options & derivatives rates n. 1/2014


vi ricordate quanto scrivevo 3 giorni fa ? ... ebbene, guardate l'immagine ... è esattamente quanto è accaduto !!! ... l'area "scarnificata" è stata ripercorsa a ritroso e "resa cicciotta" !!!

del resto, lo sapete

guru si nasce !!!

[/QUOTE]

tutti gl'indici azionari (sia EU che USA) in territorio fortemente negativo ... pesa sempre + la BREXIT ... il BUND attinge il NUOVO MASSIMO del CNT OTTOBRE a 164,84 !!![/QUOTE]

prende piede il BIAS RIBASSISTA ... tutti gl'indici in violento SELL OFF !!! ... maglia nera alla fetecchia del FTSE !!! ... per il momento, Soros dimostra di essere quasi come me ... 1 GURU (anche se non nato tale) !!!
 
[/QUOTE]

tutti gl'indici azionari (sia EU che USA) in territorio fortemente negativo ... pesa sempre + la BREXIT ... il BUND attinge il NUOVO MASSIMO del CNT OTTOBRE a 164,84 !!![/QUOTE]

prende piede il BIAS RIBASSISTA ... tutti gl'indici in violento SELL OFF !!! ... maglia nera alla fetecchia del FTSE !!! ... per il momento, Soros dimostra di essere quasi come me ... 1 GURU (anche se non nato tale) !!!

[/QUOTE]

il Petrolio sui massimi ... gli USA sui massimi ... lo spettro della BREXIT ... la nuova manovra Draghi non gradita alla germania ... la discesa in campo di Soros in chiave apertamente ribassista ... tutti fattori che cospiravano per un SELL OFF diretto ad una seria presa di profitto !!!
 
[/QUOTE]

il Petrolio sui massimi ... gli USA sui massimi ... lo spettro della BREXIT ... la nuova manovra Draghi non gradita alla germania ... la discesa in campo di Soros in chiave apertamente ribassista ... tutti fattori che cospiravano per un SELL OFF diretto ad una seria presa di profitto !!!

[/QUOTE]

ULTIMO SONDAGGIO: REMAIN 43% contro BREXIT 41%

toni:

pesante l'emorrogia sugli indici europei oggi.
il nervosismo a meno di 13 gg dal voto inglese sta aumentando, anche in assenza di nuovi input sui sondaggi.
a farne le spese gli indici europei, che vedono ondate di vendite puittosto massicce, supportate da volumi molto alti.
Abbandonato il range 10.070 10.370, il dax è entrato nel range 9770 10.070 e siamo già nel terzo inferiore di questo range.
9767/9763 è il supporto inferiore, testato per tre settimane di seguito a maggio.
Un livello equivalente sullo stoxx si posiziona a 2900/2898.
pesanti anche i titoli bancari, sx7e pede 2.40%, il peggiore tra i 18 settori dello stoxx.
 
[/QUOTE]

il Petrolio sui massimi ... gli USA sui massimi ... lo spettro della BREXIT ... la nuova manovra Draghi non gradita alla germania ... la discesa in campo di Soros in chiave apertamente ribassista ... tutti fattori che cospiravano per un SELL OFF diretto ad una seria presa di profitto !!![/QUOTE]

ORO

guardate il RIMBALZO dell'ultima settimana ... tipico effetto FLIGHT TO QUALITY !!!

light.2016-06-10 12.51.26.jpg
 
[/QUOTE]
ORO
guardate il RIMBALZO dell'ultima settimana ... tipico effetto FLIGHT TO QUALITY !!!
[/QUOTE]

Le Borse del Vecchio continente non trovano il rimbalzo dopo la seduta della vigilia e anzi precipitano verso il basso con pesanti vendite sul comparto bancario. Sui mercati, quindi, prevale l'incertezza in vista del voto sempre più incerto del 23 giugno sulla permanenza della Gran Bretagna nell'Unione europea e dopo i dati sul mercato del lavoro Usa che hanno fatto nascere qualche dubbio sulla solidità della ripresa.
Gli investitori preferiscono, quindi, spostarsi su asset meno rischiosi: i rendimenti sui titoli di stato sono sui minimi, mentre sono ripresi gli acquisti sull'oro, tornato sui massimi da tre settimane.

Nel frattempo, sui mercati si è tornata a muovere la Banca centrale europea che ha dato l'avvio alla fase estesa del suo Quantiative easing, includendo anche i titoli di aziende non finanziarie tra i possibili oggetti degli acquisti da 80 miliardi al mese. Un'operatività iniziata mercoledì, con alcune modalità che gli analisti hanno visto come "aggressive".
Il caso-scuola riguarda Telecom Italia, i cui bond sarebbero stati oggetto d'acquisto da parte dell'Eurotower (anche se le autorità non confermano).
Si tratta di titoli che hanno in due casi su tre un giudizio negativo da parte delle agenzie di rating, che le classificano come "speculativi".

Prudenti i mercati valutari: la moneta europea passa di mano a 1,1296 dollari e 120,95 yen. Dollaro/yen in calo a 107,06.
In calo anche lo spread fra Btp e Bund tedesco. Il differenziale segna sui mercati quota 133 punti contro i 136 della chiusura di giovedì. Il rendimento è pari all'1,36%.
In mattinata, il Tesoro ha registrato un rendimento in aumento frazionale per i Bot a 12 mesi assegnati in asta: il Bot annuale è stato collocato con un tasso lordo annuo pari a -0,122%, in leggero rialzo (+2 punti base) rispetto all'asta del precedente mese di maggio. L'intensità della domanda è scesa leggermente rispetto al collocamento di maggio. A fronte di un importo offerto dal Tesoro pari a 6,5 miliardi di euro, le richieste complessive sono arrivate a 9,373 miliardi.
 
[/QUOTE]

tutti gl'indici azionari (sia EU che USA) in territorio fortemente negativo ... pesa sempre + la BREXIT ... il BUND attinge il NUOVO MASSIMO del CNT OTTOBRE a 164,84 !!![/QUOTE]

BUND

ancora in salita ... viola il MASSIMO precedente (164,84) e punta a quota 165 !!! ... attenzione amici, che se l'america prende un'intonazione negativa ... potremmo avere 1 VENERDI' NERO (intendo, + nero di quanto non sia stato fino a questo momento) !!!
 

tutti gl'indici azionari (sia EU che USA) in territorio fortemente negativo ... pesa sempre + la BREXIT ... il BUND attinge il NUOVO MASSIMO del CNT OTTOBRE a 164,84 !!![/QUOTE]

BUND

ancora in salita ... viola il MASSIMO precedente (164,84) e punta a quota 165 !!! ... attenzione amici, che se l'america prende un'intonazione negativa ... potremmo avere 1 VENERDI' NERO (intendo, + nero di quanto non sia stato fino a questo momento) !!![/QUOTE]

ve lo avevo detto ... che poteva assumere la dimensione di 1 ... BLACK FRIDAY !!!

light.2016-06-10 19.47.56.jpg
 

tutti gl'indici azionari (sia EU che USA) in territorio fortemente negativo ... pesa sempre + la BREXIT ... il BUND attinge il NUOVO MASSIMO del CNT OTTOBRE a 164,84 !!![/QUOTE]

BUND

ancora in salita ... viola il MASSIMO precedente (164,84) e punta a quota 165 !!! ... attenzione amici, che se l'america prende un'intonazione negativa ... potremmo avere 1 VENERDI' NERO (intendo, + nero di quanto non sia stato fino a questo momento) !!![/QUOTE]

PANIC SELLING PER LA BREXIT O ALTRO ?

il BUND si è fermato a 2 tick da quota 165 ... al momento, HIGH ODIERNO 164,98 !!!
 
[/QUOTE]

PANIC SELLING PER LA BREXIT O ALTRO ?

il BUND si è fermato a 2 tick da quota 165 ... al momento, HIGH ODIERNO 164,98 !!![/QUOTE]

SP500 tocca quota 2.089 ... e forse per stasera potrebbe accontentardi di questo livello !!! diversamente, si va verso quota 2.085 !!!
 
[/QUOTE]

ha violato al RIALZO il MASSIMO di ieri posto a 2.118 !!! adesso mirerà a 2.121 !!! per Peter Cardillo, l'SP500 per fine settimana potrebbe puntare a 2.150 ... a me questo target sembra eccessivo ... gli dò 2.130 !!!

[/QUOTE]

come vedete avevo ragione ... la previsione di Peter Cardillo era errata per eccesso ... il MASSIMO di questa settimana è stata 2.119,75 ... altro che 2.150 !!! ... ps.: il livello 2.089 sembra tenere !!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto