BUONA DOMENICA A TUTTI
In vista della prossima settimana, Investing.com ha compilato una lista di quattro principali eventi che potrebbero influenzare i mercati.
1. Discorso della Presidente della Fed Janet Yellen
Giovedì sarà la volta della
Presidente Janet Yellen che aprirà i lavori della Federal Reserve System Community Development Research Conference a Washington DC alle 8:45AM ET (12:45GMT).
2. Dati sul settore immobiliari USA di febbraio
L’Associazione degli Immobiliaristi statunitensi rilascerà i dati sulle
vendite di case esistenti per il mese di febbraio mercoledì alle 10:00AM ET (15:00GMT); i dati dovrebbero mostrare un calo dell’
1,8% a 5,57 milioni, dopo l’aumento del 3,3% del mese precedente.
Sono attesi inoltre i dati sulle
vendite di case nuove giovedì alle 10AM ET (15:00GMT). Si prevede un aumento dello
0,6% a 568.000, dopo l’impennata del 3,7% di gennaio.
Attesi inoltre i dati sulle
richieste di sussidio USA e quelli sugli
ordinativi di beni durevoli.
3 IPC del Regno Unito, e vendite al dettaglio
L’Ufficio Nazionale di Statistica britannico rilascerà i dati sull’
indice dei prezzi al consumo relativo al mese di febbraio martedì alle 09:30GMT (530AM ET). Gli analisti prevedono un aumento del 2,1% dei
prezzi al consumo dopo l’aumento dell’1,8% del mese precedente.
Giovedì l’ONS pubblicherà un report sulle
vendite al dettaglio di febbraio alle 09:30GMT (5:30AM ET), gli analisti prevedono un aumento dello 0,4%, dopo il calo dello 0,4% del mese precedente.
La Banca d’Inghilterra ha mantenuto invariati i tassi di interesse il mese scorso al minimo storico, ma la decisione non è stata unanime in quanto uno dei membri ha votato per l’aumento dei tassi.
4. Indice PMI flash di marzo per la zona euro
La zona euro pubblicherà i dati preliminari
sull’attività manifatturiera e su quella del
settore dei servizi relativi al mese di marzo alle 09:00GMT (5:00AM ET) di venerdì, nelle aspettative di un modesto calo.
Prima dei dati PMI della zona euro,
Francia e
Germania rilasceranno i loro report rispettivamente alle 08:00GMT e 08:30GMT.
Dati positivi spingerebbero la speculazione che la BCE possa alzare i tassi prima di concludere il programma di acquisti.
I segnali sulla crescita uniti all’aumento dell’inflazioni nelle ultime settimane hanno spinto i mercati a rivedere le aspettative verso un aumento dei tassi già da dicembre.