (le opzioni), l'unico a parer mio che abbia un senso (giacché i futuristi sono tutti e sempre "strutturalmente" perdenti).

si tratta, come vedete, di uno spread a debito in put finanziato dalla vendita di una call naked ... ne vale la pena ?

appena avrò un pò di tempo, esaminerò tutte le caratteristiche di tale figura (greche, beep, probabilità di successo, payoff e atnow) e capirete facilmente se ne vale la pena !!!
 
Ultima modifica:
l'equity europea, ad ecezione del dax, è tutta in territorio positivo, con maglia rosa alla ns Piazza Affari che registra una performance superiore al punto percentuale ... i listini USA, invece, sono in territorio negativo, anche se con cali frazionali ... non sto seguendo, quindi non so dirvi a cosa sia dovuta questa divaricazione. Il BUND è in forte ritracciamento ed è vicino al CENTONE RIBASSISTA che si perfeziona a 163,85

toni h. 11,59:

recentissimo sondaggio di Odoxa
Macron 27% Le Pen 25.5% Fillon 19%
If Fillon drops out: Juppé 26.5% Macron 25% Le Pen 24%
sorprendente il fatto che se Fillon mollasse lasciando il posto a Juppè, la Le Pen passerebbe al terzo posto.
lo trovo strano
tuttavia i mercati pare ci stiamo credendo, tanto che gli spread sono in rapida chiusura e il bund ha perso da 164,70 a 164,30 in pochissimo, con forti accelerazioni in discesa.
ricordo che oggi parlano 5 membri fed, tra cui yellen e fisher. Poi da domenica scatta il periodo di blackout prima del fomc del 15 marzo.
E' stato impressionante come, in due giorni, il fuoco incrociato e coeso di vari presidenti abbia più che raddoppiato la probabilità di un rialzo a marzo. Quanto accaduto ci fa ricordare come la FED ha varie armi per far adeguare rapidamente il mercato alle sue mosse !!!
il TNOTE è tornato quasi sui prezzi (low) del 16 febbraio quando il BUND era poco sopra 163.00

Come raccontavo qualche giorno fa su class cnbc a emerick de narda, mentre sugli azionari sono in standby, sui bonds ho una view abbastanza ribassista, in particolare sul bund, e ho costruito, tra 163.70 e 165.50 una posiziona ribassista di medio.
Su questa posizione aggiungo ogni tanto vendite di put out of the money settimanali (su 20-25% della posizione), in modo da alzare il prezzo di vendita.


Oggi ho aperto anche una posizione al ribasso di medio su ES, con la struttura di opzioni indicata stamattina.
Penso che in un primo momento eventuali rialzi di tassi (e discese di prezzi sui bonds) possano aiutare gli azionari, soprattutto il settore bancario che beneficia sempre di tassi più alti.
Dipende pero' se questa fuoriuscita dai bonds avverrà in modo ordinato o disordinato.
Se avverrà in modo ordinato e non caotico, la vola resterà bassa, e le uscite dai bonds possono entrare sugli azionari.
Se invece l'uscita dagli obbligazionari fosse del tipo panic selling, allora la vola sarebbe in aumento deciso, quindi il cash in uscita dai bonds potrebbe non riversarsi sugli indici e restare parcheggiato in attesa che la volatilità crei delle occasioni interessanti.
 
toni:

ho aperto stamattina questa posizione su opzioni su ES future, scadenza terzo venerdì di giugno.
le spiegazioni con il profilo di profit and loss sono scritte sull'esempio postato.

Vedi l'allegato 420624

ndr.:
toni mi sta diventando opzionista, finalmente !!! :)
però, attenzione, l'arte delle opzioni è un'arte difficile, occorre molto manico e molta esperienza, non ci si può improvvisare opzionisti ... cmq va fatto sempre un plauso a chi, futurista da decenni, finalmente si cimenta in questo nuovo campo (le opzioni), l'unico a parer mio che abbia un senso (giacché i futuristi sono tutti e sempre "strutturalmente" perdenti).

si tratta, come vedete, di uno spread a debito in put finanziato dalla vendita di una call naked ... ne vale la pena ?

appena avrò un pò di tempo, esaminerò tutte le caratteristiche di tale figura (greche, beep, probabilità di successo, payoff e atnow) e capirete facilmente se ne vale la pena !!!
ciao Fimira quando si prendono di margini?? e se va a 2600?? che fai??
 
ciao Fimira quando si prendono di margini?? e se va a 2600?? che fai??

la posizione non è mia, ma di antonio lengua ... ti darò un parere dopo averla esaminata ... certo quella CALL NAKED non mi sconfinfera ... per niente ... ma se vuoi aprire una posizione a "costo zero" e, per giunta, contestuale, non hai molte alternative !!!
 
toni:

ho aperto stamattina questa posizione su opzioni su ES future, scadenza terzo venerdì di giugno.
le spiegazioni con il profilo di profit and loss sono scritte sull'esempio postato.

Vedi l'allegato 420624

ndr.:
toni mi sta diventando opzionista, finalmente !!! :)
però, attenzione, l'arte delle opzioni è un'arte difficile, occorre molto manico e molta esperienza, non ci si può improvvisare opzionisti ... cmq va fatto sempre un plauso a chi, futurista da decenni, finalmente si cimenta in questo nuovo campo (le opzioni), l'unico a parer mio che abbia un senso (giacché i futuristi sono tutti e sempre "strutturalmente" perdenti).

si tratta, come vedete, di uno spread a debito in put finanziato dalla vendita di una call naked ... ne vale la pena ?

appena avrò un pò di tempo, esaminerò tutte le caratteristiche di tale figura (greche, beep, probabilità di successo, payoff e atnow) e capirete facilmente se ne vale la pena !!!

ecco il grafico della posizione !!! ... le commissioni sono 3 € ed eseguito ... ne riparleremo ... buona serata a tutti !!!

light.2017-03-03 21.22.27.jpg
 
LA FIDUCIA DEGLI INVESTITORI NON RISOLLEVA I MERCATI

MF
Piazza Affari e le altre borse europee si confermano in ribasso anche se la fiducia degli investitori della zona euro ha registrato a marzo un miglioramento maggiore del previsto, toccando il livello più alto da quasi 10 anni. L'indice compilato dal gruppo di ricerca di Francoforte Sentix è, infatti, salito a 20,7 punti, massimo da agosto 2007, sopra le attese degli economisti che convergevano su una lettura a 18,5. Inoltre il sotto indice che misura la valutazione degli investitori sulla situazione attuale nella zona euro è balzato al livello più alto da maggio 2011.

Il dollaro riprende fiato dopo il rally innescato venerdì dalle dichiarazioni della numero uno di Federal Reserve, Janet Yellen, e di altri esponenti dell'Istituto centrale Usa, che venerdì all'unisono si sono espressi per la fattibilità di un nuovo ritocco del costo del denaro già al meeting della prossima settimana. Il biglietto verde scivola sullo yen a 113,809 yen da 113,99 della chiusura di venerdì, quando era salito fino a114,75 yen. A ridare fiato allo yen gli acquisti rifugio innescati dal lancio di quattro missili da parte della Nord Corea, finiti nel mare vicino al Giappone. L'euro arretra sul biglietto verde a 1,05851 dollari, dopo aver toccato quota 1,0640, picco da due settimane, prima della pubblicazione del Sentix.
A far ripiegare l'euro, che resta schiacciato dalla convinzione che la Banca centrale europea, a differenza della Fed, manterrà un orientamento ultra-accomodante astenendosi da cambiamenti per tutto quest'anno, l'annuncio di Alain Juppè, che ha escluso di prendere il posto di Francois Fillon per le presidenziali francesi. Quest'ultimo, vincitore delle primarie dei conservatori, resta dunque candidato nonostante lo scandalo sugli incarichi fittizi alla moglie che ha ridotto le chance di arrivare al secondo turno. Il timore degli investitori è che le difficoltà degli schieramenti tradizionali possa favorire la candidata di estrema destra, Marine Le Pen, dichiaratamente favorevole all'uscita di Parigi dall'euro.

Lo spread Btp/Bund, in attesa della riunione della Bce di giovedì, scambia ora a 178,4 punti base rispetto ai 175 della chiusura di venerdì.
 
Il BUND CNT MARZO venerdì scorso ha marcato come HIGH 166,40 ... quindi, se oggi va in area 163,50 ... ha praticamente perso in una settimana 3 FIGURE !!!

tra poco meno di un'ora, va in soffitta il CNT BUND MARZO ... ROLLOVER col CONTRATTO GIUGNO che viaggia 322 tick + basso ... quindi, avremo il solito GAP da rollover tra contratti che il BUND tende a risolvere, riallineando i 2 contratti !!!
 
ecco il grafico della posizione !!! ... le commissioni sono 3 € ed eseguito ... ne riparleremo ... buona serata a tutti !!!

Vedi l'allegato 420627

il problema di questa strategia è naturalmente quella CALL 2.480 venduta naked (per finanziare a "costo zero") il vertical spread a debito in put ... quindi, se l'SP500 scende, nessun problema ... ma se sale ? ... ecco, qui vi simulo lo sviluppo di questa posizione se, nei prossimi 10 giorni, l'SP500 attinga area 2.450 ... avremo un ATNOW negativo di circa $ 1.376 ... si resiste o si approntano già delle difese ? ... questo è il punto !!!

light.2017-03-08 11.14.57.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto