options & derivatives rates n. 1/2014

159,66 ... CENTONE RIBASSISTA colpito ed affondato !!!

toni:

gli obbligazionari sentono il peso di una previsione sui CPI in forte aumento.
Le previsioni della BCE hanno aumentato l'inflazione headline nel 2017 da 1.3 a 1.7, ben 0.40 in più. il 2018 da 1.6 a 1.7, il 2019 invariata al 1.7.
quanto più lasciano inalterate le misure espansive, tanto più consolidano la ripresa, ma rischiano anche che l'inflazione possa scappare, o che in certi paesi , come in Germania, l'inflazione salga abbondantemente sopra il livello target.

queste le previsioni per il PIL
by 1.8% in 2017 (1.7% in Dec proj), 1.7% in 2018 (1.6%) and 1.6% in 2019 (unchanged)

Draghi ha sottolineato come sia importante vedere un incremento nei salari, per confermare e rendere self sustaining l' inflazione. Quindi l'attenzione si sposterà a questo second round effect, e quindi alle negoziazioni salariali nei vari paesi dell' unione.

per quanto riguarda la curva tedesca, draghi ha detto che la parte breve della curva tedesca è molto costosa e risente di due effetti: 1) il fatto che molti tedeschi la usano come investimento della liquidità invece di lasciare i soldi sui conti correnti; 2) effetto fly to quality.
ritiene che, invece, il QE non abbia avuto un effetto particolarmente importante nel determinare questa relativa costosità.

Ha detto che stanno monitorando il caso e nel prossimo incontro torneranno con delle spiegazioni.
 
PETROLIO

sotto i 50 dollari al barile, con scorte mai così alte dal 1982 !!!

light.2017-03-09 22.32.16.jpg
 
PETROLIO

sotto i 50 dollari al barile, con scorte mai così alte dal 1982 !!!

Wall Street debole e prudente, riagguanta il territorio positivo solo in chiusura, dopo una seduta che ha mostrato una certa volatilità in attesa del fondamentale dato di domani sul mercato del lavoro.
In rapporto a tale dato, secondo Peter Cardillo, l'ADP indicherebbe una stima intorno ai 199.000 nuovi posti, con una soglia minima intorno ai 180.000.
La giornata è stata caratterizzata dal prezzo del petrolio sceso sotto i 50 dollari al barile, minimi dell'anno, in conseguenza dell'aumento delle scorte negli Stati Uniti, quindi per un eccesso dell'offerta di entità tale che non si vedeva dal 1982.
Dunque, il greggio ha violato al ribasso il "trading range" 50 / 55 e si attende adesso l'incontro Opec che ci sarà il 26 marzo dove sarà all'ordine del giorno la decisione di un ulteriore taglio della produzione.
Ci si chiede se tale dato potrà spingere la FED ad una politica meno aggressiva nell'aumento dei tassi, mentre preoccupa l'aumento dei rendimenti dei titoli obbligazionari, con il TNOTE che da 2,60 è passato a 2,75 e punta al 3%, cosa indubbiamente negativa per l'azionario.
Infine, un accenno all'intervento di Draghi, il quale ha sostenuto che non c'è più il senso di urgenza nell'adottare misure dirette ad implementare la ripresa ed i mercati hanno subito apprezzato tale dichiarazione e gli hanno attribuito la portata che non c'è più un rischio di deflazione e ciò spiega l'euforia odierna dell'equity europea.
 
Ultima modifica:
ASPETTANDO I NON FARM PAYROLLS

toni:

nella notte gli azionari USA hanno recuperato molta forza e si sono riportati verso l'alto.
troviamo così gli europei sui massimi di ieri.

oggi è diventato front contract in USA il contratto giugno sugli indici azionari e valutari.

molto importanti i dati di oggi.
l'asticella è alta: dopo l'ADP di mercoledì, anche se il consensus è di 200k, penso che molti si aspettino un dato più alto.
da guardare con attenzione la crescita dei salari medi orari: il mese scorso era uscito a sorpresa un +0.1 mentre era atteso +0.4, dando fiato ad un discreto rimbalzo dei bonds.


Nonfarm Payrolls (Feb) 200K 227K
Private Nonfarm Payrolls (Feb) 193K 237K
Manufacturing Payrolls (Feb) 10.0K 5.0K
Government Payrolls (Feb) -10.0K

Unemployment Rate (Feb) 4.7% 4.8%

Average Hourly Earnings (MoM) (Feb) 0.3% 0.1%
Average Weekly Hours (Feb) 34.4 34.4

Participation Rate (Feb) 62.9%
U6 Unemployment Rate (Feb) 9.4%
 
159,66 ... CENTONE RIBASSISTA colpito ed affondato !!!

continua la discesa del BUND ... anche oggi vicino ad un ennesimo CENTONE RIBASSISTA !!! ... probabilmente, alla base del ritracciamento, l'aumento dei tassi di interesse USA a marzo dato ormai per certo dopo il report occupazionale di oggi, che tira giù il TNOTE e, quindi, a catena il decennale germanico !!!
 
continua la discesa del BUND ... anche oggi vicino ad un ennesimo CENTONE RIBASSISTA !!! ... probabilmente, alla base del ritracciamento, l'aumento dei tassi di interesse USA a marzo dato ormai per certo dopo il report occupazionale di oggi, che tira giù il TNOTE e, quindi, a catena il decennale germanico !!!

secondo toni, il crollo dei tassi sarebbe stato cagionato da questa news:

ECB SAID TO HAVE DISCUSSED WHETHER RATES CAN RISE BEFORE QE END
LA BCE DICE DI AVER DISCUSSO SE E' POSSIBILE UN RIALZO DEI TASSI PRIMA DELLA FINE DEL QE

questo il motivo della lettera pesante sugli obbligazionari, con picchi intensi di volumi.
il BUND intanto arriva quasi al 0.50% di rendimento.
anche gli azionari reagiscono con una discesa di circa 0.50%
comunque, lo vedremo nelle minute se è vera o no questa discussione, di cui Draghi ieri non ha fatto menzione.
 
STOXX

al momento, sul DAILY, 4a CANDELA INSIDE ... forse, la BCE potrebbe cambiare le cose !!!

Vedi l'allegato 421740

ed infatti la BCE le cose le ha cambiate ... infatti, ieri quella candela INSIDE è stata violata al rialzo e lo STOXX ha fatto segnare un NUOVO MASSIMO del CNT MARZO a 3.418 ... oggi, non pago, ha violato al rialzo anche l'HIGH della candela di ieri, facendo segnare un NUOVO MASSIMO a 3.443 ... ma dopo l'apertura degli USA, ha cominciato a ritracciare e sta chiudendo in area 3.410, materializzando un "martello invertito" (inverted hammer) che non è proprio un buon segno per i rialzisti !!!

light.2017-03-10 19.45.47.jpg
 
Ultima modifica:
il problema di questa strategia è naturalmente quella CALL 2.480 venduta naked (per finanziare a "costo zero") il vertical spread a debito in put ... quindi, se l'SP500 scende, nessun problema ... ma se sale ? ... ecco, qui vi simulo lo sviluppo di questa posizione se, nei prossimi 10 giorni, l'SP500 attinga area 2.450 ... avremo un ATNOW negativo di circa $ 1.376 ... si resiste o si approntano già delle difese ? ... questo è il punto !!!

Vedi l'allegato 421550

ogni venerdì sera, aggiorneremo questa posizione di toni ... l'SP500 sta ritracciando ... la CALL GIUGNO 2.480 VENDUTA NAKED, che è l'unica nota dolente di questa strategia, ha dimezzato quasi la metà del suo valore (venduta a 16,50 vale adesso 10,26) ... per cui al momento tale strategia non presenta alcun problema ed infatti l'ATNOW è positivo di $ 254 !!!

light.2017-03-10 18.59.07.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto