options & derivatives rates n. 1/2014

listini azionari assolutamente poco mossi ... come si addice al 1° lunedì post ferragosto ... che, infatti, disegnano tutti CANDELE INSIDE (con qualche lieve sbavatura per il dax e per il ftmib) ... aspettiamo l'apertura USA per vedere se essa porterà un pò di effervescenza !!!

l'SP500 FUTURE a 2.181,50 ... sapete cosa significa ? ... che dista appena 10 tick dal MASSIMO DI SEMPRE (2.191,50) !!! ... facevo bene a consigliarvi di non tenere gli occhi foderati col prosciutto ?
 
l'SP500 FUTURE a 2.181,50 ... sapete cosa significa ? ... che dista appena 10 tick dal MASSIMO DI SEMPRE (2.191,50) !!! ... facevo bene a consigliarvi di non tenere gli occhi foderati col prosciutto ?

OTTMI DATI MACRO USA

Ottimi gli indicatori arrivati dagli Stati Uniti, dove è proseguita anche a giugno la crescita dei prezzi delle case, con l'indice Standard & Poor's/Case-Shiller che a livello nazionale ha registrato un +5,1% tendenziale, mentre la fiducia dei consumatori ad agosto è balzata a 101,1 punti, in rialzo rispetto sia al consenso a quota 97,3 e sia ai 96,7 di luglio.

Se la buona salute dell’economia a stelle e strisce dovesse essere confermata anche dai dati sul mercato del lavoro attesi venerdì, si farebbe sempre più probabile un rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve.
Infatti, come sottolineato oggi dal vice presidente dell’Istituto, Stanley Fischer, che lo scorso venerdì aveva ventilato la possibilità di un duplice intervento, ogni scelta sarà presa " in base ai dati in arrivo. Non penso sapremo al momento dell'incremento se sarà uno e basta o vari. Dipenderà interamente da quello che succederà all'economia".
 
Ottima performance dei listini azionari europei che hanno chiusi tutti in territorio positivo e con forti incrementi. La maglia rosa è toccata a Piazza Affari, che ha messo a segno un aumento di oltre un punto percentuale, trainata da Unicredit e, più in generale, dal settore bancario.

Diverso scenario per gl'indici USA che hanno chiusi tutti e 3 in territorio negativo, ma con cali tutto sommato frazionali.
Cosa ha pesato sul calo dell'equity USA ?
Soprattutto, il forte rialzo del biglietto verde che ha tirato giù non solo l'equity, ma anche le commodities e il prezzo del greggio, rappresentando quindi il vero motore della sia pur lieve discesa.

Così, il prezzo del greggio è sceso di nuovo sotto i 47$ al barile, anche se vanno prendendo piede ipotesi di un congelamento della produzione alla prossima riunione Opec.

Ciò ha depotenziato l'impatto positivo dei dati macro evidenziati sopra ... cresce, dunque, l'attesa per il dato sul mercato del lavoro USA di venerdì prossimo che rappresenta il VERO MARKET MOVER della settimana e che è destinato ad influenzare i listini azionari per tutto il mese di settembre, almeno fino alle scadenze tecniche.
 
<<GENIUS DIEI>> (SENTIMENT DEL GIORNO)

RIALZISTA ... SENZA SE E SENZA MA !!!

con lo STOXX che punta ad area 3.065 che sarebbe DOPPIO MASSIMO col valore di ferragosto !!!
 
<<GENIUS DIEI>> (SENTIMENT DEL GIORNO)

RIALZISTA ... SENZA SE E SENZA MA !!!

con lo STOXX che punta ad area 3.065 che sarebbe DOPPIO MASSIMO col valore di ferragosto !!!


Il contatore inizia a girare sempre piu' forte.. Come contrarian non sei niente male........e siamo all' inizio per Settembre ci sara' da ridere...
Ciao Salame sugli occhi..
 
Il contatore inizia a girare sempre piu' forte.. Come contrarian non sei niente male........e siamo all' inizio per Settembre ci sara' da ridere...
Ciao Salame sugli occhi..

:) conosco il soggetto ... incastrato da almeno 200 tick !!! :) ... io il LONG l'ho preso tutto ... e predico il LONG, come si può leggere, dall'SP500 a 1.800 ... anche tu, son certo, l'hai preso tutto ... ma non credo sia stato altrettanto piacevole !!! :)
 
fenomeno.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto